LA PSICANALISI SOCIALE DI FRANCO FORNARI L’estensione della psicanalisi ad applicazioni politico-sociali
Elaborato dell’intervento introduttivo di G. Kluzer del Centro Milanese di Psicanalisi, in occasione del Convegno Conflitti, affetti, cultura: Franco Fornari - Milano, Maggio 2005
Condividi questo articolo


LA PSICANALISI SOCIALE DI FRANCO FORNARI
L’estensione della psicanalisi ad applicazioni politico-sociali


Elaborato dell’intervento introduttivo di G. Kluzer del Centro Milanese di Psicanalisi, in occasione del Convegno Conflitti, affetti, cultura: Franco Fornari - Milano, Maggio 2005


di LAURA TUSSI


I meccanismi psichici difensivi e i risvolti politico-sociali


L'applicazione dell’insegnamento psicoanalitico al campo sociale, fatta da Fornari, si ispira soprattutto alla teoria Kleiniana dei meccanismi psichici difensivi nei confronti delle angosce precoci schizo paranoidi e depressive, e alle successive elaborazioni, apportate a questa teoria, dall'autore inglese Money Kyrle, nell'immediato dopoguerra. Importante il suo libro: Psicoanalisi e Politica, del 1952.
La cultura psicoanalitica italiana è debitrice a Fornari per il suo contributo essenziale alla diffusione del pensiero Kleiniano nel nostro paese, sia nella forma della sua applicazione clinica terapeutica individuale, soprattutto con l'apertura di prospettive del tutto nuove nei confronti della terapia psicoanalitica dei bambini e dei pazienti affetti da patologie gravi, sia in quella della sua estensione ad applicazioni politico-sociali. “Mai più la guerra”, sarà ripreso questo tema, affrontato da Fornari per la prima volta nel 1963, con una relazione intitolata “La psicoanalisi della guerra”, nell'occasione del venticinquesimo Congresso degli Psicoanalisti di lingua francese tenutosi a Milano, che aveva suscitato molto interesse e aveva avuto una grande risonanza nel mondo psicoanalitico europeo. Questa relazione era stata ripresa e ampliata nella successiva pubblicazione del libro Psicanalisi della guerra atomica del 1964.


La colpa inconscia e l’oggetto d’amore primario


A quarant'anni da questa data, alla luce delle vicende belliche internazionali recenti, che tanto hanno coinvolto e sconvolto l'attenzione e le emozioni di tutto il mondo, alcune riflessioni e domande si impongono. Perché non è stato finora possibile quella riassunzione individuale della colpa depressiva, individuata da Fornari come inevitabilmente legata all'ambivalenza affettiva del bambino, e dell'adulto che egli diventerà, nei confronti dell'oggetto d'amore primario? Le valenze aggressive-distruttive, contenute in questo sentimento di colpa inconscia, da sempre avrebbero cercato una via di "bonifica" attraverso un meccanismo di proiezione paranoide sulle istituzioni collettive, delegate ad assumerle su di sé per poterle poi agire contro i vari nemici bellici, di volta in volta ufficialmente individuati. La comparsa sulla scena bellica degli armamenti atomici, che avrebbero potuto distruggere, simultaneamente e in un comune destino, sia l'aggressore che l'aggredito e che, soprattutto, avrebbero potuto far coincidere le più terribili fantasie inconsce di distruzione totale con scenari di realizzazione di tali fantasie, era stata immaginata da Fornari come un possibile deterrente capace di far nascere una nuova cultura della pace, caratterizzata appunto dall'assunzione individuale della colpa depressiva e dalla rinuncia della proiezione paranoide istituzionale.


La riassunzione di responsabilità individuale rispetto all’attività distruttiva bellica


Nella pagina finale della sua relazione sulla psicoanalisi della guerra, Fornari aveva avuto il coraggio di esprimere una sua visione ottimistica su questo tema, ricordando quanto Thomas Mann aveva detto, quasi trent'anni prima, a proposito di Freud e di un possibile impatto terapeutico e trasformatore della sua opera, sullo scenario culturale mondiale. Fornari si era in qualche modo associato a quella che Thomas Mann aveva definito una sua "utopia di poeta" e aveva scritto che pensava, o almeno sperava, che un giorno sarebbe stato possibile una riassunzione di responsabilità individuale nei confronti dell'attività distruttiva bellica. Questa riassunzione di responsabilità avrebbe potuto rappresentare, secondo le parole di Thomas Mann riprese da Fornari, "la pietra angolare dell'edificio di una nuova antropologia e quindi di una nuova cultura, che avrebbe potuto accogliere il futuro di un'umanità più saggia e più libera".
Purtroppo questo nuovo scenario culturale non si è finora realizzato.
Un'altra area di originale invenzione fornariana è quella che si riferisce all'analisi coinemica, nelle sue diverse applicazioni, terapeutiche e non terapeutiche.


