Presentazione
News
Scuole arabe
Tutto il mondo e' quartiere
Dialogare con l'Islam
Nel vento del pensiero
Il popolo che danza
Mediterranei
Comunità immigrate
Terra Straniera
Europa
Storie di mondo
L' Italia e gli italiani
Strumenti Normativi
Cittadinanza e Diritti
La mediazione linguistica
Italiano Lingua Migrante
Esperienze
a scuola
InterMedia
Realtà Territoriali
La mediazione femminile
InVento di Pace
Se il medium è l'immagine
Letture Condivise
Multimedia
In prima persona
B A C H E C A
Interventi
Falla Girare
 
Il ritmo dei giorni e delle stagioni
Amori sconfinati
Il corpo nella musica
Albanesi in Italia - Italiani d'Albania
Laboratorio >>> proposte e strumenti

CINA - Materialiper la didattica
Sotto lo stesso cielo
Internet files
Costruttori di ponti
Scienze e culture
Normativa di riferimento
La formazione
Il lavoro: Curricoli
2000/2007 - lo storico di dw-intercultura
Solstizio d'Inverno la rinascita della luce
Giardini
Interviste
L'emigrazione italiana


Nel vento del pensiero
Tra memoria ed ascolto: raccontare - raccontarsi
 
La vera lezione di Auschwitz - Tony Judt La vera lezione di Auschwitz - Tony Judt
 
L’identità culturale L’identità culturale
Alessandra Micheli
 
La cattiva coscienza dell'Europa - Intervista inedita a Emmanuel Lévinas La cattiva coscienza dell'Europa - Intervista inedita a Emmanuel Lévinas
 
Musica perseguitata - I musicisti messi al bando durante il nazismo Musica perseguitata - I musicisti messi al bando durante il nazismo
 
IL NOCCIOLO DI QUANTO ABBIAMO DA DIRE - [Da Primo Levi, I sommersi e i salvati] IL NOCCIOLO DI QUANTO ABBIAMO DA DIRE - [Da Primo Levi, I sommersi e i salvati]
 
CANTO DEI MORTI INVANO - Primo Levi, Ad ora incerta, ora in Idem, Opere, Einaudi, Torino 1997 CANTO DEI MORTI INVANO - Primo Levi, Ad ora incerta, ora in Idem, Opere, Einaudi, Torino 1997
 
VERSO IL MEZZOGIORNO DEL 27 GENNAIO 1945 VERSO IL MEZZOGIORNO DEL 27 GENNAIO 1945
Centro di ricerca per la pace
 
Dalla prigionia a Fossoli alla resistenza. I ricordi di Marco Brandes, giovane ebreo veneziano Dalla prigionia a Fossoli alla resistenza. I ricordi di Marco Brandes, giovane ebreo veneziano
 
I bambini italiani nella Shoah I bambini italiani nella Shoah
 
GRAZIA CASAGRANDE INTERVISTA GABRIELE NISSIM SU DIMITAR PESHEV GRAZIA CASAGRANDE INTERVISTA GABRIELE NISSIM SU DIMITAR PESHEV
Centro di ricerca per la pace
 
Per  Non  Dimenticare  la   SHOAH - di Per Non Dimenticare la SHOAH - di " Agnese Ginocchio” - cantautrice per la pace - (Pax Christi )(dedicata) per la Giornata della Memoria 27 gennaio
 
NEL GIOCO DELLE IDENTITA’ - Alla ricerca del senso perduto. Elaborato di Ricerca dei saggi di J. Bruner NEL GIOCO DELLE IDENTITA’ - Alla ricerca del senso perduto. Elaborato di Ricerca dei saggi di J. Bruner
 
Memoria e soggettività rammemorante - Modalità e contenuti della memoria femminile - di Rosella Prezzo Memoria e soggettività rammemorante - Modalità e contenuti della memoria femminile - di Rosella Prezzo
 
IL DISAGIO ESISTENZIALE NEL RACCONTO DI SE’ IL DISAGIO ESISTENZIALE NEL RACCONTO DI SE’
 
