Orientamento educativo
L'Orientamento educativo contribuisce allo sviluppo
di un'educazione integrale fornendo l'assistenza e l'appoggio
tecnico a tutti quegli aspetti più personalizzati dell'educazione,
ponendo l'attenzione alla diversità di capacità,
di interessi e di motivazioni di tutti gli studenti.
Si articola in:
- tutoriato
- dipartimenti dell'orientamento
- équipe di orientamento educativo
Tutoriato
Ogni gruppo di studenti avrà un tutor i cui
compiti sono:
- conoscenza da parte degli studenti delle proprie
attitudini e dei propri interessi in modo da orientarsi più
efficacemente nel processo di apprendimento;
- contribuire allo sviluppo di buone relazioni
tra il Centro Educativo e la famiglia e contribuire all'inserimento
dello studente nell'ambiente scolastico;
- coordinare l'azione educativa degli insegnanti
che operano sullo stesso gruppo di alunni;
- coordinare il processo di valutazione degli alunni.
Dipartimento Orientamento
- coordina l'elaborazione, la realizzazione
e la valutazione del piano di Orientamento e di tutoriato del
Centro Educativo (la scuola);
- supporta i docenti nell'azione di attenzione
alle diversità : adattamento dei curricoli individuali
o di gruppo, programmi di rinforzo educativo, criteri di valutazione
e promozione degli alunni, programmi di diversificazione curricolare,
ecc.;
- promuove la cooperazione delle scuole con
le istituzioni sociali e il mondo produttivo, al fine di preparare
gli studenti alla vita attiva;
- elabora attività, strategie e programmi
di orientamento scolastico, personale e professionale;
- effettua le valutazioni psicopedagogiche degli
studenti che hanno programmi di diversificazione curricolare e
garanzia sociale (?);
- stabilisce gli strumenti educativi che permettono
la conoscenza dello studente per la realizzazione degli interventi
integrativi, con speciale attenzione agli studenti con difficoltà
di apprendimento;
- risolve le questioni pratiche di organizzazione
dei gruppi di studenti, in modo da rendere possibili le flessibilità
per il trattamento differenziato, tenendo conto delle attitudini,
degli interessi e delle motivazioni;
- orienta in relazione alle attività
e ai processi di valutazione, recupero e potenziamento, così
come interviene per gli studi futuri degli studenti.
L'équipe di orientamento
Le équipes di Orientamento educativo realizzano
interventi psicopedagogici per i centri educativi (le scuole).
Gli interventi principali sono:
- Curare per i Centri Educativi ( le scuole)
l'elaborazione, l'applicazione e la valutazione del Progetto del
Centro e del Progetto Curricolare per tutti gli aspetti più
legati all'orientamento e agli interventi psicopedagogici
- Sostenere, nei Centri, la valutazione dell'apprendimento,
del lavoro docente e del progetto Curricolare secondo la normativa
che regola la valutazione.
- Collaborare con i centri degli insegnanti
della zona, per la formazione e il sostegno nell'ambito dell'orientamento
educativo.
- Analizzare le domande di interventi psicopedagogici
dei centri assegnati e proporre risposte insieme agli altri membri
del Centro di Orientamento Professionale, la cui collaborazione
è considerata necessaria.
|