 |
Il Tempo di Internet - Informazioni e curiosita', notizie e nozioni, siti e servizi Internet sulla misura del tempo. |
| http://toi.iriti.cnr.it/ |
|
 |

Storia della matematica nella cultura occidentale |
| http://ulisse.sissa.it/aps_04giu04_1.jsp |
|
 |
Matematica e teatro - La scienza, come qualunque altra impresa umana, la si può comprendere anche attraverso le storie personali dei suoi protagonisti. La ricerca scientifica è il frutto del pensiero, della fatica ma anche delle passioni umane, per cui il suo aspetto drammaturgico si è spesso prestato a rappresentazioni teatrali. Il Galileo di Bertold Brecht (l'autore ne scrisse varie versioni negli anni '40) o I Fisici di Friedrich Dürenmatt scritto nel 1962, fino al più recente Copenaghen, di Michael Frayn, sono tutti esempi di opere teatrali in cui, sullo sfondo di forti vicende umane, la rappresentazione vuole far risaltare quella razionalità creativa che fa della scienza un originale strumento della drammaturgia.
Sul sito si può trovare un percorso didattico completo
|
| http://ulisse.sissa.it/UIT_23lug04.jsp |
|
 |
G-Mondo versione demo: ambiente cartesiano per la sperimentazione geometrica e per lo studio delle trasformazioni geometriche, traslazioni, rotazioni, simmetrie,ingrandimenti, riduzioni in scala e animazioni. Ideazione e sviluppo Paolo Lazzarini. |
| http://users.iol.it/prof.lazzarini/gmondo/ |
|
 |
La geometria sulla sfera - Ipertesto introduttivo alla geometria non euclidea. |
| http://users.libero.it/prof.lazzarini/geometria_sulla_sfera/geo.htm |
|
 |
Download software didattico: matematica. |
| http://users.libero.it/prof.lazzarini/voce03.htm |
|
 |
Gare e Giochi Matematici |
| http://users.mat.unimi.it/~giochi/ |
|
 |
Applicazione di Flash alla didattica della matematica. Animazioni interattive. Matematica e scienze per la scuola media. |
| http://utenti.garamond.it/gpm |
|
 |
Il sito contiene software utilizzabile nella didattica DELLA MATEMATICA in due forme: come presentazione di argomenti e costruzione di concetti, come esercitazione e/o verifica individuale.
|
| http://utenti.lycos.it/mat_elementare/ |
|
 |

Storia della matematica - I gatti di Ahmes, il primo matematico di cui si conosce il nome |
| http://utenti.quipo.it/base5/numeri/ahmesgatti.htm |
|
 |
Storia della matematica - Le frazioni egiziane |
| http://utenti.quipo.it/base5/numeri/frazioegiz.htm |
|
 |
In tutti i miei anni di insegnamento ho accumulato molte esperienze e molto materiale e poiché spero che la pensione si avvicini, mi sembrava giusto condividerlo con persone e colleghe/i a cui potrebbe essere utile. |
| http://verifichematematica.blogspot.it/p/lim.html |
|
 |
A&A - Programmi per la scuola media, le 4 operazioni, le espressioni, geometria piana, Giudizi 2000 e trova la spia (gioco). |
| http://web.tiscalinet.it/AandA/ |
|
 |
ESPRESSIONI - Programma per generare automaticamente e scrivere espressioni algebriche (anche semplicissime) contenenti le quattro operazioni. Realizzato dall'IC di Alfonsine (Ra). |
| http://web.tiscalinet.it/ddalfonsine/espress.zip |
|
 |
IMPARA LE TABELLINE - Realizzato dall'IC di Alfonsine (Ra). |
| http://web.tiscalinet.it/ddalfonsine/tabelline.zip |
|
 |
ENIGMI, GIOCHI LOGICI E MATEMATICI. |
| http://web.tiscalinet.it/paololicheri/ |
|
 |
Un percorso didattico su....MATEMATICA E CARTOGRAFIA
|
| http://web.unife.it/progetti/matematicainsieme/matcart/index1.htm |
|
 |
Giochi didattici: area logico-matematica. |
| http://www.aplusmath.com/Games/index.html |
|
 |
"La mela di Newton" - Attualità scientifica, spazi collaborativi, interviste video, rubriche e recensioni. |
| http://www.applenewton.it/ |
|
 |

Sito per realizzare dei laboratori di matematica e di problem solving. Tutto per animazioni, giochi matematici da scaricare, realizzare, risolvere; rompicapi topologici e geometrici. |
| http://www.archimedes-lab.org |
|
 |
BATMATH - Matematica e Fisica. Materiale di studio e approfondimento. Applicazioni interattive. |
| http://www.batmath.it |
|
 |
Programmi didattici in ambiente WINDOWS |
| http://www.brunod.it |
|
 |
CAMPIONATI INTERNAZIONALI DI GIOCHI MATEMATICI: esempi.
|
| http://www.calion.com/scuole/esempi.htm |
|
 |
EQUIVALENZE è un programma applicativo per gli alunni della scuola di base elementare e media). E' possibile verificare il proprio quoziente di apprendimento. Il computer funge da tutor. |
| http://www.carlodeluca.it |
|
 |
Unità didattiche che fanno uso delle calcolatrici grafico/simboliche. Le unità sono corredate di esercizi e problemi da proporre agli allievi ed altri materiali utili per le lezioni. |
| http://www.cartesionline.it/ |
|