LA DIALOGICITA’ AUTOBIOGRAFICA COME STRUMENTO DI CAMBIAMENTO LA DIALOGICITA’ AUTOBIOGRAFICA COME STRUMENTO DI CAMBIAMENTO
 
<b>Itinerari di pre-comprensioni tra narrazione e riflessività </b><i>“…ciò che prendiamo per vero o giusto è largamente prodotto da testi narrativi… Se vogliamo operare per il cambiamento sociale, dovremo quindi utilizzare i linguaggi condivisi...</i> Itinerari di pre-comprensioni tra narrazione e riflessività “…ciò che prendiamo per vero o giusto è largamente prodotto da testi narrativi… Se vogliamo operare per il cambiamento sociale, dovremo quindi utilizzare i linguaggi condivisi...
 
Lavoro interculturale e narrazione a cura di Duccio Demetrio Lavoro interculturale e narrazione a cura di Duccio Demetrio
 
<b>L'AUTOBIOGRAFIA IN EDUCAZIONE </b>- DAL RACCONTO AUTOBIOGRAFICO AL METODO AUTOBIOGRAFICO L'AUTOBIOGRAFIA IN EDUCAZIONE - DAL RACCONTO AUTOBIOGRAFICO AL METODO AUTOBIOGRAFICO
 
LA NARRAZIONE COME STRUMENTO DI FORMAZIONE -Di Lucia Guzzardi LA NARRAZIONE COME STRUMENTO DI FORMAZIONE -Di Lucia Guzzardi
 
Sulla narrazione, la costruzione del sapere e la postmodernità - di Federico Batini Sulla narrazione, la costruzione del sapere e la postmodernità - di Federico Batini
 
Identità e differenza - Punti chiave emersi nell'intervento tenuto dal Prof. Bruno Rossi al corso di perfezionamento in ''Relazione, comunicazione e didattica interculturale'' Identità e differenza - Punti chiave emersi nell'intervento tenuto dal Prof. Bruno Rossi al corso di perfezionamento in ''Relazione, comunicazione e didattica interculturale''
 
SPECIALE Amisnet sulla memoria storica SPECIALE Amisnet sulla memoria storica
 
<b>Viaggio ad Auschwitz tra memoria storica e sentimenti.</b> Di Alessio Marchetti Viaggio ad Auschwitz tra memoria storica e sentimenti. Di Alessio Marchetti
 
I PROCESSI DI RIMEMORAZIONE. MEMORIA E REALTA’ I PROCESSI DI RIMEMORAZIONE. MEMORIA E REALTA’
LAURA TUSSI
 
LA RICOGNIZIONE BIOGRAFICA. LA RICOGNIZIONE BIOGRAFICA.
 
Tasformare l'informazione in conoscenza e la conoscenza in coscienza - di Elie Wiesel Tasformare l'informazione in conoscenza e la conoscenza in coscienza - di Elie Wiesel
 
AUTOBIOGRAFIA E ARCHETIPI AUTOBIOGRAFIA E ARCHETIPI
 
LA CAPACITA’ RIFLESSIVA I livelli metodologici di espressione autobiografica LA CAPACITA’ RIFLESSIVA I livelli metodologici di espressione autobiografica
LAURA TUSSI
 
La Shoah <BR><IMG height=135 src=http://images.artnet.com/artwork_images_118441_776459_samuel-bak.jpg width=178 align=center border=0><BR><b>Nel 
<i>''vento del pensiero''</i>: storia e memoria dell'olocausto.</b> La Shoah

Nel ''vento del pensiero'': storia e memoria dell'olocausto.

