È successo a Missaglia, in provincia di Lecco. Una sentenza importante e che farà giurisprudenza. De Luca: “Potrà essere usata in futuro dalle famiglie laddove gli Enti Locali pongano
restrizioni o limiti alla frequenza di questi luoghi”.
Decreto sostegno: Cosa cambia - Come cambia - Quando cambia
Uno studio del Notariato sulla legge 112/2016 sull'assistenza ai soggetti deboli.
Il testo, terminato il percorso in Commissione Affari costituzionali al Senato, era approdato in aula per la discussione e di qui rinviato in Commissione per alcune modifiche. Accolti gli
emendamenti, ora torna in Aula al Senato. “Speriamo sia la volta buona”
Siamo 3.500 lavoratori e siamo i precari della Ricerca nei 21 Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) pubblici. Siamo parte integrante da più di 10 anni della ricerca sanitaria
pubblica e in molti casi attraiamo e ci “auto-sosteniamo” attraverso finanziamenti esterni provenienti da Enti, Associazioni di pazienti, Fondazioni private, fondi 5x1000 e dalla
volontaria contribuzione dei cittadini.
Prova Invalsi per gli studenti di terza media ieri.
Il disegno di legge sullo ius soli è tornato ieri in aula al Senato per cercare di percorrere a tappe forzate l’ultimo miglio che lo separa dalla fine della legislatura dopo essere stato
bloccato per mesi in Commissione affari costituzionali. Ed è stata subito bagarre. Dentro e fuori Palazzo Madama con il sit in di Casa Pound.
È pronto a passare alla Conferenza Stato-Regioni l’accordo sul documento che individua i requisiti tecnici, professionali e organizzativi dei centri specialistici sulla malattia celiaca.
Condannati per stalking i bulli che perseguitano il compagno di scuola. La Cassazione (sentenza 28623) “fa entrare” per la prima volta il
reato, previsto dall’articolo 612-bis del Codice penale, nelle aule scolastiche.
Per la Cassazione, in caso contrario si rischierebbe di disincentivare l'utilizzo di tale strumento di sostegno per i disabili.