 |
Antropologia delle città: l'antropologia nelle società complesse |
| http://www.cybercultura.it/pubvin/1995_antropologia_urbana.htm |
|
 |
"Le Manifestazioni della paura" - "Si può credere che la paura sia solo un vissuto sgradevole o angosciante che colpisce individualmente le persone: ogni essere umano ha provato sensazioni di spavento e di allarme come fattori puramente personali. Tuttavia è possibile che ogni forma sociale o collettiva abbia al proprio interno alcuni tratti comuni a tutti i soggetti che vi appartengono" | |
| http://www.didasco-lms.it/Corsi/salute/paura/lez1.htm |
|
 |
IDENTITA'FEMMINILE - EDUCAZIONE ALLE PARI OPPOTUNITA' NELL'EUROPA DEL 2000. Laboratorio sull'identità - Le relazioni di genere.IRRE PUGLIA
|
| http://www.didaweb.net/materiali/dw-differenzasessuale/IRRSAEPUGLIA2.doc |
|
 |
INTERVISTA AD HOWARD GARDNER - Di John Brockman |
| http://www.didaweb.net/materiali/dw-primaria/GARDNER+INTERVISTA+ITALIANO.zip |
|
 |
STRATEGIE DI INTERVENTO - Le Forme di Disagio clinico - di LAURA TUSSI |
| http://www.didaweb.net/me |
|
 |
*L’ADOLESCENZA INCERTA - Il silenzio degli adolescenti - di LAURA TUSSI . |
| http://www.didaweb.net/med |
|
 |
Organizzazione di volontari per sensibilizzare il mondo professionale, scolastico, l'opinione pubblica sul problema della dislessia, promuovere ricerca e formazione nei servizi sanitari e nella scuola, offrire un punto di riferimento per informazioni e per l'approccio riabilitativo e scolastico.
|
| http://www.dislessia.it/ |
|
 |
Salute mentale, Autoaiuto e Sviluppo Personale: registrazione gratuita e materiali da scaricare su problematiche dell'apprendimento e comportamentali nell'adulto e nei bambini. |
| http://www.ecomind.it/ |
|
 |
"A cosa serve l'assertività " di Michele Giannantonio |
| http://www.ecomind.it/Autostima_e_assertivita/A_cosa_serve_l'assertivita.html |
|
 |
"ASSERTIVITA': GLI ERRORI COGNITIVI " "I problemi psicologici non sono necessariamente il prodotto di forze misteriose e impenetrabili, ma possono derivare da procedimenti ovvii come un apprendimento sbagliato, deduzioni errate in base a informazioni sbagliate o inadeguate, e scorretta distinzione tra immagine e realtà" [Aaron T.Beck] |
| http://www.ecomind.it/Autostima_e_assertivita/A_cosa_serve_l'assertivita.html |
|
 |
"Autostima e assertività " Assertività: termine ampiamente utilizzato in una grande quantità di contesti, ma soprattutto all'interno della psicologia clinica e della formazione del personale. di Michele Giannantonio |
| http://www.ecomind.it/autostima_e_assertivita/info_autostima_assertivita.html |
|
 |
Salute Mentale, Autoaiuto e Sviluppo personale - informazioni aggiornate per professionisti ed utenti. |
| http://www.ecomind.it/index.html |
|
 |
La centralità dell’elemento etnico nella formazione dell’identità. Lacerazione e disagio. Alcune ipotesi operative. Presidenza del Consiglio dei Ministri. Dipartimento per gli Affari Sociali |
| http://www.educational.rai.it/corsiformazione/intercultura/scaffale/approf/approf27.htm |
|
 |
Percorsi di educazione alla pace. |
| http://www.educazioneallapace.xs3.com/ |
|
 |
Paolo Crepet: Diventare adulti
|
| http://www.emsf.rai.it/grillo/trasmissioni.asp?d=183 |
|
 |
Percorsi per riflettere sui linguaggi per comunicare. Ogni gesto, ogni parola, ogni comportamento, ogni pensiero, è anche, e sempre, una forma di comunicazione. Ecco allora che conoscere il proprio modo di comunicare, saperlo comprendere e migliorare, diviene essenziale per la strada dell'evoluzione personale. Ma è anche il primo passo da compiere per attivare una comunicazione interpersonale che possa, in ogni ambito, lavorativo, sociale, affettivo, consentire a noi, e agli altri, di creare rapporti soddisfacenti e positivi. |
| http://www.encanta.it/comunicare3.html |
|
 |
Centro Studi Erickson di Trento: documentazione di esperienze e metodologie innovative, consulenza tecnica e formazione di operatori, proposta di software didattici e materiali speciali, che coprono, oltre all'handicap, gli ambiti della didattica per il recupero e il sostegno e il lavoro sociale. |
| http://www.erickson.it/ |
|
 |
CONVEGNO INTERNAZIONALE PER LA SALUTE MENTALE - Trieste 20-24 ottobre 1998 - FRANCO BASAGLIA: LA COMUNITA’ POSSIBILE, SESSIONE “DIRITTI DEI CORPI, RISORSE DEL DIRITTO”. Donne. salute mentale e diversità di genere. |
| http://www.exclusion.net/images/pdf/268_mobag_diritti_corpi.PDF |
|
 |
Umberto Galimberti: Il sogno di Basaglia |
| http://www.feltrinelli.it/FattiLibriInterna?id_fatto=5361 |
|
 |
Prozac ai bimbi? Meglio l’affetto. |
| http://www.feltrinelli.it/SchedaTesti?id_testo=1007&id_speclibro=1003 |
|
 |
La nascita, lo sviluppo della psicanalisi e l'eredità freudiana.
|
| http://www.filosofia.rai.it/scuola/percorsi/freud/freud.htm |
|
 |
Bloom, Il Mastery learning - di R. Fornaca |
| http://www.filosofico.net/Antologia_file/AntologiaB/BLOOM_%20IL%20MASTERY%20LEARNING.htm |
|
 |
Uno studio sulla comunicazione tattile, utile nel rapporto di coppia, nella relazione genitori-figli e nella terapia dei disturbi psicosomatici, nonché nelle terapie per disabili
Luciano Jolly info@jollymass.org |
| http://www.grandaschool.net |
|
 |
Bullismo a scuola. |
| http://www.guspini.net/news/bullismo.asp |
|
 |
Disagio - Fuori di testa: le problematiche psicologiche legate all'adolescenza ed alla giovinezza. |
| http://www.informagiovani.it/psicologia/default.htm |
|