centro risorse per la didattica
Risorse per area disciplinare:   
Homepage
La redazione
 
Ricerca
Iscriviti alla news
Le newsletter
 
Attualità
Percorsi
Novità
Recensioni
 
Disabilità
Lavagna Interattiva
 
La tua segnalazione
Il tuo giudizio
 
Cataloghi in rete
 
DIDAweb
 

risorse@didaweb.net
 
Fai conoscere ai tuoi amici
questa pagina

 

  Cerca nel web:
Se sei un utilizzatore della toolbar di Google, puoi aggiungere anche il nostro pulsante:
Centro Risorse
  IL TUO GIUDIZIO SULLA RISORSA

Religione
Intercultura
Transdisciplinare
NOMADI E SEDENTARI - TRA LA FINE DEL MONDO ANTICO E L'INIZIO DEL MEDIOEVO - tra cristianesimo e diffusione dell'islam - Unità didattica di lavoro

Lingua: Italiana
Destinatari: Alunni scuola media inferiore, Alunni scuola media superiore, Formazione permanente
Tipologia: Ipermedia
Abstract:

CURRICOLO DI SCIENZE GEOSTORICHE E SOCIALI

NELLA SCUOLA MEDIA

a cura di Paolo Alpino


CLASSE PRIMA    UNITA' DI LAVORO N° 11

NOMADI E SEDENTARI

TRA LA FINE DEL MONDO ANTICO E L'INIZIO DEL MEDIOEVO

Filone        Educazione interculturale


Introduzione

Mappe concettuali

Elenco attività

Indice esercizi per la formazione a distanza


Introduzione. Culture, abitudini, credenze, religioni di diversi popoli costituiscono il tema dell’unità. O meglio, è il confronto tra le ideologie di opposte civiltà a costituire lo specifico collante fra i diversi argomenti. Da un punto di vista didattico funzionano bene le coppie di opposti:  nomadi / sedentari, barbari / Romani, pagani / Cristiani, Islam/Cristianesimo.

L’esercizio tipico è quello dell’analisi per cogliere somiglianze e differenze, la finalità più generale è quella di educare alla consapevolezza della relatività del punto di vista quando si giudicano civiltà e culture. La speranza è di educare alla interculturalità che per noi vale non come asettico rispetto del diverso ma come consapevolezza matura che gli incontri e gli scontri tra culture sono positivi, e che la migrazione e la contaminazione di esperienze – dai primi processi di diffusione della specie ominide ai recenti effetti della globalizzazione – siano un po’ il destino dell’homo sapiens sapiens. La lettura di la sentinella di F. Brown serve allo scopo: il punto di vista del soldato galattico rispetto al nemico terrestre rovescia lo stereotipo, favorisce il decentramento e aiuta a valutare le ragioni dell'Altro.

Tutta la parte sull’Islam è stata studiata autonomamente dagli alunni utilizzando un prodotto multimediale con supporto elettronico ma all’insegnante sono rimasti comunque dei compiti: prima di orientare e guidare con opportune griglie durante la navigazione dell’ipertesto, dopo di tirare le fila per verificare le informazioni acquisite.

L’unità non esaurisce la sua importanza nel fondare l’educazione culturale. Essa infatti sviluppa anche l’analisi del tempo storico e del tempo storiografico tirando le fila a proposito dei tempi dell' epoca antica e si avventura con prudenza nei problemi connessi alla periodizzazione: alla domanda quando e perché finisce l'epoca antica? dà risposte diverse. Abituando anche in questo caso a vedere i fatti da punti di vista diversi.

Un'osservazione finale: la selezione dei temi per filoni e per concetti non rinuncia alla linea temporale, alla sensibilità diacronica per avvenimenti, per congiunture e per lunghi periodi, e all’attenzione per uno sguardo sincronico degli eventi storici. Anche l'organizzazione dei contenuti del curricolo è il risultato di una scelta interculturale che fa coesistere ed interagire ispirazioni differenti.