La conflittualità inconscia e l’incontro con l’alterità


Per Fornari l'individuazione di unità universali di significazione affettiva, i coinemi, appartenenti a un codice innato inconscio e presenti non solo nel linguaggio onirico notturno ma in "qualsiasi pratica di discorso umano", compreso quindi quello culturale artistico, dovrebbe permettere un accesso diretto al mondo della conflittualità inconscia, indipendentemente dal ricorso al lavoro associativo del rapporto transferale interpersonale, individuato dalla psicoanalisi come strumento indispensabile della propria procedura conoscitiva-terapeutica (Il Codice vivente).
La possibilità di un'utilizzazione autonoma e diretta di questi elementi costitutivi del codice vivente sembra contrastare con l'affermazione di Fornari che questo codice, in quanto generatore di unità significanti affettive presenti nei sogni, nei pensieri, nelle creazioni artistiche, è comunque originariamente insaturo e ha bisogno, per divenire fecondo, di incontrarsi con un esperienza relazionale costituita all'inizio dai genitori. Per tutta la durata della vita, questa esperienza relazionale feconda continuerà   a essere  alimentata dall'incontro  con l'altro,  che contemporaneamente, si presterà e si sottrarrà al difficile lavoro di significazione simbolica.
Fin dalle prime letture dei testi fornariani, sempre si avverte una grande affinità di significato fra il nuovo concetto di coinema, creato in maniera originale da questo autore, e quello freudiano di fantasma originario, in seguito ripreso e ulteriormente rielaborato da altri autori psicoanalitici. Quali differenze e quali similitudini possono essere oggi stabilite fra questi due concetti?


 

