La riforma LOGSE
Insegnamenti speciali

La loro finalità è dare agli studenti una formazione artistica di qualità e garantire il loro futuro professionale nella Musica, Danza e arte Drammatica.

Insegnamento della Musica e Danza
Comprende 3 gradi:

  • Grado Elementare
    4 anni. Come criterio di accesso si è stabilito l'età di 8 anni. Alla fine si consegue una certificazione corrispondete al Grado Elementare.
  • Grado Medio
    comprende 3 cicli di 2 anni ciascuno. Per accedere al Grado Medio bisogna superare una prova specifica che verifichi il possesso delle conoscenze e delle abilità dei corsi anteriori.

    Alla fine si ottiene il titolo professionale di Grado Medio. Si può ottenere il titolo di Bachiller (titolo finale del liceo) se si completano le materie obbligatorie del Bachillerato.

  • Grado Superiore
    La durata dipende da caso a caso a secondo delle specializzazioni. Per accedere ai corsi di Grado superiore è necessario:
    • possedere il titolo di Bachiller
    • aver approvato gli studi corrispondenti al terzo ciclo del Grado Medio
    • Superare una prova specifica di ingresso
    Alla fine si ottiene il Titolo Superiore, equivalente a un Titolo Universitario.

Insegnamento di Arte Drammatica
Comprende un sol grado, di carattere superiore. Per accedere è necessario tenere  il titolo di Bachiller (maturità liceale) e superare e superare una prova specifica. E' possibile anche accedere senza il titolo di Bachiller, sempre che si superi una prova di ingresso che accerti il possesso di tutti i requisiti necessari. Il Titolo Superiore di Arte Drammatica è equivalente a un Titolo Universitario.