La commissione regionale Sanita' ha espresso all'unanimita' parere favorevole alla delibera di giunta inerente la costituzione del Centro regionale autismo per l'eta' evolutiva e del Centro regionale
autismo per l'eta' adulta.
Fedeli, in cattedra dal primo giorno di scuola. Rapisarda, si faccia di più per inclusione
Dal 2 all'8 di ottobre 2017 AID organizza la seconda edizione della Settimana Nazionale della Dislessia: 400 eventi in 80 province in tutta Italia
Arriva il Piano triennale dell’offerta formativa: Contenuti, articolazioni, ruolo degli organi collegiali e del dirigente scolastico, esecutori e controllori del Piano.
REGOLAMENTO
GLHI
Gruppo di Lavoro sull'Handicap d’Istituto
I Comuni hanno bisogno di essere messi nelle condizioni di gestire i servizi che garantiscono il diritto allo studio degli alunni delle scuole superiori con disabilita' e servira' la fattiva
collaborazione di Regione Lombardia.
Anffas lancia una campagna di mobilitazione per monitorare e individuare eventuali problematiche e lacune nell’applicazione dei diritti degli studenti con disabilità.
L'incontro lunedì 17 luglio a Lodi. Al centro del confronto le sfide della Buona Scuola e l'inclusione degli alunni con disabilità. "Uno degli elementi che ci preoccupa maggiormente è il fatto che la
legge, nella parte in cui interessa gli alunni con disabilità, garantisce il diritto all’inclusione scolastica nel limite delle risorse disponibili".
Un’organizzazione diversa del cervello e della mente non significa solo svantaggi, ma anche possibilità, spesso però trascurate.
Il ministro Poletti ha firmato il decreto di ricostituzione dell'organismo, che ha funzioni consultive e di supporto tecnico-scientifico per l'elaborazione delle politiche nazionali in materia di
disabilità e attuazione della Convenzione Onu. L'Osservatorio era fermo da quasi un anno.