nome:Laura cognome:Tussi email:tussi.laura@tiscalinet.it

Condividi questo articolo

in InVento di Pace: La guerra giusta - Il testo e l'audio della conferenza di Howard Zinn organizzata da Emergency che lo storico statunitense ha tenuto il 23 giugno a RomaTRA LE FORME DEL PENSIERO … Dell’azione emotiva sul comportamento''L’Italia svergogna la guerra''. La lettera di Don Tonino Bello ai Parlamentari italianiLondra - I servizi cercano nuove spieSomalia - Ucciso un uomo di pace Abdulkadir Yahya Ali era l'unico capace di far dialogare le fazioni in lotta. Fino a che non è arrivata al QaedaIl mondo in guerra - Sono in corso almeno 24 conflitti. Costati finora 5 milioni e mezzo di vite umaneTariq Ramadan - Londra - Con voce forte e chiara, dobbiamo esprimere il nostro dissenso, la nostra condanna e il nostro impegnoCecenia (Russia) - Un popolo dimezzato - Ammissione ufficiale: 300 mila ceceni morti e 200 mila spariti nel nulla<img src=http://www.radiokcentrale.it/indeximages/grozny1.jpg border=0><br>Cecenia: il miraggio di un cambiamento sostanzialeMarcia Perugia-Assisi per la giustizia e la pace - Io voglio. Tu vuoi. Noi possiamoL'anima e il profitto - di Emanuele SeverinoIl vero scontro di civiltà È religioso e culturale, come pensa Huntington, o politico, sui valori della democrazia? Colloquio tra Ferdinando Adornato e Franco CardiniLettera aperta all'Ammiraglio Francesco Ricci Comandante del Dipartimento marittimo dello Jonio e del Canale d'OtrantoNo ad un nuovo conflitto tra Etiopia ed EritreaAdotta un popolo - Ospita una persona: incontra un popolo in occasione dell´Assemblea e della Marcia Perugia-AssisiUna voce contro - Per la prima volta in Italia il rabbino pacifista Michael LernerLondra ha dato rifugio a diversi esponenti del radicalismo islamico in base a un patto di non belligeranza. Ma dopo l'11 settembre tutto è cambiatoIraq - 15.11.2005 - I numeri del massacro - Secondo l'Onu, più di 30mila i civili uccisi dal marzo 2003 <i>''Il costo pagato dai civili deve condurre a una nuova riflessione sulla natura del conflitto e sulla proporzionalità dell'impiego della forza''</i>La prima bandiera della PaceUn anno dopo, Fallujah è ancora una citta distruttaOrrori di traduzione- Vietato criticare Israele. a proposito del ''Middle East Media Research Institute''Esportare la civiltà. Con la forza. Il diritto d'ingerenza umanitaria dopo la caduta del muro di Berlino:  ecco come ritorna il vecchio discorso coloniale sulla ''missione civilizzatrice''.Assisi: troppa autonomia, i frati sotto tutelaAssisi: Benedetto XVI ha intrapreso la via della restaurazione - di GAD LERNERLe armi biochimiche: percorso storico-giuridico<img 
src=http://www.nuovofriuli.com/photo/2005.03/2005.0311.05.falluja.jpg border=0><br>COMUNICATO DEL COMITATO SCIENZIATE E SCIENZIATI CONTRO LA GUERRADISOBBEDIENZA PROGETTO DI SE' PARTECIPAZIONE - La riflessione filosofica su individuo e politica nel '900Io sono stato a Falluja - Javier Couso, fratello di José, il cameraman di Tele5 assassinato a Baghdad dagli statunitensi, ha visitato Falluja ed ha raccolto eccezionali testimonianzeFallujah - L'inchiesta ed il videoAtto pubblico in luogo oscenoCiampi - LE FASI DELLA GESTIONE EDUCATIVA DEL CONFLITTOLione - Un buddista Tendai: dal ricordo di Hiroshima l’appello ad ''un umanesimo spirituale di pace''Brasile - Un referendum che ci riguarda da vicinoFermiamo la censura preventiva sulla guerraL'omaggio di Assia Djebar a Giuliana SgrenaLuisa Muraro - <b>Altrimenti, che vita è? </b>Riflessioni sul sequestro e la liberazione di Giuliana SgrenaUn omicidio a freddo ad un posto di blocco non e' un Un omicidio a freddo ad un posto di blocco non e' un Peace Games - ''Giriamo per il mondo tenendoci per mano''Forum del Movimento contro la Guerra - Sessione tematica ''Informazione di guerra, massmedia e organizzazione del consenso''TRIBUNALE MONDIALE SULL'IRAQ - Sessione su 'Illegalità della guerra in Iraq ed i crimini commessi in violazione delle norme internazionali e costituzionaliL'Iraq è un giro di prova - Noam Chomsky aprile 2003L'INSEGNANTE DIALOGICO E AFFETTIVO <b>L’educazione alla Pace e alla gestione dei conflitti come guida per l’allievo</b>Amiche a Baghdad di SIMONA PARI e SIMONA TORRETTAInformazione dall'Iraq occupatoFermate il massacro- Appello per Falluja - di Giuliana SgrenaVerso le elezioni iracheneNon si raggiunge la pace con un trattato. Si deve cominciare dalle vittime, dal basso.Il buon soldato GranerRIFLESSIONE di HAIFA ZANGANA: <b>DONNE E DEMOCRAZIA IN IRAQ</b>EDUCARE ALLA GESTIONE DEI CONFLITTI - L’educazione alla pace all’interno delle dinamiche sociocomunitarie per prevenire i conflitti a livello internazionale.LA PSICANALISI SOCIALE DI FRANCO FORNARI L’estensione della psicanalisi ad applicazioni politico-socialiLA CULTURA DELLA PACE - Il superamento della deumanizzazione dell’altroDINAMICHE DI CONFLITTO - Aggressività, sicurezza identitaria e valorizzazione del sèATTUALITA’ DELLA LOTTA GANDHIANA IN INDIAL’AUTODETERMINAZIONE POLITICA DEI VILLAGGI PROMOSSA DA GANDHI E’ LA VIA DI DIO PER LA PACE NEL MONDO. UN NUOVO TESTAMENTO PER IL 21° SECOLOQuinta Conferenza Internazionale del museo della pace: <b>il ruolo dell'arte, della memoria , dell'educazione. Di Carla AmatoLA PEDAGOGIA DEL DIALOGO - Le modalità relazionali di fiducia e confronto con l’alterità. La relazione socio-affettiva come stimolo ad una pedagogia alternativa alla cultura dominante.La Campagna Control Arms in Italia 
Controlla le armi!!L’EDUCAZIONE ALLA PACE. CONFLITTI, AFFETTI, CULTURA: FRANCO FORNARI 2005. Convegno InternazionaleGli Usa e il ''nemico universale'' di William PfaffLA FASE DI START-UP DI UN PROGETTO DI PREVENZIONE DEL BULLISMO.<b>Crescere in pace </b>- Proposte didattiche nell'ambito della campagna di sostegno a distanza dei bambini afghani orfani in PakistanDIECI PAROLE DELLA NONVIOLENZA IN CAMMINONON C' È PACE SENZA GIUSTIZIA NON C' È GIUSTIZIA SENZA PERDONO - MESSAGGIO DI SUA SANTITÀ GIOVANNI PAOLO II PER LA CELEBRAZIONE DELLA GIORNATA MONDIALE DELLA PACE<b><IMG src=http://www.unponteper.it/images/news/newroz.jpg border=0> <br>Kurdistan terra divisa, compendio storico di Mauro di ViesteTRA LE FORME DEL PENSIERO… Dell’azione emotiva sul comportamento.  


Copyright © 2002-2011 DIDAweb - Tutti i diritti riservati