Coordinato da Claudio Bernardi, ha sede presso l'Università "La Sapienza" di Roma. Ne fanno parte 40 docenti di cui:
- 6 docenti di Scuola Elementare
- 5 docenti di Scuola Media
- 25 docenti di Scuola Secondaria Superiore
- 4 docenti universitari.
Il gruppo è suddiviso in sottogruppi ciascuno dei quali è composto da docenti di più livelli scolari ed affronta un tema specifico. I temi affrontati sono:
- Intuizione spaziale (Scuola Elementare e Media)
- Attività sui problemi (Scuola Elementare e Media)
- Valutazione di prove analoghe in III media e nel I anno delle Superiori
- L'infinito nell'intuizione matematica (Scuole Media e Superiori)
- Introduzione alla geometria nel biennio
- Le prime lezioni di matematica nel biennio
- Raccordo Scuole Secondarie Superiori - Università
- Conoscenze matematiche della gente.
|