L’esafluoruro di zolfo è un isolante per l’energia elettrica in alta tensione. Resta in atmosfera oltre mille anni, il suo potere riscaldante è 24 mila volte quello dell’anidride carbonica
Un oggetto cilindrico di circa un chilo l’8 marzo scorso ha sfondato il tetto e i pavimenti di due piani di una casa in Florida. Era stato espulso dalla Iss nell’ottobre 2021 e doveva bruciare e disintegrarsi nell’atmosfera
L’analisi effettuata dal Corriere della Sera e da iLMeteo.it sui dati 2024. L’analisi effettuata dal Corriere della Sera e da iLMeteo.it sui dati 2024.
Si tratta del terzo branco avvistato quest'annoSi tratta del terzo branco avvistato quest'annoSi tratta del terzo branco avvistato quest'anno
Sono tre domande sulle notizie dal 27 luglio al 2 agosto. Siete pronti? Mettetevi alla prova!Sono tre domande sulle notizie dal 20 al 26 luglio. Siete pronti? Mettetevi alla prova.!
L’umanità sta utilizzando la natura 1,7 volte più velocemente di quanto gli ecosistemi del Pianeta possano rigenerarsi. In Italia la data è caduta il 19 maggio scorsoL’umanità sta utilizzando la natura 1,7 volte più velocemente di quanto gli ecosistemi del Pianeta possano rigenerarsi. In Italia la data è caduta il 19 maggio scorsoL’umanità sta utilizzando la natura 1,7 volte più velocemente di quanto gli ecosistemi del Pianeta possano rigenerarsi. In Italia la data è caduta il 19 maggio scorso
Il presidente della Fnovi Gaetano Penocchio: «Come categoria ci dissociamo. L’approccio scientifico ci insegna che la biodiversità va tutelata perché i suoi valori sono oltre che economici e utilitaristici, scientifici, estetici, etici, culturali e politici»Il presidente della Fnovi Gaetano Penocchio: «Come categoria ci dissociamo. L’approccio scientifico ci insegna che la biodiversità va tutelata perché i suoi valori sono oltre che economici e utilitaristici, scientifici, estetici, etici, culturali e politici»Il presidente della Fnovi Gaetano Penocchio: «Come categoria ci dissociamo. L’approccio scientifico ci insegna che la biodiversità va tutelata perché i suoi valori sono oltre che economici e utilitaristici, scientifici, estetici, etici, culturali e politici»
Torna in libertà tra le onde del golfo di Manfredonia la tartaruga marina curata presso il Centro di recupero della città pugliese. Ad «accompagnarla» l’equipaggio di Goletta Verde e il tartadog PacoTorna in libertà tra le onde del golfo di Manfredonia la tartaruga marina curata presso il Centro di recupero della città pugliese. Ad «accompagnarla» l’equipaggio di Goletta Verde e il tartadog PacoTorna in libertà tra le onde del golfo di Manfredonia la tartaruga marina curata presso il Centro di recupero della città pugliese. Ad «accompagnarla» l’equipaggio di Goletta Verde e il tartadog Paco
Lo scienziato Francesco Tiralongo: «Finora sono stati documentati 26 avvistamenti. Secondo le ricerche arrivano dall'Atlantico. Il loro arrivo è frutto del riscaldamento delle acque»Lo scienziato Francesco Tiralongo: «Finora sono stati documentati 26 avvistamenti. Secondo le ricerche arrivano dall'Atlantico. Il loro arrivo è frutto del riscaldamento delle acque»Lo scienziato Francesco Tiralongo: «Finora sono stati documentati 26 avvistamenti. Secondo le ricerche arrivano dall'Atlantico. Il loro arrivo è frutto del riscaldamento delle acque»
La Thailandia è il primo Paese del Sud-Est asiatico ad aver incrementato la popolazione nazionale di tigri: gli ultimi dati diffusi dal governo reale stimano tra i 179 e i 223 esemplari nel Paese. In Cambogia, Laos e Vietnam la specie si è estinta negli ultimi 25 anniLa Thailandia è il primo Paese del Sud-Est asiatico ad aver incrementato la popolazione nazionale di tigri: gli ultimi dati diffusi dal governo reale stimano tra i 179 e i 223 esemplari nel Paese. In Cambogia, Laos e Vietnam la specie si è estinta negli ultimi 25 anniLa Thailandia è il primo Paese del Sud-Est asiatico ad aver incrementato la popolazione nazionale di tigri: gli ultimi dati diffusi dal governo reale stimano tra i 179 e i 223 esemplari nel Paese. In Cambogia, Laos e Vietnam la specie si è estinta negli ultimi 25 anni
