spazio forum DIDAweb spazio forum DIDAweb
02 Giugno 2024 - 11:06:13 *
Benvenuto, Visitatore. Per favore, effettua il login o registrati.

Login con username, password e lunghezza della sessione
News:
Benvenuti nello spazio forum del DIDAweb.

Per segnalazioni o richiesta di informazioni, non esitare a contattarci all'indirizzo forum@didaweb.net
 
   Home   Help Ricerca Login Registrati  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Topic: GELMINI, SANZIONI PIU' ASPRE PER GENITORI CHE NON MANDANO FIGLI A SCUOLA  (Letto 2418 volte)
aemme
Sr. Member
****
Posts: 299


Guarda Profilo
« il: 26 Luglio 2008 - 04:37:14 »

SICUREZZA: GELMINI, SANZIONI PIU' ASPRE
PER GENITORI CHE NON MANDANO FIGLI A SCUOLA


Roma, 26 lug. - (Adnkronos) - "Dovrebbero essere rese piu' rigorose ed aspre le sanzioni per i genitori che non consentono ai figli di frequentare regolarmente la scuola''. Lo ha dichiarato il ministro dell'Istruzione Mariastella Gelmini in un'intervista a Sky Tg24. E parlando del piano di scolarizzazione per i bambini rom, il ministro ha aggiunto: "Siamo molto preoccupati nel constatare che oggi molti bambini rom che risiedono nel nostro Paese non frequentano regolarmente la scuola''. ''Dobbiamo ricordare - ha aggiunto Mariastella Gelmini - che e' un diritto costituzionalmente garantito, quindi stiamo collaborando con il ministero degli Interni per effettuare il censimento dei bambini rom e per predisporre un piano di scolarizzazione che consenta loro di avere il diritto di conoscere l'italiano e soprattutto per restituire l'infanzia a questi bambini".

In riferimento al livello dell'istruzione, Gelmini sostiene che ''in questi anni la scuola e' stata vittima di una forma di egualitarismo e appiattimento verso il basso tipici del '68. Dobbiamo superare questa impostazione. Credo che si possa coniugare l'alfabetizzazione del Paese con buoni livelli di istruzione''.

Quanto alla ricerca in Italia il ministro della Pubblica Istruzione crede che ''vada messa al centro dell'azione del Governo, ma soprattutto ringiovanita. Dobbiamo dare uno spazio adeguato ai giovani ricercatori ed evitare la fuga dei cervelli''.

http://iltempo.ilsole24ore.com/adnkronos/?q=YToxOntzOjEyOiJ4bWxfZmlsZW5hbWUiO3M6MjE6IkFETjIwMDgwNzI2MTU0NzQ5LnhtbCI7fQ==
Loggato
Pagine: [1]
  Stampa  
 
Salta a:  

Powered by SMF 1.1.20 SMF © 2006-2008, Simple Machines