Zeitgeist. Se fossimo in un paese normale...
Aldo Ettore Quagliozzi - 12-02-2009
Se fossimo in un paese normale, come i tanti paesi normali di questo universo mondo, un paese normale che anche nelle diatribe politiche più asperrime riuscisse a ritrovare sempre un bandolo di ragionamento collettivo, così come la cura degli affari pubblici prescrive, se fossimo in un paese normale, si potrebbe pensare di voltare pagina dopo le intemerate ultime contro gli assetti costituzionali del bel paese, e contro le persone di questo disastrato paese, pronunciate dal condottiero di Arcore? Se fossimo in un paese normale una tale eventualità sarebbe da escludersi. La cronaca politica insegna tutt'altro. Se fossimo in un paese normale non sarebbe stato permesso a nessuno di offendere i colori della bandiera del bel paese. Eppure è potuto venire il tollerato insulto da parte di reggitori della cosa pubblica, suggerendo essi un utilizzo disonorevole del vessillo che dovrebbe rappresentare l'unità del bel paese. Se fossimo in un paese normale non sarebbe stato possibile minacciare, in perfetto stile mafiocamo'ndrangheista, altri cittadini del bel paese, dichiarando spavaldamente l'irrisorietà della spesa ( allora in misere lire ) per l'acquisto delle pallottole con le quali freddare i giudici ritenuti ostili. Eppure è potuto accadere da parte di reggitori della cosa pubblica. Se fossimo in un paese normale, che avesse un primo ministro che si ritenesse chiamato a governare per tutti e non per occupare posizioni e spazi incontrollati di potere politico, mediatico e finanziario; che avesse un primo ministro che governasse e non comandasse " pro domo sua "; se fossimo in un paese normale, non avremmo mai e poi mai ascoltato dalla viva voce del primo dei ministri o del presidente del (mal)consiglio che dir si voglia, parole irripetibili nei confronti dei giudici, delle donne, degli inermi, degli elettori della parte avversa - i cosiddetti coglioni - ecc. ecc. Non siamo affatto in un paese normale. Seppellito quel corpo inerme da lustri e lustri, è possibile continuare come se nulla fosse stato detto o tentato di fare? A me pare proprio che non sia possibile più. Se il paese non è normale, come non lo è, seppellire allora il tutto assieme ai resti della cara a tutti noi Eluana e far finta di nulla significa avviarsi con lesto passo verso un orrido profondo che più profondo sarebbe impossibile immaginare. Ma se un paese che sia normale, e normale non lo è per come sono venuti a svolgersi gli eventi politico-sociali da quindici anni a questa parte, con responsabilità innegabili da parte di tutte le forze politiche e dei loro massimi rappresentanti senza esclusione alcuna; ma se un paese che sia normale, almeno in alcune sue frange, in alcune sue minoranze, e questo paese di minoranza non volesse passare oltre girando lo sguardo altrove, come sicuramente verrà invitato a fare dai pompieri di turno; questo paese che sia normale, se c'è, questa parte normale e riflessiva del paese seppur minoritaria, dovrà continuare a riflettere, ad interrogarsi e a denunciare ad alta voce le parole e gli atti compiuti mentre Eluana compiva il suo tragico percorso. E mentre il paese si svuota o perde progressivamente, per insuperabili limiti naturali, le coscienze più alte e più nobili, gli intelletti più fulgidi e vivi, lasciando libero il campo alla cachistocrazia più sfacciata ed illiberale che si possa immaginare; mentre il paese rimane sempre più orfano di guide illuminate e di prestigio universalmente riconosciuto, occorre ricercare e sollecitare il concorso dialettico e fattivo di tutti, in tutte le forme democratiche possibili, affinché la barra di navigazione della " nave sanza nocchiero in gran tempesta " non conduca il capitano di vascello, la sua stralunata ciurma di comando ed il suo numerosissimo seguito ad arenarsi, sospinti dai marosi di questi agitatissimi tempi, ad arenarsi dicevo verso approdi malsicuri assai per la salute di tutti ed inesplorati. Soccorre, in questi tribolati momenti, il pensiero lucido di un maestro vero, autorevole, un maestro della sapienza di Gustavo Zagrebelsky, che di recente ha rilasciato al quotidiano " la Repubblica " una straordinaria, intensissima riflessione col titolo " Il veleno nichilista che anima il regime ". Ne trascrivo di seguito le parti più salienti. Lo spirito malefico del tempo impone una attenzione vigile assai a tutti.