Arrivato il parere di Ispra, necessario ma non vincolante, su cattura o abbattimento dell'orsa responsabile di aver aggredito un turista francese nei boschi di Dro, in Trentino. Brambilla: «Abbattere Kj1 non sarebbe solo un atto di terribile crudeltà, ma anche una significativa forzatura del diritto»Arrivato il parere di Ispra, necessario ma non vincolante, su cattura o abbattimento dell'orsa responsabile di aver aggredito un turista francese nei boschi di Dro, in Trentino. Brambilla: «Abbattere Kj1 non sarebbe solo un atto di terribile crudeltà, ma anche una significativa forzatura del diritto»Arrivato il parere di Ispra, necessario ma non vincolante, su cattura o abbattimento dell'orsa responsabile di aver aggredito un turista francese nei boschi di Dro, in Trentino. Brambilla: «Abbattere Kj1 non sarebbe solo un atto di terribile crudeltà, ma anche una significativa forzatura del diritto»
L'istruttore cinofilo: «È importante entrare in relazione con lui, capire cosa davvero lo renda felice e condividerne la gioia. L'area cani? Non è il luogo ideale»L'istruttore cinofilo: «È importante entrare in relazione con lui, capire cosa davvero lo renda felice e condividerne la gioia. L'area cani? Non è il luogo ideale»L'istruttore cinofilo: «È importante entrare in relazione con lui, capire cosa davvero lo renda felice e condividerne la gioia. L'area cani? Non è il luogo ideale»
Presentati i dati sulle nidificazioni in Italia delle tartarughe marine e il dossier di Legambiente in collaborazione con la Stazione Zoologica Anton Dohrn. Undici le regioni interessate a nidificazioni. In testa alle classifica Sicilia (129), Calabria (107), Campania (71) e Puglia (61)Presentati i dati sulle nidificazioni in Italia delle tartarughe marine e il dossier di Legambiente in collaborazione con la Stazione Zoologica Anton Dohrn. Undici le regioni interessate a nidificazioni. In testa alle classifica Sicilia (129), Calabria (107), Campania (71) e Puglia (61)Presentati i dati sulle nidificazioni in Italia delle tartarughe marine e il dossier di Legambiente in collaborazione con la Stazione Zoologica Anton Dohrn. Undici le regioni interessate a nidificazioni. In testa alle classifica Sicilia (129), Calabria (107), Campania (71) e Puglia (61)
I dati di un sondaggio in Lombardia: morsi e attacchi saliti del 44% nelle città. Sale anche il numero di casi sociali e di chi ha abbandonato il proprio animaleI dati di un sondaggio in Lombardia: morsi e attacchi saliti del 44% nelle città. Sale anche il numero di casi sociali e di chi ha abbandonato il proprio animaleI dati di un sondaggio in Lombardia: morsi e attacchi saliti del 44% nelle città. Sale anche il numero di casi sociali e di chi ha abbandonato il proprio animale
I dati del report «State of pet homlessness». Il 35% di cani e gatti è un senzatetto. E la percentuale rischia di aumentare: il 15% degli attuali proprietari medita di abbandonare il proprio amico entro un annoI dati del report «State of pet homlessness». Il 35% di cani e gatti è un senzatetto. E la percentuale rischia di aumentare: il 15% degli attuali proprietari medita di abbandonare il proprio amico entro un annoI dati del report «State of pet homlessness». Il 35% di cani e gatti è un senzatetto. E la percentuale rischia di aumentare: il 15% degli attuali proprietari medita di abbandonare il proprio amico entro un anno
Il cucciolo soccorso dopo il decesso della madre a febbraio: lo staff del Parco Natura Viva di Bussolengo si è preso cura di lei con i biberon di latte e le prime passeggiate vicino alla nurseryIl cucciolo soccorso dopo il decesso della madre a febbraio: lo staff del Parco Natura Viva di Bussolengo si è preso cura di lei con i biberon di latte e le prime passeggiate vicino alla nurseryIl cucciolo soccorso dopo il decesso della madre a febbraio: lo staff del Parco Natura Viva di Bussolengo si è preso cura di lei con i biberon di latte e le prime passeggiate vicino alla nursery
Sono tre domande sulle notizie dal 20 al 26 luglio. Siete pronti? Mettetevi alla prova.!Sono tre domande sulle notizie dal 20 al 26 luglio. Siete pronti? Mettetevi alla prova.!
