Tag: didattica - ultimi interventi
Vitamina scuola_ un nuovo modo per fare didattica
Giulia Previtali - 18-11-2022
Vitamina Scuola. Laboratorio sull'empatia e l'inclusione è un progetto rivolto agli educatori delle scuole primarie di terza, quarta e quinta elementare.Si tratta di un progetto di Denise Sarrecchia con la collaborazione del Centro EOS e Maria ...
La scuola al tempo del coronavirus
Angelo Pepe - 17-06-2020
Dallo scorso 5 marzo le scuole sono state definitivamente chiuse al fine di evitare tra gli alunni il contagio da Coronavirus, giunto armai nella sua fase più virulenta.Subito dopo c'è stato il lockdown, che ha confinato tutti nelle proprie ...
CORSA CONTRO LA FAME - progetto didattico solidale
Gemma Ghiglia - 12-03-2018
Il 9 maggio si terrà la quarta edizione italiana della Corsa contro la Fame, un evento didattico, sportivo e solidale pensato da Azione contro la Fame per i ragazzi delle scuole primarie e secondarie di primo grado. L'iniziativa nasce in Francia ...
A Lecce, nasce il Creative L@b, centro polifunzionale innovativo permanente
Chiara Venturi - 12-01-2018
Una piccola rivoluzione si sta compiendo presso il 1° Circolo Didattico Cesare Battisti di Lecce, che ha recentemente inaugurato il centro Creative L@b, laboratorio polifunzionale innovativo permanente, aperto al territorio
Patrimonio Mondiale nella scuola
Ufficio Stampa Assoc. Beni Italiani Patrimonio Mondiale UNES - 29-08-2017
Con l'inizio della scuola per l'anno 2017/2018 festeggia il suo primo compleanno il progetto "Patrimonio Mondiale nella #scuola", curato e promosso dall'Associazione Beni Italiani Patrimonio Mondiale UNESCO in collaborazione con il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo.
Socloo porta il Cinema in classe come risorsa didattica
Socloo - 02-03-2017
Dalla partnership tra Socloo (il primo social network per la scuola digitale italiana) e MAF Media, nasce il progetto Scuola CineMAF: un modulo di streaming legale che offre a tutti gli Istituti scolastici d'Italia la possibilità di proiettare film a scuola e di utilizzare il materiale didattico messo a disposizione online all'interno della piattaforma didattica Socloo.
Dossier: Prof in congedo al Severi di Padova e continuità didattica
Vincenzo Pascuzzi - 01-02-2017
A fronte di un organico di fatto che è stato di circa 60mila cattedre non sono giustificabili neppure le posizioni che in esse hanno visto un danno al lavoro precario. La questione è sempre la stessa: i posti ci sono e ci sono per tutti, bisogna lottare perché diventino tutti stabili. Solo così si renderà onore ad una vera condanna del lavoro precario iniziando a risanare il sistema scuola puntando anche sul benessere di chi ci lavora e non solo sulla sua enorme passione.
Continuità didattica? Cos'era?
Riccardo Ghinelli - 19-01-2017
La continuità didattica nella scuola italiana non c'è più dal 2003 perché il Ministro Moratti, presa forse da un impeto di giustizia ma più probabilmente da più concrete esigenze di cassa, decise di far sparire le "cattedre orario", cioè quelle con orario inferiore alle diciotto ore.
La parola d'ordine del momento : dematerializzare
Paola Frau - 30-10-2015
Siraccontano leggende di docenti ricchi di fantasia, i quali per poter compilare il loro registro nelle aule in cui la rete non arriva, si alzano dalla cattedra e siedono tra i banchi, perché li "prende meglio"...
Per un laboratorio di modellazione didattica
Bruno Santoro - 28-03-2015
Nella nostra epoca il problema dell'istruzione ovvero quello della formazione del cittadino si gioca sensibilmente attorno al rapporto tra didattica e tecnologia, in particolare le tecnologie dell'informazione. Un rapporto che spesso si scontra con il vuoto di elaborazione di modelli didattici e con l'aggressiva esuberanza di soluzioni tecnologiche che dichiarano di potere risolvere i problemi a cui quei modelli didattici dovrebbero rispondere. Tentare di bilanciare questo rapporto significa quindi colmare questo vuoto, selezionare le offerte e scegliere le soluzioni.
Selezione interventi
Ultimi interventi
Anno scolastico 2000 - 2001
Anno scolastico 2001 - 2002
Anno scolastico 2002 - 2003
Anno scolastico 2003 - 2004
Anno scolastico 2004 - 2005
Anno scolastico 2005 - 2006
Anno scolastico 2006 - 2007
Anno scolastico 2007 - 2008
Anno scolastico 2008 - 2009
Anno scolastico 2009 - 2010
Anno scolastico 2010 - 2011
Anno scolastico 2011 - 2012
Anno scolastico 2012 - 2013
Anno scolastico 2013 - 2014
Anno scolastico 2014 - 2015
Anno scolastico 2015 - 2016
Anno scolastico 2016 - 2017
Anno scolastico 2017 - 2018
Anno scolastico 2018 - 2019
Anno scolastico 2019 - 2020
Anno scolastico 2020 - 2021
Anno scolastico 2021 - 2022
Anno scolastico 2022 - 2023
Autori