centro risorse per la didattica
Risorse per area disciplinare:   
Homepage
La redazione
 
Ricerca
Iscriviti alla news
Le newsletter
 
Attualità
Percorsi
Novità
Recensioni
 
Disabilità
Lavagna Interattiva
 
La tua segnalazione
Il tuo giudizio
 
Cataloghi in rete
 
DIDAweb
 

risorse@didaweb.net
 
Fai conoscere ai tuoi amici
questa pagina

 

  Cerca nel web:
Se sei un utilizzatore della toolbar di Google, puoi aggiungere anche il nostro pulsante:
Centro Risorse
 
Dove nascono le idee


LE NEUROSCIENZE - Un gruppo di discipline, molto diverse fra loro, che studiano il cervello per comprendere dove e come esso svolga le funzioni vitali ed eserciti le capacità cognitive ed intellettive.

Il profumo di un fiore - Il ricordo di una passeggiata nel parco - Il dolore per la puntura di uno spillo. Tutte queste esperienze sono possibili grazie a poco piu' 1 kilo di tessuto nervoso nella nostra testa: il CERVELLO!! - Raccolta Ipertesti.
http://fc.units.it/ppb/NeuroBiol/Neuroscienze%20per%20tutti/neurok.html
 
Neuoroscienze: orizzonti della mente.
http://www.immaginarioscientifico.it/nautilus/sez_03_mente.htm
 
Neuroscienze - rivista on line.
http://www.neuroscienze.net/
 
Neuoroscienze: una proposta alle scuole e per l'educazione permanente.
http://www.units.it/%7Ebrain/Baw2003/BRAINet2003/Index.html
 
LE NEUROSCIENZE - Un gruppo di discipline, molto diverse fra loro, che studiano il sistema nervoso, cioè il cervello, il midollo spinale e le reti di neuroni che sono sparsi per tutto il corpo per comprendere dove e come esso svolga le funzioni vitali cui è preposto ed eserciti le capacità cognitive ed intellettive che lo caratterizzano distinguendolo da quello degli altri animali.A cura del Centro interdipartimentale B.R.A.I.N. dell’Università di Trieste, Comitato per la Promozione delle Neuroscienze. Pubblicazione on line.
http://www.units.it/~brain/Neuroscienze.pdf
 



  Iscriviti alla news
Ricevi in posta elettronica le novità e una selezione di risorse utili per la didattica.

Iscriviti qui


Novità
Le ultime risorse per la didattica catalogate ed inserite nel nostro database.

 

 

PRESENTARSI
Proposta d'apprendimento di italiano per stranieri - livello A1

 



ENGLISH LESSONS AND TESTS.

Percorsi
Proposte di selezioni e percorsi fra le risorse e i materiali in archivio.

Percorsi
Feste e calendari multiculturali.
Calendari solari e lunari, festività religiose e tradizionali delle diverse culture.

Percorsi
Steineriane
Le ''scuole nuove'' della pedagogia steineriana, contrassegnate dal paradosso di un’accettazione pratica e di un’ignoranza teorica da parte degli stessi utenti e degli operatori della scuola pubblica, tra ''fedeltà karmica'', incarnazioni di individualità che ritornano sulla terra, bambini indaco e apparente buon senso pedagogico.

  Ambiente virtuale collaborativo in evoluzione ideato e sviluppato da Maurizio Guercio è una iniziativa DIDAweb