 |
Cina: la danza del leone, la tradizione ed i diversi generi di leoni. |
| http://www.meihua.it/contenuti/curiosita/tradizioni/danzaleone.html |
|
 |
Mellencamp - Da Baghdad a Washington. (mp3) |
| http://www.mellencamp.com/news/old_news/John_Mellencamp_To_Washington.mp3 |
|
 |
RITMìA - Didattica della musica: un metodo innovativo per l'insegnamento ai bambini tramite il gioco e la gestualità. |
| http://www.metodo-ritmia.com |
|
 |
LE GIORNATE “RITMìA 2004
Seminari di formazione sull’educazione musicale per l’infanzia
secondo il Metodo RITMìA di Sonia Simonazzi (www.ritmia.com)
organizzati dal "CENTRO DOCUMENTAZIONE SCUOLA DELL'INFANZIA-CSA" di Padova in collaborazione con LA "COOPERATIVA SOCIALE CASA MORGANA"
di Piacenza |
| http://www.metodo-ritmia.com/giornateritmia2004.htm |
|
 |
Canzoni: testi scelti tra quelli della tradizione, di intrattenimento, dei cantautori e piu' popolari. |
| http://www.missioni.ch/oldsite/frit/canzoniere/HomeCanz.html |
|
 |
Musica Rom: brani in aggiornamento e l'inno dedicato alla memoria dell'olocausto. In mp3 da scaricare. |
| http://www.multimania.com/bjoco/flamenco/audio/moraito/tetrais.htm |
|
 |
"Suonando l'Africa" mostra di strumenti tradizionali e ricostruzione di un villaggio africano. |
| http://www.museoafricano.it/ |
|
 |
AL TANNURA - i danzatori del Nilo. |
| http://www.musicadeipopoli.com/index.php?mdp/area02/art008 |
|
 |
Corso gratuito di lettura musicale |
| http://www.musicalfabeto.it/ |
|
 |
Cantautori italiani |
| http://www.musicalstore.it/cantautori/home%20cantautori.htm |
|
 |
MUSICAMEDIA - MATERIALI DIDATTICI PER LA MUSICA D'ASSIEME NELLA SCUOLA. Partiture e arrangiamenti FACILI per orchestra di flauti dolci ed altri strumenti. |
| http://www.musicamedia.it |
|
 |
Ricerca e didattica delle sonorità naturali. Proposta indirizzata a chi è alla ricerca di dimensioni sonore che superano i limiti delle singole culture e che fanno riaffiorare emozioni primordiali, nascoste nel profondo del nostro inconscio collettivo. |
| http://www.musicanaturale.it/ |
|
 |
Cheb Mami & Kmel - Parisien du Nord.
Et on y va
Comme ça, vous m'avez trahi
Comme ça...
Hakada dertouha blya hakda
Hakda l'aabtouh blya hakda
Ala wejhi n'kartouni ou étranger
Kouni hasseb di bladi nua h'naya n'mount
Ala wejhi n'kartouni ou étranger
Kouni hasseb di bladi nua h'naya n'mount
Il testo completo:
|
| http://www.musicoflebanon.com/allrams/parisiendunord.ram |
|
 |
Musicoterapia on line - Definizione, metodi, tecniche, strumenti musicali, F.A.Q. e approfondimenti. |
| http://www.musicoterapiaonline.it/ |
|
 |
INDIA - musica danza cinema. Progetto a cura di
Tullia Magrini.
|
| http://www.muspe.unibo.it/attivita/cimes/02-03/india.htm |
|
 |
Musica e mito nell'antica grecia in "Music & Anthropology" |
| http://www.muspe.unibo.it/period/ma/index/number2/restani/dona0.html |
|
 |
Music & Anthropology, rivista di studi su Antropologia ed etnomusicologia del Mediterraneo, unicamente in versione "on line": numero speciale sulla musica ROM Khorakhané. |
| http://www.muspe.unibo.it/period/ma/index/number2/rom/rom.htm |
|
 |
Tullia Magrini - Le donne e il" lavoro del dolore " nel mondo cristiano euro-mediterranneo. |
| http://www.muspe.unibo.it/period/ma/index/number3/magrini/magr0i.htm |
|
 |
Placida Staro - Bonasera a quista casa. "Gli Ucci": pizziche, stornelli, and songs from the Salento region |
| http://www.muspe.unibo.it/period/MA/index/number4/salento/salento.htm |
|
 |
Il ruolo delle donne nella musica Raï. |
| http://www.muspe.unibo.it/period/ma/index/number4/virolle/vir0i.htm |
|
 |
Amanes: l'eredità della madre d'Oriente - Lo stile di musica apprezzato per la sua intensità emotiva e, allo stesso tempo, rifiutato per le sue affinità con la parte orientale e femminile della moderna psiche greca. |
| http://www.muspe.unibo.it/period/MA/index/number5/holst/holstit_0.htm |
|
 |
Un'identità complessa e la sua rappresentazione musicale: beur e musica raï. |
| http://www.muspe.unibo.it/period/MA/index/number5/marranci/marrit_0.htm |
|
 |
L'isola che non c'è: l'idea di 'Mediterraneo' nella popular music italiana. |
| http://www.muspe.unibo.it/period/ma/index/number6/fabbri/fab_0i.htm |
|
 |
Al-Andalus a Tunisi: una panoramica sul ma'luf negli anni Novanta |
| http://www.muspe.unibo.it/period/MA/index/number7/davis/davit_00.htm |
|
 |
Gli Gnawa, la musica e la cultura - un gruppo etnico sub-sahariano, marocchino di musicisti che usano la musica e la trance per guarire quanti sono posseduti dagli spiriti: esposizione di suoni e creazione di storia in un museo non ufficiale. |
| http://www.muspe.unibo.it/period/ma/index/number7/kapchan/kap_00it.htm |
|