Tag: reddito - ultimi interventi
Altro che millenials...
Mauro Artibani - 20-12-2016
Per la prima volta nella storia i giovani sotto i 35 anni saranno più poveri dei loro padri, dei loro nonni, pure dei coetanei di 25 anni fa. Lo rileva il Censis nel suo Rapporto sulla situazione sociale del paese per il 2016.
Per i giovani un destino cinico? No, baro, anzi stupido
Mauro Artibani - 25-10-2016
Livia, 27 anni, laurea magistrale in Architettura con 110 e lode. Lo scorso anno con "garanzia giovani" lavora senza sosta per sei mesi a 500 euro/mese, 4 dei quali non ancora incassati. Quest'anno, free lance, sta in uno studio di professionale, senza sosta, per 900 euro/mese lordi.
Trasferenti ricchezze che mal trasferiscono
Mauro Artibani - 19-09-2016
"Le cause della bassa crescita sono più profonde e complesse di quello che si poteva pensare". Come quella di ritenere lecito creare ricchezza con il debito?
L'economia reale e la crisi
Mauro Artibani - 23-06-2016
La crisi nasce nel ganglio più sensibile proprio dell'economia reale.
Tutti a chiedersi: la crisi finanziaria che scrolla il mondo finirà con il contagiare l'economia reale?
I consumatori, la produttività e la crisi
Mauro Artibani - 24-05-2016
Può una crescita economica trovare supporto nell'insipienza gestionale del nostro agire? Eh no signori, bisogna cambiere marcia! Da Consumatori a Operatori di Mercato il passo è obbligato: si deve!
I debiti impliciti o espliciti per me pari son
Mauro Artibani - 23-03-2016
Guai in vista per l'Europa. Il Sole 24 Ore riprende l'annuale classifica della fondazione tedesca Stiftung Marktwirtschaft sulla sostenibilità dei debiti pubblici dei Paesi Ue.
Signori, sveglia: la domanda comanda
Mauro Artibani - 08-06-2015
A sette anni, quasi otto, dall'inizio della crisi chi governa il processo economico? Bella domanda!
Tenimme n'sieme tornaconto e responsabilità
Mauro Artibani - 07-10-2014
Se si può guadagnare con il fare la spesa, abbiamo interesse che si possa continuare a farla. Se la Terra, malata, mette a rischio il futuro del nostro guadagno dobbiamo sventare questo rischio.
La crisi: orsù, un ripassino
Mauro Artibani - 29-07-2014
Ci sono precari equilibri nel ciclo economico produttivo, che la crisi ha fatto saltare e che si fa prepotente rimettere in sesto cambiandone i connotati.