In uscita nelle sale «Pericolosamente vicini», il film di Andreas Pichler che racconta uno scontro lungo 25 anni e che ha nell'orsa pioniera e nel runner le vittime, su fronti opposti, di un sistema che non riesce a funzionareIn uscita nelle sale «Pericolosamente vicini», il film di Andreas Pichler che racconta uno scontro lungo 25 anni e che ha nell'orsa pioniera e nel runner le vittime, su fronti opposti, di un sistema che non riesce a funzionareIn uscita nelle sale «Pericolosamente vicini», il film di Andreas Pichler che racconta uno scontro lungo 25 anni e che ha nell'orsa pioniera e nel runner le vittime, su fronti opposti, di un sistema che non riesce a funzionare
La contrapposizione politica e culturale nasce con l'aggressione di un cercatore di funghi da parte di questa mamma che proteggeva i cucicoliLa contrapposizione politica e culturale nasce con l'aggressione di un cercatore di funghi da parte di questa mamma che proteggeva i cucicoliLa contrapposizione politica e culturale nasce con l'aggressione di un cercatore di funghi da parte di questa mamma che proteggeva i cucicoli
Lo studio è stato pubblicato su «Science of the Total Environment»: in particolare, è stato scoperto che 13 esemplari hanno presentato tracce di cocaina nei muscoli e nel fegatoLo studio è stato pubblicato su «Science of the Total Environment»: in particolare, è stato scoperto che 13 esemplari hanno presentato tracce di cocaina nei muscoli e nel fegatoLo studio è stato pubblicato su «Science of the Total Environment»: in particolare, è stato scoperto che 13 esemplari hanno presentato tracce di cocaina nei muscoli e nel fegato
La Federazione Nazionale degli ordini dei Medici Veterinari esprime la propria contrarietà nei confronti di chi propone l’abbattimento dei plantigradi come unica strada per la risoluzione di problemi tra animali selvatici e uomoLa Federazione Nazionale degli ordini dei Medici Veterinari esprime la propria contrarietà nei confronti di chi propone l’abbattimento dei plantigradi come unica strada per la risoluzione di problemi tra animali selvatici e uomoLa Federazione Nazionale degli ordini dei Medici Veterinari esprime la propria contrarietà nei confronti di chi propone l’abbattimento dei plantigradi come unica strada per la risoluzione di problemi tra animali selvatici e uomo
L'esemplare è riconoscibile per le profonde cicatrici rimaste dopo l'impatto con un'imbarcazione. Da cui è però sopravvissutoL'esemplare è riconoscibile per le profonde cicatrici rimaste dopo l'impatto con un'imbarcazione. Da cui è però sopravvissutoL'esemplare è riconoscibile per le profonde cicatrici rimaste dopo l'impatto con un'imbarcazione. Da cui è però sopravvissuto
I ricercatori di Tethys continuano ad imbattersi in esemplari che portano le ferite dovute agli scontri con i natanti. Spesso a causa della volontà dei turisti di avvicinarsi a fotografare le creature del mare ma senza avere cura di non danneggiarleI ricercatori di Tethys continuano ad imbattersi in esemplari che portano le ferite dovute agli scontri con i natanti. Spesso a causa della volontà dei turisti di avvicinarsi a fotografare le creature del mare ma senza avere cura di non danneggiarleI ricercatori di Tethys continuano ad imbattersi in esemplari che portano le ferite dovute agli scontri con i natanti. Spesso a causa della volontà dei turisti di avvicinarsi a fotografare le creature del mare ma senza avere cura di non danneggiarle
È accaduto nei giorni scorsi, la coppia è stata denunciata per maltrattamento e abbandono di animale. Recuperato in buone condizioni di salute, l'esemplare si trova ora in una struttura che se ne sta prendendo curaÈ accaduto nei giorni scorsi, la coppia è stata denunciata per maltrattamento e abbandono di animale. Recuperato in buone condizioni di salute, l'esemplare si trova ora in una struttura che se ne sta prendendo curaÈ accaduto nei giorni scorsi, la coppia è stata denunciata per maltrattamento e abbandono di animale. Recuperato in buone condizioni di salute, l'esemplare si trova ora in una struttura che se ne sta prendendo cura