Mappe concettuali


Elenco attività

Cap. I       Quando finisce l'epoca antica? Prima risposta

  • Indicazione della prima risposta, quella tradizionale (476 d. C) connessa alla fine dell'impero romano d'Occidente

  • Lettura di carte storiche dell'area mediterranea relative a due momenti temporali (II secolo e V secolo) per giustificare la tesi tradizionale e per individuare i movimenti di popoli ed i cambiamenti di geografia politica (fine dell'impero romano d'Occidente e nascita dei regni romano-barbarici)

  • Lettura del manuale per cercare informazioni su cultura e religione, costumi e società delle popolazioni germaniche

  • Costruzione di una cronologia essenziale degli spostamenti delle popolazioni barbariche e della penetrazione nell'impero

  • Lettura del manuale per mettere a fuoco la crisi del III secolo, il sistema della tetrarchia e la divisione dell'impero

Cap. II    La diffusione del cristianesimo nell'antichità 

  • Lettura di documenti per definire l'atteggiamento pragmatico di Roma nei confronti delle diverse fedi religiose

  • Lettura manuale per mettere a fuoco le caratteristiche della religione ebraica

  • Confronto tra Ebraismo e Cristianesimo

  • Lettura manuale per contestualizzazione il messaggio di Gesù in termini di tempo e spazio

  • Individuazione delle tappe principali nella diffusione del Cristianesimo (gli apostoli, Paolo, l'organizzazione in diocesi, la formazione della dottrina)

  • Tematizzazione della funzione di Paolo, "Apostolo delle genti", per la trasformazione in senso universalistico del Cristianesimo

  • Problematizzazione delle persecuzioni contro i Cristiani: ricerca dei motivi di contrasto tra messaggio cristiano ed ideologia imperiale (rapporto vita terrena e vita celeste, l'obbedienza nei confronti dell'imperatore, il messaggio universale di salvezza al di là delle gerarchie sociali, razionalità pagana ed irrazionalità delle cerimonie cristiane)

  • Lettura del racconto "la sentinella" di F. Brown e discussione: applicazione delle lenti del racconto per leggere i contrasti tra culture (barbari/romani; pagani/cristiani)

  • Individuazione delle tappe principali nella cristianizzazione dell'impero (da Costantino a Teodosio)

  • Costruzione di relazioni tra crisi dell'impero e cristianizzazione dello stesso

Cap. III    Quando finisce l'epoca antica? Seconda risposta

  • Indicazione della seconda risposta, quella di Pirenne (che la posticipa al VII secolo con l'affermazione dell'Islam e la fine dell'unità del Mediterraneo)

  • Raccolta di informazioni, mediante consultazione ipertesto o lettura manuale, su ambiente geografico, economia delle popolazioni (contadini delle oasi e beduini del deserto) e credenze originarie dei popoli dell'Arabia

  • Ricerca di informazioni per costruire la cronologia essenziale della predicazione di Maometto

  • Lettura della carta storica dell'Islam per individuare le direttrici della conquista e per periodizzare la stessa

  • Confronto fra le due risposte, analisi delle somiglianze (popoli nomadi) e delle differenze (fine dell'impero romano d'Occidente o fine dell'unità del Mediterraneo come demarcazione tra epoche)

  • Ricerca di informazioni per descrivere i pilastri della nuova fede religiosa

  • Confronto tra le religioni monoteiste (in particolare tra Cristianesimo e Islam)


Indice esercizi per la formazione a distanza

verifica conclusiva

a cura di Paolo Alpino




http://www.falco.mi.it/~paoloalpino/curricolo/mediterul11.htm


Il tuo giudizio

Giudizio:
Nome proponente:
Email proponente:
Codice validazione: <-- riportare il codice



  Iscriviti alla news
Ricevi in posta elettronica le novità e una selezione di risorse utili per la didattica.

Iscriviti qui


Novità
Le ultime risorse per la didattica catalogate ed inserite nel nostro database.

 

 

PRESENTARSI
Proposta d'apprendimento di italiano per stranieri - livello A1

 



ENGLISH LESSONS AND TESTS.

Percorsi
Proposte di selezioni e percorsi fra le risorse e i materiali in archivio.

Percorsi
Feste e calendari multiculturali.
Calendari solari e lunari, festività religiose e tradizionali delle diverse culture.

Percorsi
Steineriane
Le ''scuole nuove'' della pedagogia steineriana, contrassegnate dal paradosso di un’accettazione pratica e di un’ignoranza teorica da parte degli stessi utenti e degli operatori della scuola pubblica, tra ''fedeltà karmica'', incarnazioni di individualità che ritornano sulla terra, bambini indaco e apparente buon senso pedagogico.

  Ambiente virtuale collaborativo in evoluzione ideato e sviluppato da Maurizio Guercio è una iniziativa DIDAweb