 |
Censimento a scuola - Istat, Società italiana di statistica, Ministero dell'Istruzione e Unione Matematica Italiana: esercizio di censimento, uno strumento dinamico per l'apprendimento di concetti che possono sembrare astratti. |
| http://www.pubblica.istruzione.it/news/2000/censimento_00.shtml |
|
 |
Quick Math: sito matematico che permette di risolvere esercizi di Algebra, Geometria, Analisi.(a cura di Ben Langton, Australia) |
| http://www.quickmath.com/ |
|
 |
Eserciziario di matematica con risoluzioni per la Scuola Media Inferiore. INSIEMISTICA, ARITMETICA, GEOMETRIA, ALGEBRA, LOGICA, STATISTICA. |
| http://www.rcvr.org/scuole/dbmat/index.html |
|
 |
Profilo statistico della regione Emilia Romagna. |
| http://www.regione.emilia-romagna.it/statistica/ |
|
 |
Matemilano: quando i numeri si animano
e spiegano la città. Un articolo di MICHELA GENTILI su "La Repubblica". |
| http://www.repubblica.it/2003/i/sezioni/spettacoli_e_cultura/matemilano/matemilano/matemilano.html |
|
 |
Il sito del Progetto RHODA 'numeri con qualità' contiene software utilizzabile nella didattica DELLA MATEMATICA |
| http://www.rhoda.it/ |
|
 |
Sistemi di numerazione non decimali: operazioni e traformazioni, ipertesto, utilità. |
| http://www.rimini4.it/SITO/calcoli_non_decimali/frame_calcoli.htm |
|
 |
NOTE DIDATTICHE di Matematica, Fisica ed applicazioni Informatiche per i Licei Scientifici. (a cura di R. Bigoni)
|
| http://www.robertobigoni.it/ |
|
 |
Argomenti di matematica |
| http://www.sefed.altervista.org/ |
|
 |
Motore di ricerca, all'interno del sito dello Sheffield College, per siti dedicati alla matematica |
| http://www.sheffcol.ac.uk/links/Mathematics/ |
|
 |

La storia, le leggende e i misteri del Warri Le regole del gioco |
| http://www.silab.it/warri/index.html |
|
 |
Matematica Modulo RELAZIONI E FUNZIONI Leggi matematiche 1. Proporzionalità diretta (MEDIA) 2. Proporzionalità inversa (MEDIA) 3. Relazioni lineari e non (MEDIA) La retta nel piano cartesiano 4. Insieme delle soluzioni di un'equazione lineare in due variabili (Biennio Superiori) 5. Coefficiente angolare (Biennio Superiori) 6. Retta non passante per l'origine (Biennio Superiori) 7. Rette parallele, rette perpendicolari (Biennio Sup.) Funzioni 8. Funzioni e loro rappresentazioni (Superiori) 9. Dominio, codominio e loro riconoscimento (Sup.) 10. Funzioni iniettive, suriettive e biunivoche (Sup.) 11. Funzione composta (Superiori) 12. Funzione inversa (Superiori) |
| http://www.tes.mi.it/sir2matematicaweb/ |
|
 |
Matematica Modulo DATI E PREVISIONI Primi elementi di statistica 1. Giochiamo a classificare (ELEM: 1° ciclo) 2. Raccogliere, classificare, rappresentare. E' gia' statistica (ELEM: 2° ciclo) 3. Prime rappresentazioni statistiche (ELEM: 2° ciclo) 4. Indagine statistica: concetti di moda, mediana, media aritmetica (ELEM: 2° ciclo) Elementi di statistica - 2 5. Indagare: dalla costruzione di questionari all'elaborazione dei dati (MEDIA) 6. Tabulare: le tabelle in statistica (Biennio Superiori) 7.Rappresentare: le rappresentazioni grafiche (Biennio Superiori) 8. Valutare: gli indici statistici (Biennio Superiori) Elementi di probabilità 9. Primi approcci al linguaggio delle probabilità - Certo, possibile, impossibile (ELEM: 1° ciclo) 10. Giochi di probabilità (ELEM: 2° ciclo) 11. Spazio degli eventi (ELEM: 2° ciclo) 12. Quantificazione del grado di incertezza. Misura della probabilità (ELEM: 2° ciclo) |
| http://www.tes.mi.it/sir2matematicaweb/home.html |
|
 |
Il sito di Cabrì Geometre, il più popolare software di Geometria; scaricabile una versione demo gratuita. |
| http://www.ti.com/calc/docs/cabri.htm |
|
 |
«E il vescovo ordinò: uccidete Ipazia, la prima matematica della storia. Inventò l'astrolabio, il planisfero e l'idroscopio. Fu la vittima del conflitto tra fede e ragione». |
| http://www.uaar.it/ateismo/contributi/07.html |
|
 |
Valgetal assomiglia ad un gioco che avrete fatto molte volte - TETRIS!
Solo che questa volta ogni blocco porta un simbolo matematico.
Metteteli al posto giusto per risolvere l'equazione. |
| http://www.valgetal.com/ |
|
 |
Il concetto matematico di infinito "per problemi". I numeri naturali, i numeri razionali, la matematica greca e l’infinito, gli infinitesimi e il calcolo infinitesimale, i paradossi dell’infinito attuale, numeri transfiniti. |
| http://www.vialattea.net/pagine/infinito/index.html |
|
 |
Tre sezioni tematiche su: caos ed oggetti frattali, linguaggio HTML, "Tartamondo", il mondo delle tartarughe matematiche. Numerosi esempi interattivi (tutorials) ed area download. |
| http://www.webfract.it |
|
 |
La matematica può essere divertente, con il sito tedesco 'Chase for Numbers
and Figures'.
Questo sito include puzzle e informazioni su matematici del passato.
Ci sono anche delle parti tradotte in inglese e olandese. |
| http://www.zahlenjagd.at/ |
|
 |
Il giardino di Archimede: un museo per la Matematica: un ambiente interattivo per smettere di spaventarsi e cominciare a divertirsi con la più antica delle scienze. |
| http://www2.math.unifi.it/~archimede/archimede/index.html |
|
 |
L'ALGEBRA NELLA MATEMATICA Araba: ipertesto. |
| http://www2.math.unifi.it/~archimede/archimede/islam/islam0.html |
|
 |
Il giardino di Archimede per la Storia della matematica a scuola. |
| http://www2.math.unifi.it/~archimede/archimede/note_storia.html |
|
 |
Calcolo Mentale - Matematica e... Calcolatori mentali, di Federico Peiretti
|
| http://www2.polito.it/didattica/polymath/htmlS/argoment/Matematicae/Maggio_06/CalcolatoriMentali.htm |
|
 |
Giochi matematici, esercitazioni con Cabri Geometre nel sito personale di Carlo Sintini. |
| http://xoom.it/charliebig/ |
|
 |

Circolazione aerea e dintorni - Mediante il link "pubblicazioni" si accede alla pagina che contiene Quiz di Circolazione aerea per gli studenti degli Istituti aeronautici ed alcuni programmi eseguibili per la matematica e per la circolazione aerea. |
| http://xoomer.alice.it/saweb70/cta/ |
|