centro risorse per la didattica
Risorse per area disciplinare:   
Homepage
La redazione
 
Ricerca
Iscriviti alla news
Le newsletter
 
Attualità
Percorsi
Novità
Recensioni
 
Disabilità
Lavagna Interattiva
 
La tua segnalazione
Il tuo giudizio
 
Cataloghi in rete
 
DIDAweb
 

risorse@didaweb.net
 
Fai conoscere ai tuoi amici
questa pagina

 

  Cerca nel web:
Se sei un utilizzatore della toolbar di Google, puoi aggiungere anche il nostro pulsante:
Centro Risorse
  SCHEDA RISORSA


Transdisciplinare

------ Didaweb propone ------


>>>>> Autoinchiesta <<<<<


---------------------------------



Lingua: Italiana
Destinatari: Insegnanti, Alunni scuola media superiore, Formazione permanente
Tipologia: Utilità e strumenti

Abstract:

-----------------------------------------------------
Per conoscerci/conoscere il Didaweb
------------------------------------------------------

Per sapere di piu' su chi siamo,
come siamo distribuiti negli spazi virtuali comuni del didaweb
ma anche immaginarci reciprocamente
nella quotidianità della vita di scuola
nei diversi contesti geografici e sociali.
Per verificare l'efficacia dei servizi gia' in rete,
ricevere consigli, ampliare l'offerta attiva
ma anche raccogliere le vostre proposte ed allargare lo spazio,
le occasioni di collaborazione.

<<< - D i d a w e b - p r o p o n e - >>>

>>> Autoinchiesta <<<

Rispondete!
Se siete nelle liste o ricevete le news di InForma,
se passate da un forum o dall'Archivio Risorse,
se non potete fare a meno dal tamtam di "Fuoriregistro",
anche se siete solo di passaggio:
la raccolta tiene conto delle diverse modalita' di partecipazione.

Il modulo e' di facile compilazione
e contiene dei campi aperti oltre a quelli statistici.
Se poi avete qualcosa di piu' da comunicarci
e lo spazio proprio non vi basta
scriveteci : inchiesta@didaweb.net

I dati: le informazioni raccolte saranno tabulate
e organizzate in maniera differenziata,
sara' possibile un'interrogazione interattiva
nell'assoluto rispetto della privacy dei compilatori.

Grazie da ora a chi vorra' partecipare.
Ci auguriamo di realizzare un'occasione ampia,
di utilizzare questo momento
per rafforzare relazioni significative e proposte condivise
ed essere, come vogliamo, sempre piu' comunità..



https://www.didaweb.net/inchiesta/



I giudizi degli utenti

Assenti

Aggiungi il tuo giudizio    Precedenti risultati   


  Iscriviti alla news
Ricevi in posta elettronica le novità e una selezione di risorse utili per la didattica.

Iscriviti qui


Novità
Le ultime risorse per la didattica catalogate ed inserite nel nostro database.

 

 

PRESENTARSI
Proposta d'apprendimento di italiano per stranieri - livello A1

 



ENGLISH LESSONS AND TESTS.

Percorsi
Proposte di selezioni e percorsi fra le risorse e i materiali in archivio.

Percorsi
Feste e calendari multiculturali.
Calendari solari e lunari, festività religiose e tradizionali delle diverse culture.

Percorsi
Steineriane
Le ''scuole nuove'' della pedagogia steineriana, contrassegnate dal paradosso di un’accettazione pratica e di un’ignoranza teorica da parte degli stessi utenti e degli operatori della scuola pubblica, tra ''fedeltà karmica'', incarnazioni di individualità che ritornano sulla terra, bambini indaco e apparente buon senso pedagogico.

  Ambiente virtuale collaborativo in evoluzione ideato e sviluppato da Maurizio Guercio è una iniziativa DIDAweb