centro risorse per la didattica
Risorse per area disciplinare:   
Homepage
La redazione
 
Ricerca
Iscriviti alla news
Le newsletter
 
Attualità
Percorsi
Novità
Recensioni
 
Disabilità
Lavagna Interattiva
 
La tua segnalazione
Il tuo giudizio
 
Cataloghi in rete
 
DIDAweb
 

risorse@didaweb.net
 
Fai conoscere ai tuoi amici
questa pagina

 

  Cerca nel web:
Se sei un utilizzatore della toolbar di Google, puoi aggiungere anche il nostro pulsante:
Centro Risorse
  SCHEDA RISORSA


Intercultura
Alunni arabi - LA PREPARAZIONE DELL’HENNE’

Lingua: Italiana
Destinatari: Alunni scuola elementare, Alunni scuola media inferiore, Formazione permanente
Tipologia: Materiale di studio

Abstract: Dal numero 6  di gen-feb 1998 della rivista AFRICA

LA  PREPARAZIONE   DELL’HENNE’

di Luisella Grondona

..
.sul tavolo tutto è pronto per la preparazione dell’hennè: la polvere verde, una caraffa con l’acqua, una ciotola con polvere bianca simile a zucchero. Impastati a lungo gli ingredienti con le mani, il composto divenuto marrone si addensa.
Fin dai tempi lontanissimi, in occasione di feste e cerimonie, le donne fanno uso di hennè a scopi decorativi. Motivi a forma di cuore,  mezze lune, punti o greche bordano i piedi, complicati arabeschi s’intrecciano sul dorso delle mani.
Due sono  procedimenti seguiti: nel primo, più semplice e più veloce, i disegni si ottengono stendendo e lasciando riposare l’impasto su una striscia adesiva, preventivamente traforata e fissata ai margini dei piedi, o facendo scendere il composto da una siringa disegnando così il dorso delle mani. Nel secondo l’impasto “harcus” si prepara riducendo in polvere bacche, minerali, chiodi di garofano e facendo cuocere il tutto sui bracieri; l’amalgama divenuto fluido, nerissimo e profumato è così pronto per l’uso.  Si stende in modo uniforme su pianta e palmo e, dopo avere creato una base compatta, con la punta di uno spillo, usato a mò di pennello, si procede disegnando ad uno ad uno i motivi che dovranno decorare mani e piedi. Oggi solo le anziane conoscono i segreti per la buona riuscita dello “Harcus”; per la difficoltà e i lunghi tempi di esecuzione il procedimento  è usato esclusivamente in occasione di importanti cerimonie come il matrimonio e la circoncisione.

Alcuni interpreti del Corano sostengono che in un versetto si vieta l’uso del tatuaggio e che il Profeta avrebbe condannato chi pratica questa usanza. Ma nonostante ciò l’abitudine non è stata abbandonata. Nel passato alcuni tatuaggi erano incancellabili, fatti per durare l’intera vita. Simboli geometrici dal significato magico e di protezione dal malocchio ornavano il viso, le braccia, le gambe della donna. Oggi questa pratica non è più in uso; i tatuaggi a base di hennè si mantengono al massimo un mese.

IL  LINGUAGGIO  DEI  TATUAGGI

Generalmente l’arte del tatuaggio è un’usanza tipica delle donne che vivono nelle zone rurali del Nord-Africa. Tradizionalmente si incomincia a tatuare una ragazza quando ha raggiunto l’età da marito. Alle donne che vivono nei villaggi e che non hanno l’usanza di coprirsi il volto, vengono impressi dei segni sul viso (generalmente sulla fronte e sul mento) per testimoniare l’appartenenza ad un determinato gruppo etnico. Una volta sposata la donna può tatuarsi il corpo. Se ai tatuaggi impressi nella parte inferiore del polpaccio si attribuiscono significati di prevenzione, sulle braccia, sulle mani o sui piedi ricoprono invece una funzione ornamentale e ricordano mezzi guanti, braccialetti o anelli.
Le decorazioni scelte dalle donne nascondono molto spesso antichi significati: i rami di palma e le spighe simboleggiano la fertilità femminile, lo scorpione la difesa scaramantica contro la puntura, la chiave nuove opportunità...
Nella tradizione la pratica del tatuaggio segnava graficamente le tappe più importanti della vita delle donne: il matrimonio, i parti, le vicende umane. Attraverso la decorazione corporale si poteva, in un certo senso, rileggere la storia della donna che, attraverso di essa, si identificava, si esprimeva, si raccontava.

HENNE’:  NON   SOLO  PER  TATUARE

La pratica di trattare i capelli con impacchi  di hennè è un’abitudine nord-africana. Le donne tunisine e marocchine lo utilizzano per rinforzare o riflessare i capelli. Ma dal punto di vista curativo l’hennè aiuta anche ad eliminare la forfora e a ridurre le secrezioni sebacce del cuoio capelluto. In Marocco lo diluiscono nell’olio di mandorle dolci per potenziarne le proprietà idratanti ed ammorbidenti. Se invece i capelli sono particolarmente grassi aggiungono all’acqua un po’ di aceto.


IN  NATURA

Al henna o al hanna deriva dal genere vegetale Lawsonia, di cui si utilizzano solo le foglie. Una volta essiccate, pestate e rese una polvere, vengono utilizzate nella tintura e nella cura dei capelli e nella decorazione di mani e piedi . Ma l’hennè possiede anche poteri antisettici ed è un efficace tonico per la pelle. Parola di Abdelhai Sijelmassi, famoso farmacista marocchino e studioso della piante medicamentose da oltre vent’anni.



***************************************************************
perchè non fai un salto in Mondoinfesta?
http://www.retecivica.milano.it/MondoinFesta
il percorso della conferenza è: rete civica di milano>arte e sapere> città della scuola> Educazione continua> Mondoinfesta
e-mail: MondoinFesta@rcm.inet.it


http://fc.retecivica.milano.it/Rete%20Civica%20di%20Milano/Arte%20e%20Sapere/Citta'%20della%20Scuola%20-%20home/Archivio/ColoridelleCulture/Cultura%20Araba/01FCF022-000F4A4A-0221E52A



I giudizi degli utenti

Assenti

Aggiungi il tuo giudizio    Precedenti risultati   


  Iscriviti alla news
Ricevi in posta elettronica le novità e una selezione di risorse utili per la didattica.

Iscriviti qui


Novità
Le ultime risorse per la didattica catalogate ed inserite nel nostro database.

 

 

PRESENTARSI
Proposta d'apprendimento di italiano per stranieri - livello A1

 



ENGLISH LESSONS AND TESTS.

Percorsi
Proposte di selezioni e percorsi fra le risorse e i materiali in archivio.

Percorsi
Feste e calendari multiculturali.
Calendari solari e lunari, festività religiose e tradizionali delle diverse culture.

Percorsi
Steineriane
Le ''scuole nuove'' della pedagogia steineriana, contrassegnate dal paradosso di un’accettazione pratica e di un’ignoranza teorica da parte degli stessi utenti e degli operatori della scuola pubblica, tra ''fedeltà karmica'', incarnazioni di individualità che ritornano sulla terra, bambini indaco e apparente buon senso pedagogico.

  Ambiente virtuale collaborativo in evoluzione ideato e sviluppato da Maurizio Guercio è una iniziativa DIDAweb