Un fenomeno diffuso in particolare d'estate. L'appello e il lancio dello spot «Sfondo giallo». Carla Rocchi: «Abbandonare è un reato. Servono adozioni consapevoli. Gli animali non sono giocattoli di cui sbarazzarsi appena ci siamo stancati o quando capiamo che richiedono dedizione e sacrifici»Un fenomeno diffuso in particolare d'estate. L'appello e il lancio dello spot «Sfondo giallo». Carla Rocchi: «Abbandonare è un reato. Servono adozioni consapevoli. Gli animali non sono giocattoli di cui sbarazzarsi appena ci siamo stancati o quando capiamo che richiedono dedizione e sacrifici»Un fenomeno diffuso in particolare d'estate. L'appello e il lancio dello spot «Sfondo giallo». Carla Rocchi: «Abbandonare è un reato. Servono adozioni consapevoli. Gli animali non sono giocattoli di cui sbarazzarsi appena ci siamo stancati o quando capiamo che richiedono dedizione e sacrifici»
L'arresto dell'attivista canadese, che da un anno viveva in Francia, convalidato fino al 15 agosto. Ora Copenaghen attende la richiesta ufficiale di estradizione da TokyoL'arresto dell'attivista canadese, che da un anno viveva in Francia, convalidato fino al 15 agosto. Ora Copenaghen attende la richiesta ufficiale di estradizione da TokyoL'arresto dell'attivista canadese, che da un anno viveva in Francia, convalidato fino al 15 agosto. Ora Copenaghen attende la richiesta ufficiale di estradizione da Tokyo
Alla giovane ricercatrice il riconoscimento quale «Young Researcher» per un progetto sulla risposta anticorpale alle sostanze di sintesiAlla giovane ricercatrice il riconoscimento quale «Young Researcher» per un progetto sulla risposta anticorpale alle sostanze di sintesiAlla giovane ricercatrice il riconoscimento quale «Young Researcher» per un progetto sulla risposta anticorpale alle sostanze di sintesi
Curata dal Cestha, ora in riabilitazione all'acquario Cattolica: «I visitatori potranno vedere Cenere riprendere fiducia con l'ambiente. L'obiettivo è restituirla al mare, forte e autonoma»Curata dal Cestha, ora in riabilitazione all'acquario Cattolica: «I visitatori potranno vedere Cenere riprendere fiducia con l'ambiente. L'obiettivo è restituirla al mare, forte e autonoma»Curata dal Cestha, ora in riabilitazione all'acquario Cattolica: «I visitatori potranno vedere Cenere riprendere fiducia con l'ambiente. L'obiettivo è restituirla al mare, forte e autonoma»
Tra i fondatori di Greenpeace e di Sea Shepherd, oggi guida la fondazione che porta il suo nome. A 74 anni è ancora in prima linea, dalla parte delle balene e di tutti gli abitanti del mareTra i fondatori di Greenpeace e di Sea Shepherd, oggi guida la fondazione che porta il suo nome. A 74 anni è ancora in prima linea, dalla parte delle balene e di tutti gli abitanti del mareTra i fondatori di Greenpeace e di Sea Shepherd, oggi guida la fondazione che porta il suo nome. A 74 anni è ancora in prima linea, dalla parte delle balene e di tutti gli abitanti del mare
Il Tribunale amministrativo di Trento non autorizza l'uccisione dell'animale ma lascia aperta l'opzione della cattura e detenzione del plantigrado, identificato come autore dell'attacco al turista francese nel comune di DroIl Tribunale amministrativo di Trento non autorizza l'uccisione dell'animale ma lascia aperta l'opzione della cattura e detenzione del plantigrado, identificato come autore dell'attacco al turista francese nel comune di DroIl Tribunale amministrativo di Trento non autorizza l'uccisione dell'animale ma lascia aperta l'opzione della cattura e detenzione del plantigrado, identificato come autore dell'attacco al turista francese nel comune di Dro
Eseguito un vecchio mandato d'arresto del Giappone. L'attivista animalista era in procinto di partire per una nuova missione contro i balenieri giapponesi nel Pacifico SettentrionaleEseguito un vecchio mandato d'arresto del Giappone. L'attivista animalista era in procinto di partire per una nuova missione contro i balenieri giapponesi nel Pacifico SettentrionaleEseguito un vecchio mandato d'arresto del Giappone. L'attivista animalista era in procinto di partire per una nuova missione contro i balenieri giapponesi nel Pacifico Settentrionale
