PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA
Daniela Fontanazzi
Condividi questo articolo


 I.I.S. “C. CATTANEO”


- Modena -



 


COMMISSIONE  INTERCULTURA


PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA


PER ALUNNI STRANIERI


INDICE



PREMESSA 


1. FINALITA’ 


2. CONTENUTI


3. LA COMMISSIONE ACCOGLIENZA


4. PRIMA FASE DI ACCOGLIENZA


4.a Domanda di iscrizione


4.b Colloqui con genitori e alunno


4.c Approfondimento della conoscenza


5. INSERIMENTO DEGLI ALUNNI NELLE CLASSI


5.a Proposta di assegnazione alla   classe


5.b Scelta della sezione


6. INDICAZIONI AI CONSIGLI DI CLASSE 


6.a Prima accoglienza nella classe   


6.b Compiti del Consiglio di Classe


6.c Strumenti e risorse


Allegato:   DOCUMENTO SULLA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI STRANIERI E                    PERCORSI INDIVIDUALIZZATI


 


 


Premessa


   Questo documento intende presentare un modello di accoglienza che illustri una modalità corretta e pianificata, con la quale affrontare e facilitare l’inserimento scolastico degli alunni stranieri, in particolare di quelli che si iscrivono ad anno scolastico iniziato.


Tale documento può essere considerare un punto di partenza comune all’interno del percorso dei vari Consigli di classe.


Il protocollo è opera del lavoro della COMMISSIONE INTERCULTURA dell’Istituto ed è stato deliberato dal Collegio docenti del 21 novembre 2003.


Il protocollo costituisce uno strumento di lavoro e come tale può essere integrato e rivisto sulla base delle esigenze e delle risorse della scuola.


 


1. FINALITA’


Attraverso le indicazioni contenute nel Protocollo d’Accoglienza, il Collegio dei Docenti si propone di:


- definire pratiche condivise all’interno dell’Istituto in tema di accoglienza di alunni stranieri


- facilitare l’ingresso a scuola dei ragazzi stranieri e sostenerli nella fase   d’adattamento al nuovo  


     ambiente


-   favorire un clima d’accoglienza nella scuola


-  entrare in relazione con la famiglia immigrata


-  promuovere la comunicazione e la collaborazione tra scuole e tra scuola e territorio


   sui temi dell’accoglienza e dell’educazione interculturale


 


2. CONTENUTI


Il Protocollo d’Accoglienza:


- prevede la Costituzione di una Commissione di Accoglienza


- contiene criteri e indicazioni riguardanti l’iscrizione e l’inserimento a scuola degli alunni stranieri


- traccia fasi e modalità dell’accoglienza a scuola, definendo compiti e ruoli degli operatori scolastici e di coloro che  partecipano a tale processo


-  propone modalità di interventi per l’apprendimento della lingua italiana e dei contenuti curriculari.


 


  3. LA COMMISSIONE ACCOGLIENZA


La Commissione Accoglienza è formata :


-   dal Dirigente Scolastico


-   dal Docente referente per gli alunni stranieri e/o


-         da uno o più componenti della Commissione Intercultura, nominata dal Collegio ad inizio d’anno.


E’ aperta alla collaborazione di alunni, possibilmente della stessa nazionalità, che possano assistere il nuovo compagno grazie alla conoscenza della lingua di origine e alla  collaborazione eventuale  di genitori, e di quanti si rendano disponibili a dare un contributo per l’accoglienza.


Ha il compito di seguire le varie fasi dell’inserimento degli alunni stranieri di recente immigrazione  a partire dal momento della richiesta di iscrizione alla scuola 


La Commissione Accoglienza, sempre in collaborazione con i Consigli di Classe, si occuperà in particolare delle attività destinate  agli alunni stranieri, delle difficoltà da loro incontrate e dei risultati  ottenuti.


4. PRIMA FASE DI ACCOGLIENZA (per alunni di recente immigrazione)


 


 
























 


COSA


 


CHI


 


QUANDO


 


MATERIALI


 


 


a. Domanda di iscrizione


 


- Dare prime informazioni sulla scuola.


 


- Richiedere la documentazione.


 


- Fissare un appuntamento col membro della commissione accoglienza.


 


 


 


 


 


 


Persona designata dalla segreteria.


 


 


 


 


 


Al momento del primo contatto con la scuola.


 


 


 


 


 


Materiale tradotto in varie lingue.