 
<b>27 gennaio - Giornata della memoria </b>- Lettera aperta alle scuole italiane 27 gennaio - Giornata della memoria - Lettera aperta alle scuole italiane
 
LA BILOCAZIONE COGNITIVA LA BILOCAZIONE COGNITIVA
LAURA TUSSI
 
LA METODOLOGIA DELL’APPRENDIMENTO. Primo percorso lineare di produzione scritta in area storica LA METODOLOGIA DELL’APPRENDIMENTO. Primo percorso lineare di produzione scritta in area storica
LAURA TUSSI
 
<b>LE DECLINAZIONI E LE DEFINIZIONI DEL CONCETTO DI MULTICULTURA.</b> Dall’approccio assimilazionista, alla ghettizzazione,all’utopia dell’integrazione LE DECLINAZIONI E LE DEFINIZIONI DEL CONCETTO DI MULTICULTURA. Dall’approccio assimilazionista, alla ghettizzazione,all’utopia dell’integrazione
LAURA TUSSI
 
<b>LE POTENZIALITA’ METABLETICHE DELL’AUTOBIOGRAFIA.</b>La scrittura di sé e le trasformazioni esistenziali. Il tempo multiplo del ripiegamento su se stessi. I diversi aspetti del rapporto intimo interiore soggettivo LE POTENZIALITA’ METABLETICHE DELL’AUTOBIOGRAFIA.La scrittura di sé e le trasformazioni esistenziali. Il tempo multiplo del ripiegamento su se stessi. I diversi aspetti del rapporto intimo interiore soggettivo
LAURA TUSSI
 
LA MEMORIA STORICA E IL DISAGIO TRA GENERAZIONI LA MEMORIA STORICA E IL DISAGIO TRA GENERAZIONI
LAURA TUSSI
 
<b>DONNE IN DIALOGO</b> La realizzazione delle utopie DONNE IN DIALOGO La realizzazione delle utopie
LAURA TUSSI
 
Laboratori di memoria individuale e collettiva nella comunità educante<b>LE MODALITA' PEDAGOGICHE PER LE DIFFERENZE E LE DIVERSITA'</b> di LAURA TUSSI Laboratori di memoria individuale e collettiva nella comunità educanteLE MODALITA' PEDAGOGICHE PER LE DIFFERENZE E LE DIVERSITA' di LAURA TUSSI
 
<b>IL SENSO DELL’INSENSATO.</b> La comunicazione in adolescenza IL SENSO DELL’INSENSATO. La comunicazione in adolescenza
LAURA TUSSI
 
IL PREZZO DELLA LIBERTA' - 1944/2004 - memorie dagli eccidi IL PREZZO DELLA LIBERTA' - 1944/2004 - memorie dagli eccidi
 
RUANDA: A DIECI ANNI DAL GENOCIDIO - La settimana della memoria RUANDA: A DIECI ANNI DAL GENOCIDIO - La settimana della memoria
 
<b>AUTOBIOGRAFIA PER ACCOMUNARE CULTURE E SUBCULTURE DIFFERENTI.</b> LA COMPLESSITA’ INTROSPETTIVA AUTOBIOGRAFIA PER ACCOMUNARE CULTURE E SUBCULTURE DIFFERENTI. LA COMPLESSITA’ INTROSPETTIVA
Laura TUSSI
 
LA DIDATTICA AUTOBIOGRAFICA. - Per un’evoluzione cognitiva del soggetto in formazione. LA DIDATTICA AUTOBIOGRAFICA. - Per un’evoluzione cognitiva del soggetto in formazione.
Laura TUSSI
 
LE STORIE DI VITA E LE RELAZIONI D’ASCOLTO. </b>IL VALORE SOGGETTIVO E INDIVIDUALE CONTRO LA MASSIFICAZIONE ED UNIFORMAZIONE DELLE COSCIENZE LE STORIE DI VITA E LE RELAZIONI D’ASCOLTO. IL VALORE SOGGETTIVO E INDIVIDUALE CONTRO LA MASSIFICAZIONE ED UNIFORMAZIONE DELLE COSCIENZE
LAURA TUSSI
 
<b>IL RUOLO DEI TESTIMONI PER TRAMANDARE LA STORIA CONTEMPORANEA </b>Il relazionarsi della comunità per trasmettere la memoria IL RUOLO DEI TESTIMONI PER TRAMANDARE LA STORIA CONTEMPORANEA Il relazionarsi della comunità per trasmettere la memoria
Laura TUSSI
 
