LA REGIONE-CITTA' E LA CONURBAZIONE METROPOLITANA IN TERRA DI BRIANZA
L'evoluzione percettiva del paesaggio
Condividi questo articolo


La regione città e la conurbazione metropolitana in terra di Brianza


di LAURA TUSSI


Il paesaggio quotidiano circostante è definito, appunto geografico, perché caratterizzato da immagini e forme sempre storicamente interpretabili.
Il territorio diventa così lo specchio veritiero della società che lo anima, perché evolve, si sviluppa e modifica, registrando le vicende, i problemi, i contrasti le decisioni che la comunità stessa vive.
La società abita la città ed in essa organizza i suoi spazi e ambienti, intesse le sue relazioni, celebra e demolisce leggende, miti, ideali ed ideologie, manifesta le sue intrinseche o acquisite diversità, per cui storia sociale e storia urbana procedono in una complessa interazione, dove guerra e pace lasciano tracce, i segni dei tempi, sedimentano fasti e tragedie. La costruzione della città si sviluppa in un continuo processo di modificazione, demolizione o ricostruzione in accordo o contrasto con le trasformazioni sociali della storia.
Dunque il paesaggio territoriale risulta caratterizzato da elementi apportati dall’intervento umano, le tracce insediative di carattere rurale o urbano, i segni dei tempi, fattori che modificano gli aspetti naturali, fisici, dell’ambiente, percepibile attraverso immagini portanti, definite iconemi, (unità elementari della percezione, segni di valore simbolico e funzionale nella visione del soggetto percipiente), che ne costituiscono l’impalcatura antropica: la piazza, la chiesa, le fabbriche, le scuole, le abitazioni, le corti, i campi…La storia degli abitanti del territorio si svolge in questi luoghi (topoi), “teatro” del quotidiano. Così si giunge ad una “lettura” del paesaggio, ad un’interpretazione storica, mettendo in relazione, a confronto, gli aspetti e assetti morfologici più recenti con elementi originari della realtà territoriale, recuperando, cercando di risalire nel tempo, il vissuto degli uomini, “attori” di diverse generazioni. Per individuare i luoghi importanti di questa “rappresentazione” umana sul palcoscenico dell’esistenza,  “teatro” del  territorio, risulta necessario individuare, recuperare, tutelare il bene culturale e ambientale, indagare, riportando alla luce antichi documenti, anche iconografici, antiche stampe, incisioni, fotografie, reperti, testimonianze del passato e integrare, arricchire, valorizzare ulteriormente tale recupero di una memoria storica collettiva, con il supporto pedagogico di animazione autobiografica, ascoltando e registrando le storie di vita degli anziani, depositari e testimoni di un passato che va ormai, inesorabilmente, estinguendosi, nelle trasformazioni e transizioni repentine e irreversibili verso un diffuso e spesso alienante concetto di modernità.
 Dal recupero della storia, ricostruendo l’aspetto precedente, antico della zona analizzata, individuando gli “attori” protagonisti della vita economica e sociale, risulta possibile comprendere gli interventi antropici territoriali, vale a dire le motivazioni che spingono l’uomo ad apportare trasformazioni e cambiamenti al proprio ambiente di vita: come gli abitanti sentono e vogliono il territorio e come decidono di tutelarlo, nella salvaguardia dell’esistente, delle tracce del passato, in una continua e duplice tensione fra trasformazione/cambiamento e conservazione/rivalutazione delle strutture preesistenti.


La trasformazione nella percezione del paesaggio: la “regione-città” milanese


L’evoluzione percettiva nell’osservazione del paesaggio territoriale risulta molto accentuata nell’area Briantea, un tempo definita “Giardino d’Europa”, luogo rinomato di villeggiatura soprattutto per gli aristocratici milanesi.
Con l’avvento delle trasformazioni ingenti e radicali apportate dall’insediamento di massicce realtà sia artigianali, sia caratterizzate da attività della media industria (fabbriche, filande, opifici, ecc…) e il conseguente diffuso e dilagante consumismo di massa, la terra di Brianza divenne sinonimo di operosità e industriosità
 La regione-città presenta caratteri ed elementi comuni e distintivi nell’assetto territoriale:
 La presenza di una complessa ed articolata rete urbana, con un centro polare polivalente, dotato di forza attrattiva e una rete molto fitta di centri minori, collegati tra loro.
 Una complessa rete viaria che assicuri il flusso continuo di uomini, merci, capitali.
 Un alto grado di motorizzazione, strettamente connesso alle esigenze di trasporto, di mobilità lavorativa, di pendolarismo e divertimento.
 Un intenso utilizzo degli spazi con la drastica riduzione del verde che sopravvive a stento negli ambiti ”vuoti” risparmiati dal continuo edificato di case, fabbriche, strade
 La presenza di complessi produttivi e la diffusione massiccia e omogenea di piccole e medie industrie
 Un’alta densità abitativa che inevitabilmente comporta la costruzione di fabbricati insediativi e una fitta rete di infrastrutture di servizio.


 


Laura Tussi


email:tussi.laura@tiscalinet.it



Condividi questo articolo

in Realtà Territoriali: <b>SABATO 20 NOVEMBRE 2004 GIORNATA MONDIALE DEI DIRITTI</b> A Milano 5^ MARCIA PER I DIRITTI DEI BAMBINI E DEI RAGAZZI<b>MILANO: UNA CITTA' SENZA SOGNO </b>IL DISAGIO NELLA CITTA’ DEGLI INTERESSI CONTRO L’ETA’ DELLE PASSIONILA “PEDAGOGIA DELLA MEMORIA” PER LA TUTELA DEL BENE CULTURALE E IL RECUPERO DELL’IDENTITA’STORICA LOCALE.<b>FESTA E TEMPO LIBERO</b> La fruizione culturale della festaConsiderazioni sul lavoro di mediazione culturale svolto all'interno del Ser.T. del Carcere di Marassi di GenovaMilano, nasce la Casa delle Culture per lo scambio interetnicoEtno Help - Sportello multilingue a cura del comune di PerugiaProvincia di Bergamo Settore Politiche Sociali - Rapporto immigrazione 2000Il Mediterraneo? Un Mare di Terre! Un Mare di Uliviliberimigranti  - associazione nata dall’iniziativa di un gruppo di corsisti del Master sull’immigrazione organizzato dall’Università di VeneziaOPPORTUNITA’ DIDATTICHE IN CAMPO AMBIENTALE OFFERTE DAL PARCO DI MONZAAPPARTENENZA E IMPEGNO DI PARTECIPAZIONE - ALTERNATIVA NEL TEMPO LIBERO PER IL RECUPERO DELLA DIMENSIONE DI UN NUOVO TEMPO FESTIVOLA DIDATTICA DELL’AMBIENTE - Progetto per un civico ecomuseo del territorio a Nova MilaneseLABORATORI DI EDUCABILITA’ COGNITIVA SUL TERRITORIO DI MONZA.ANIMAZIONE E TERRITORIO - La comunità territoriale come ambito di partecipazione attiva e garanzia di democrazia.ANIMAZIONE CULTURALE IN AMBITO TERRITORIALE. L'interrelazione comunitaria come modalità ricreativa e creativaLA REGIONE-CITTA' E LA CONURBAZIONE METROPOLITANA IN TERRA DI BRIANZA  


Copyright © 2002-2011 DIDAweb - Tutti i diritti riservati