Corrado Mauceri - 04-08-2007
Ho letto l'appello, pubblicato venerdì nel MANIFESTOed in LIBERAZIONE, per una forte mobilitazione su sette grandi questioni, giustamente considerate prioritarie e tutte condivisibili; a mio avviso, però due altre questioni sono altrettanto prioritarie e dovrebbero essere inserite nella piattaforma di Ottobre; si tratta della scuola statale e della difesa della Costituzione.
La scuola statale, prima con la politica di Luigi Berlinguer, subalterna a logiche privatistiche e dopo con quella devastante della Moratti, vive oggi uno stato di profonda crisi culturale, istituzionale e finanziaria ( le risorse finanziarie assegnate alla scuola nonsono sufficienti nemmeno a pagare la tassa per la nettezza !).
Ancora più allarmante è lo stato della democrazia del nostro Paese per i frequenti attacchi alla Costituzione ed ai suoi principi fondanti.
La scuola statale, prima con la politica di Luigi Berlinguer, subalterna a logiche privatistiche e dopo con quella devastante della Moratti, vive oggi uno stato di profonda crisi culturale, istituzionale e finanziaria ( le risorse finanziarie assegnate alla scuola nonsono sufficienti nemmeno a pagare la tassa per la nettezza !).
Ancora più allarmante è lo stato della democrazia del nostro Paese per i frequenti attacchi alla Costituzione ed ai suoi principi fondanti.