<b>RACCONTARE E RACCONTARSI -</b> LA FILOSOFIA COME RICERCA DI VERITA' RACCONTARE E RACCONTARSI - LA FILOSOFIA COME RICERCA DI VERITA'
LAURA TUSSI
 
<b>I MITI DELLA MEMORIA - </b>Memorie, individui e culture I MITI DELLA MEMORIA - Memorie, individui e culture
Laura TUSSI
 
<b>MEMORIA CUSTODE DEL TEMPO</b> - L'intimo colloquio esistenziale. L'introspezione riflessiva MEMORIA CUSTODE DEL TEMPO - L'intimo colloquio esistenziale. L'introspezione riflessiva
Laura TUSSI
 
LA CREATIVITA' ARTISTICA E CULTURALE CONTRO LE TENEBRE DELL'OSCURANTISMO
La LA CREATIVITA' ARTISTICA E CULTURALE CONTRO LE TENEBRE DELL'OSCURANTISMO La "follia creativa" della creatività artistica come Pedagogia della resistenza
Laura Tussi
 
<b>MEMORIA E OBLIO </b>- Il valore della scrittura di sé MEMORIA E OBLIO - Il valore della scrittura di sé
LAURA TUSSI
 
ORALITA’ E SCRITTURA - Studio sull’epigenesi dei segni grafici 
parallela all’antropogenesi ORALITA’ E SCRITTURA - Studio sull’epigenesi dei segni grafici parallela all’antropogenesi
Laura Tussi
 
<b>REVISIONARE IL REVISIONISMO. </b>David Bidussa e Marcello Flores propongono una discussione tra dibattito storiografico e retorica dell’antifascismo REVISIONARE IL REVISIONISMO. David Bidussa e Marcello Flores propongono una discussione tra dibattito storiografico e retorica dell’antifascismo
LAURA TUSSI
 
<b>TESTIMONIARE FINO ALL’ULTIMO</b> - I diari dell’olocausto TESTIMONIARE FINO ALL’ULTIMO - I diari dell’olocausto
Laura TUSSI
 
<b>VIAGGIO NEI LAGER  …per non dimenticare!</b> Una delegazione di novesi (Nova Milanease)
in pellegrinaggio nei lager nazisti VIAGGIO NEI LAGER …per non dimenticare! Una delegazione di novesi (Nova Milanease) in pellegrinaggio nei lager nazisti
Laura TUSSI
 
<b>STORIA, STORIOGRAFIA E MEMORIA  La storia, teatro di eventi…</b> Dal Seminario del Convegno VIDAS 2001 ''La Memoria'' STORIA, STORIOGRAFIA E MEMORIA La storia, teatro di eventi… Dal Seminario del Convegno VIDAS 2001 ''La Memoria''
Laura TUSSI
 
<b>EDUCARE ALLA MEMORIA - Ricordare o dimenticare? </b>Memoria, identità e speranza. EDUCARE ALLA MEMORIA - Ricordare o dimenticare? Memoria, identità e speranza.
Laura TUSSI
 
<b>DENTRO LE STORIE </b>I deportati, le testimonianze, gli eventi… DENTRO LE STORIE I deportati, le testimonianze, gli eventi…
LAURA TUSSI
 
<b>IL PRESENTE HA UN CUORE ANTICO.<br></b>
Recensione agli Atti del seminario residenziale sulla didattica della Shoah IL PRESENTE HA UN CUORE ANTICO.
Recensione agli Atti del seminario residenziale sulla didattica della Shoah

Laura TUSSI
 
<b>IL MITO DELL’ETERNO RITORNO.</b> Rituale, ricordo e ripetizione IL MITO DELL’ETERNO RITORNO. Rituale, ricordo e ripetizione
Laura TUSSI
 
M@gm@ - APPROCCIO DAL BASSO E INTERCULTURALITA' NARRATIVA M@gm@ - APPROCCIO DAL BASSO E INTERCULTURALITA' NARRATIVA
 



Copyright © 2002-2011 DIDAweb - Tutti i diritti riservati