Ufficio Scolastico Regionale della Campania-Centro Servizi Amministrativi di Napoli

BOTTEGA DELLA COMUNICAZIONE E DELLA DIDATTICA

laboratorio di sperimentazione cooperativa  di nuove tecnologie didattiche con particolare attenzione ai ragazzi in difficoltà

 

Sito: www.bottegacd.it                   tel 0039081 19565432                   Email: bottegacd@libero.it

 

c/o ITI Righi v.le Kennedy 112 -Napoli tel 081 5705385

 

 

COMUNICATO  STAMPA  del  26 giugno 2004

 

INNOVAZIONE TECNOLOGICA E DIDATTICA

Tavola rotonda (Forum)

organizzata nella Bottega della Comunicazione e della Didattica

in collaborazione con il quotidiano economico napoletano IL DENARO

Martedì 29 giugno ore 16.30 – 18.00 

 

E’ possibile assistere all’evento via Internet sul sito www.bottegacd.it  (Info tel 0039081 19565432)

 

 

Invitati:

 

Piero Avallone – magistrato della Procura minorile di Napoli

Alberto Bottino – Direttore Generale dell’ Ufficio Scolastico Regionale della Campania

Derrick de Kerckhove - Università di Toronto (Canada) direttore del “Mc Luhan Program” per la  

                                          Cultura e la Tecnologia

Lanfranco Genito – Bottega della Comunicazione e della Didattica

Stefano Gorla – Innovazione Tecnologica - Ministero dell’Istruzione - Roma

Antonio Liquori – Alpitelematica - Esperto di reti di comunicazioni  e trasmissione dati

 

Conduttrice: Bianca Desideri  - giornalista

 

Argomenti   

 

·        Educare all’Europa della conoscenza, come ?

·        Innovazione tecnologica e scuola: modernizzare per non modificare ? le I.C.T. possono migliorare il 

      rapporto di insegnamento-apprendimento?

·        Comunicazione oggi sempre più veloce e “comoda” ; ma cosa comunicare? Quali i contenuti ?

·        Ragazzi a rischio di dispersione non solo “scolastica”, che fare? Può la tecnologia “dare una mano” ?

·        “… leggere, scrivere e far di conto…” questa la vecchia scuola; oggi  sono sufficienti le “3 i” 

      (informatica, inglese, impresa) ?

·            L’ analfabetismo digitale può prendere il sopravvento ?

·        Come la tecnologia digitale può aiutare i giovani a partecipare ad una società sempre più basata sulla   

                 comunicazione ?

·        Uscire dalla scuola con le “tecnologie” per favorire l’integrazione sociale

·        La Rete Internet e la tutela dei minori

·        “Una Bottega per la Pace” progetto per usare il Web come ponte di comunicazione tra Bottega, scuole israeliane e  palestinesi, lungo la falsariga degli accordi di pace di Ginevra. Un’azione reale per superare il “digital divide”

 

 

 

 

Altri materiali relativi all’incontro  sono disponibili sul sito www.bottegacd.it

 

 

il coordinatore

                                                                                                       Lanfranco Genito