Destinatari: | Studenti |
Grado scuola: | Primaria Sec. I grado |
Data evento: | Permanente / A richiesta |
Partecipazione: | |
- In presenza | Verona (Verona) Italia |
Natura evento: | Percorso didattico |
Categoria: | Museo / Luogo cultura |
Titolo: | Didattica al Museo Civico di Storia Naturale |
Descrizione: |
Le sale espositive del Museo di Storia Naturale, organizzate nelle sezioni di Geologia e Paleontologia, Preistoria e Zoologia, raccolgono un patrimonio di eccezionale importanza. Gli straordinari fossili provenienti dal giacimento di Bolca permettono di fare un viaggio nella vita animale e vegetale che animava, 50 milioni di anni fa, queste zone ricoperte da un mare poco profondo, con isole e lagune tropicali. Nelle sale di Geologia si compie un viaggio nel tempo attraverso l'evoluzione della vita sulla Terra, comprendendo l'importanza dei fossili nella datazione dell'età delle rocce. L'esposizione didattica di Minerali e la sezione dedicata alle Rocce, fanno da supporto ad attività di laboratorio in cui si apprendono le caratteristiche utili al riconoscimento delle rocce. Le ricche collezioni zoologiche che dalla Sistematica confluiscono alle sale Acqua Terra Aria e Insetti, fanno da ausilio ai percorsi dedicati al mondo degli animali. In laboratorio, con l'ausilio di microscopi, si affrontano argomenti di Botanica approfondendo il mondo della piante. Una simpatica illustrazione a fumetto permette di approfondire la Preistoria generale, le origini della specie umana dai più remoti tempi del Paleolitico fino all'epoca dei metalli, per finire con la sala completamente dedicata alla Preistoria Veronese, con esposizione in ordine cronologico dei vari ritrovamenti, tra i quali quelli rinvenuti nei siti palafitticoli sul lago di Garda. |
Approfondimento: | https://museicivici.comune.verona.it/nqcontent.cfm?a_id=64272 |
Contatti: |
Museo Civico di Storia Naturale - Verona Tel. +39 045 8079400 E-mail: direzione.mcsnat@comune.verona.it |
Compilatore: | Redazione InForma |