Un tour in 10 tappe, dal Capo di Sorrento fino a Positano, navigando tra le due costiere, sorrentina e amalfitana, e tra i due golfi di Napoli e SalernoUn tour in 10 tappe, dal Capo di Sorrento fino a Positano, navigando tra le due costiere, sorrentina e amalfitana, e tra i due golfi di Napoli e SalernoUn tour in 10 tappe, dal Capo di Sorrento fino a Positano, navigando tra le due costiere, sorrentina e amalfitana, e tra i due golfi di Napoli e Salerno
La decisione avrà validità fino all’udienza del 5 settembre. L'onorevole Brambilla: «Basta ossessioni per i plantigradi»La decisione avrà validità fino all’udienza del 5 settembre. L'onorevole Brambilla: «Basta ossessioni per i plantigradi»La decisione avrà validità fino all’udienza del 5 settembre. L'onorevole Brambilla: «Basta ossessioni per i plantigradi»
Il nuovo report descrive le tecniche, i danni per clima, biodiversità, pesca, economie e le possibili soluzioni per ridurre del 58% la domanda di materie critiche, puntando su nuove scelte tecnologiche, economia circolare e ricicloIl nuovo report descrive le tecniche, i danni per clima, biodiversità, pesca, economie e le possibili soluzioni per ridurre del 58% la domanda di materie critiche, puntando su nuove scelte tecnologiche, economia circolare e ricicloIl nuovo report descrive le tecniche, i danni per clima, biodiversità, pesca, economie e le possibili soluzioni per ridurre del 58% la domanda di materie critiche, puntando su nuove scelte tecnologiche, economia circolare e riciclo
Trento, firmata l'ordinanza. Brambilla: «Solo un pretesto»Trento, firmata l'ordinanza. Brambilla: «Solo un pretesto»Trento, firmata l'ordinanza. Brambilla: «Solo un pretesto»
Il video di una fototrappola testimonia un successo del piano iniziato dal Wwf nel 2023, per creare una seconda popolazione di cervo italico nel Parco Regionale delle SerreIl video di una fototrappola testimonia un successo del piano iniziato dal Wwf nel 2023, per creare una seconda popolazione di cervo italico nel Parco Regionale delle SerreIl video di una fototrappola testimonia un successo del piano iniziato dal Wwf nel 2023, per creare una seconda popolazione di cervo italico nel Parco Regionale delle Serre
Il video di una fototrappola testimonia un successo dell’operazione cervo italico iniziata dal WWF nel 2023Il video di una fototrappola testimonia un successo dell’operazione cervo italico iniziata dal WWF nel 2023Il video di una fototrappola testimonia un successo dell’operazione cervo italico iniziata dal WWF nel 2023
La struttura veronese confluirà nella società che gestisce quella torinese. «L'obiettivo è aumentare il valore per poter investire di più nella tutela della biodiversità. Saremo in prima linea nella divulgazione naturalistica»La struttura veronese confluirà nella società che gestisce quella torinese. «L'obiettivo è aumentare il valore per poter investire di più nella tutela della biodiversità. Saremo in prima linea nella divulgazione naturalistica»La struttura veronese confluirà nella società che gestisce quella torinese. «L'obiettivo è aumentare il valore per poter investire di più nella tutela della biodiversità. Saremo in prima linea nella divulgazione naturalistica»
Il Consiglio di Stato consente la temporanea ripresa di una delle autorizzazioni sospese ad Aptuit fino al 21 novembre, ma ordina all’azienda adeguamento alla normativa. Lav: «Lotteremo perché vengano sospese definitivamente le autorizzazioni per la vivisezione»Il Consiglio di Stato consente la temporanea ripresa di una delle autorizzazioni sospese ad Aptuit fino al 21 novembre, ma ordina all’azienda adeguamento alla normativa. Lav: «Lotteremo perché vengano sospese definitivamente le autorizzazioni per la vivisezione»Il Consiglio di Stato consente la temporanea ripresa di una delle autorizzazioni sospese ad Aptuit fino al 21 novembre, ma ordina all’azienda adeguamento alla normativa. Lav: «Lotteremo perché vengano sospese definitivamente le autorizzazioni per la vivisezione»
