Nadia - ultimi interventi
Nadia - 24-04-2009
Lo scorso 2 aprile il parlamento europeo ha approvato una risoluzione che sancisce l'equiparazione di nazismo, fascismo e comunismo. Questa risoluzione si basa sul revisionismo storico più sfacciato, spiana la strada ad un uso sempre più indiscriminato del "reato di opinione", estromettendo dal dibattito storico-politico ed imbavagliando chiunque esprima parere contrario alla Verità di Stato che è stata costruita. A pochi giorni dall'anniversario della Liberazione ci sembra fondamentale ricordare chi fu vittima e chi invece carnefice e quali realmente furono le forze capaci di liberare l'Italia e l'Europa dal nazifascismo.
Di seguito una nostra riflessione in merito alla risoluzione...
Nadia Paris - 23-10-2006
Recentemente nella provincia dove abito (Bergamo) si è verificata una rivolta vera e propria , di studenti di un istituto professionale, nei confronti di compagni extracomunitari.
Voglio pensare che la motivazione sia il timore di veder penalizzato il proprio risultato scolastico, dal "peso" di stranieri che non parlano italiano o lo parlano molto poco.
Mi è sorta l'idea di lanciare questa proposta (ai consigli di istituto , ai comitati scolastici, coinvolgendo Provveditorati, sindacati e Comuni)
L'idea è realizzare una specie di affido (giornaliero, nel fine settimana ecc) di ciascun studente non parlante italiano, alla famiglia di un coetaneo, meglio se della stessa scuola, previo censimento delle famiglie disponibili.
Nadia Superina - 21-09-2004
A proposito della pubblicazione della mia lettera sulle 3 I, vorrei solo precisare che la versione pubblicata da Repubblica e da voi citata era stata tagliata. Vi invio l'originale, pubblicato integralmente da Il secolo XIX, poichè ritengo che la ...
Nadia Bonora - 19-06-2003
Ho letto con molta attenzione la mail del 15/5/2003 di Legambiente Scuola news , sulla riforma Moratti, che ho trovato interessante ma incompleta.
Purtroppo Legambiente non è la sola ad omettere informazioni sull'art. 5 della riforma Moratti, ...
Nadia Scardeoni - 13-03-2002
Verona è una città di incredibile bellezza storico-artistica.
Ma ...come ebbe a dire in un'intervista Don Pighi, da più di trent'anni sulla breccia della riabilitazione dei tossicodipendenti , sotto la facciata nasconde vizi e fatiscenza.
Il più ...