" ( ... ) Se, parlando di regime oggi, è inevitabile che il pensiero corra a ciò che si denomina genericamente 'berlusconismo, dobbiamo tenere presente che qui non si tratta di vizi o virtù personali ma di una concezione generale del potere che si irraggia più in là. Colpisce che tutti i tentativi per arrivare a cogliere un'essenza - giusti o sbagliati che siano - si fermino comunque ai mezzi: denaro, televisione, blandizie e minacce, corruzione, seduzione, confusione del pubblico nel privato e viceversa, impunità, sondaggi, eccetera. Ma tutto ciò in vista di quale fine? Proprio il fine dovrebbe essere ciò che qualifica l'essenza di un regime politico, ciò che gli dà senso e ne rende comprensibile la natura. Se non c'è un fine, è puro potere, potere per il potere, tautologia. Ma qui il fine, distinto dai mezzi, è introvabile. A meno di credere a parole d'ordine tanto generiche da non significare nulla o da poter significare qualunque cosa - libertà, identità nazionale, difesa dell'Occidente, innovazione, sviluppo, o altre cose di questo genere - il fine non si vede affatto, forse perché non c'è. O, più precisamente, il fine c'è ma coincide con i mezzi: è proteggere e potenziare i mezzi. Una constatazione davvero sbalorditiva: un'aberrazione contro-natura, una volta che la politica sia intesa come rapporto tra mezzi e fini, rapporto necessario affinché il governo delle società sia dotato di senso e il potere e la sua pretesa d'essere riconosciuto come legittimo possano giustificarsi su qualcosa di diverso dallo stesso puro potere. A parte forse l'autore della massima 'il potere logora chi non ce l'ha', nessuno, nemmeno il Principe machiavelliano, ha mai attribuito al potere un valore in sé e per sé stesso. 'Il fine giustifica i mezzi' è uno dei motti del machiavellismo politico; ma che succede se 'i mezzi giustificano i mezzi'? È la crisi della ragion politica, o della politica tout court. È il trionfo della 'ragione strumentale' nella politica. Siamo di fronte a qualcosa di incomprensibile, inafferrabile, incontrollabile, qualcosa all'occorrenza capace di tutto, come in effetti vediamo accadere sotto i nostri occhi: un giorno dialogo, un altro scomuniche; un giorno benevolenza, un altro minacce; un giorno legalità, un altro illegalità; ciò che è detto un giorno è contraddetto il giorno dopo. La coerenza non riguarda i fini ma i mezzi, cioè i mezzi come fini: si tratta di operare, non importa come e con quale coerenza, allo scopo di incrementare risorse, influenza, consenso. Il politico adatto a questa corruzione della vita pubblica è l'uomo senza passato e senza radici, che sa spiegare le vele al vento del momento; oppure l'uomo che crede di avere un passato da dimenticare, anzi da rinnegare, per presentarsi anch'egli come uomo nuovo. È colui che proclama la fine delle distinzioni che obbligherebbero a stare o di qua o di là. Così, si può fingere di essere contemporaneamente di destra e di sinistra o di stare in un centro senza contorni; si può avere un'idea, ma anche un'altra contraria; ci si può presentare come imprenditori e operai; si può essere atei o agnostici ma dire che, comunque, 'si è alla ricerca'; si può dare esempio pubblico della più ampia libertà nei rapporti sessuali e farsi paladini della famiglia fondata sul santo matrimonio; si può essere amico del nemico del proprio amico, eccetera, eccetera. Insomma: il politico di successo, in questo regime, è il profittatore, è l'uomo 'di circostanza' in ogni senso dell'espressione, è colui che crede in tutto e nel suo contrario. Questo tipo di politico conosce un solo criterio di legittimità del suo potere, lo stare a galla ed espandere la sua influenza. Il suo fallimento non sta nella mancata realizzazione di un qualche progetto politico. Se egli vive di potere che cresce, anche una piccola battuta d'arresto può essere l'inizio della sua fine. Non sarà più creduto. Per questo ogni indecisione, obbiettivo mancato o fallimento deve essere nascosto o mascherato e propagandato come un successo. La corruzione e la mistificazione della dura realtà dei fatti e della loro verità è nell'essenza di questo regime. Il rapporto col mondo esterno corre il rischio di essere 'disturbato'. ( ... ) "

interventi dello stesso autore  discussione chiusa  condividi pdf