Una tartaruga marina della specie Chelonia mydas è emersa nella notte su una spiaggia di una località dello Ionio calabreseUna tartaruga marina della specie Chelonia mydas è emersa nella notte su una spiaggia di una località dello Ionio calabreseUna tartaruga marina della specie Chelonia mydas è emersa nella notte su una spiaggia di una località dello Ionio calabrese
Lo ha calcolato una nuova indagine Coldiretti/Ixe'. Agriturismi in prima fila nell'accoglienza dei migliori amici dell'uomo: li accetta il 60% delle struttureLo ha calcolato una nuova indagine Coldiretti/Ixe'. Agriturismi in prima fila nell'accoglienza dei migliori amici dell'uomo: li accetta il 60% delle struttureLo ha calcolato una nuova indagine Coldiretti/Ixe'. Agriturismi in prima fila nell'accoglienza dei migliori amici dell'uomo: li accetta il 60% delle strutture
Il caso di Barcellona che nella sua rete di parchi e aree protette sperimenta una contraccezione su vasta scala e attività venatoria super controllataIl caso di Barcellona che nella sua rete di parchi e aree protette sperimenta una contraccezione su vasta scala e attività venatoria super controllataIl caso di Barcellona che nella sua rete di parchi e aree protette sperimenta una contraccezione su vasta scala e attività venatoria super controllata
Lo studio: se le temperature continueranno ad aumentare, entro il 2100 i laghi supereranno i loro limiti naturali, andando incontro a modifiche drastiche dei loro ecosistemiLo studio: se le temperature continueranno ad aumentare, entro il 2100 i laghi supereranno i loro limiti naturali, andando incontro a modifiche drastiche dei loro ecosistemiLo studio: se le temperature continueranno ad aumentare, entro il 2100 i laghi supereranno i loro limiti naturali, andando incontro a modifiche drastiche dei loro ecosistemi
Goletta Verde 2024 di Legambiente smonta le principali fake news su questi grandi predatori. E lo fa in collaborazione con Unfakenews, la campagna ideata per contrastare false credenze su ambiente e saluteGoletta Verde 2024 di Legambiente smonta le principali fake news su questi grandi predatori. E lo fa in collaborazione con Unfakenews, la campagna ideata per contrastare false credenze su ambiente e saluteGoletta Verde 2024 di Legambiente smonta le principali fake news su questi grandi predatori. E lo fa in collaborazione con Unfakenews, la campagna ideata per contrastare false credenze su ambiente e salute
Sfruttati per la riproduzione e la vendita, gli animali sono stati trovati rinchiusi in un garage senza luce, aria e acquaSfruttati per la riproduzione e la vendita, gli animali sono stati trovati rinchiusi in un garage senza luce, aria e acquaSfruttati per la riproduzione e la vendita, gli animali sono stati trovati rinchiusi in un garage senza luce, aria e acqua
A causa delle catture accidentali nella pesca il Mediterraneo è ancora uno dei mari più pericolosi per squali e razzeA causa delle catture accidentali nella pesca il Mediterraneo è ancora uno dei mari più pericolosi per squali e razzeA causa delle catture accidentali nella pesca il Mediterraneo è ancora uno dei mari più pericolosi per squali e razze
Si arricchisce l'enciclopedia di «Un Mare di Storie». Recchi: «Se c’è uno squalo, l’acqua non è inquinata. La presenza di una pinna vale più di tante bandierine blu»Si arricchisce l'enciclopedia di «Un Mare di Storie». Recchi: «Se c’è uno squalo, l’acqua non è inquinata. La presenza di una pinna vale più di tante bandierine blu»Si arricchisce l'enciclopedia di «Un Mare di Storie». Recchi: «Se c’è uno squalo, l’acqua non è inquinata. La presenza di una pinna vale più di tante bandierine blu»
La petizione di Animal Equality per non fare entrare nei menù dei Giochi un alimento prodotto con grande sofferenza per gli animaliLa petizione di Animal Equality per non fare entrare nei menù dei Giochi un alimento prodotto con grande sofferenza per gli animaliLa petizione di Animal Equality per non fare entrare nei menù dei Giochi un alimento prodotto con grande sofferenza per gli animali