Usavano ripetere "ce lo chiede l'Europa" e perciò bisognava provvedere subito e senza discutere, tacere e obbedire, eseguire e di corsa. Da un po' di tempo, questo refrain insistente e fastidioso si è attenuato forse perché smascherato come trucco dialettico. Ha avuto una sorte simile a quella delle statistiche "usa e getta", confezionate al bisogno, con metodi sartoriali, anch'esse rarefatte.
Adesso vanno più di moda le "priorità"! Invece di risolvere i problemi, ora si dice che i problemi stessi costituiscono una priorità! Non si spiega se, quando e come verranno affrontati e magari risolti, gli si riconosce la priorità! Punto. L'esperienza dice che spesso nulla accade, i problemi rimangono tali, o si aggravano, fino che qualche altro tornerà a confermare che essi sono ancora una priorità!
"La ragione è dei fessi" recita un proverbio, che può essere affiancato da un suo fratello gemello: "La priorità è dei fessi".
Esempi significativi e recenti di priorità proclamate si riscontrano relativamente alle problematiche scolastiche.
Tags: priorit, fessi, scuola, europa, problemi