 


b. Colloquio con genitori e alunno


 


- Raccolta di informazioni sul ragazzo e la famiglia, storia scolastica, progetto migratorio dei genitori.


 


- Aiuto nella compilazione della domanda di iscrizione e nella scelta delle opzioni offerte dalla scuola.


 


 


 


 


Docente della Commissione Accoglienza (eventualmente affiancato da mediatore linguistico)


 


 


 


 


Su appuntamento nei giorni successivi al primo contatto con la scuola.


 


 


 


 


- Scheda rilevazione dati.


 


 


-  Opuscolo informativo sugli indirizzi della scuola.


 


c. Approfondimento della conoscenza


 


- Rilevazione della situazione di partenza dell’alunno tramite test di livello.


 


- Presentazione dell’ organizzazione della scuola (orari, attività locali, ecc.) e dell’ ambiente scolastico.


 


 


 


 


Docente della Commissione (eventualmente affiancato da mediatore linguistico o da alunno della scuola che conosce la lingua)


 


 


 


 


 


Una o più giornate nell’arco della prima settimana dall’ ingresso a scuola.


 


 


 


 


- Questionario.


 


 


 


 


- Materiale                           bilingue.


 


 


5. INSERIMENTO DEGLI ALUNNI NELLE CLASSI


 


5.a Proposta di assegnazione alla classe


 


La Commissione Accoglienza, tenuto conto delle disposizioni legislative (vedi nota 1) e delle informazioni raccolte tramite questionario e colloquio con i genitori e con l’alunno, valutate le sue abilità e competenze, propone l’assegnazione alla classe 1^ -2^ - 3^ ecc.


 


E’ opportuno tenere conto  che l’inserimento in una classe di coetanei, che appare la scelta da privilegiare, consente al neoarrivato:


- di instaurare rapporti più significativi, “alla pari” con i nuovi compagni


- di evitare un pesante ritardo scolastico


- di ridurre il rischio di dispersione scolastica


 


 


Nota 1  NORMATIVA PER L’ INSERIMENTO DEGLI ALUNNI STRANIERI


L’inserimento scolastico dei ragazzi stranieri avviene sulla base della LEGGE N. 40 del 1998 sull’immigrazione straniera in Italia e sul D.P.R. 394 Novembre 1999.
Tale normativa sancisce che:


_ tutti i minori stranieri, sia regolari che non, hanno il diritto dovere dell’inserimento scolastico
_ l’iscrizione dei minori stranieri … può essere richiesta in un qualunque periodo dell’anno scolastico
_ i minori devono essere iscritti alla classe corrispondente all’età anagrafica, salvo che il collegio dei docenti deliberi l’iscrizione ad una classe diversa, tenendo conto di:
_ ordinamento degli studi del paese di provenienza (con iscrizione alla classe immediatamente superiore o immediatamente inferiore)
_  competenza, abilità e livelli di preparazione dell’alunno
_  corso di studi svolto
_  titolo di studio posseduto



 



 


5.b Scelta della sezione


 


La Commissione Accoglienza, sentito il parere di un docente della Formazione Classi,  valuta poi tutte le informazioni utili sulle classi della stessa fascia ( 1^ - 2^ - 3^ ecc.)  in un’ottica che supera il criterio numerico e che tiene conto anche di altri fattori utili ad individuare non solo in quale situazione l’allievo starà meglio, ma anche quale sarà la classe, che per le sue caratteristiche, potrebbe trarre beneficio da questo inserimento.


 Saranno presi in considerazione :


-         presenza nella classe di altri alunni provenienti dallo stesso paese;


-         criteri di rilevazione della complessità delle classi (disagio, handicap, dispersione ecc.)


-         ripartizione degli alunni nelle classi evitando la costituzione di sezioni con predominanza di alunni stranieri specialmente se provenienti tutti dallo stesso paese.


 


 


 


6. INDICAZIONI AI CONSIGLI DI CLASSE


 


6.a Prima accoglienza nella classe


Si sottolinea l’importanza della prima accoglienza di un alunno straniero nella classe, specialmente se arriva in corso d’anno, al fine di creare rapporti di collaborazione da parte dei compagni, in modo che si sentano anch’essi coinvolti nell’accoglienza.


-  L’insegnante coordinatore, preventivamente contattato da un membro della Commissione Accoglienza, provvede a informare il Consiglio di Classe del nuovo inserimento.


L’insegnante in servizio accoglie il nuovo alunno e lo presenta la classe. 


-   I ragazzi e gli insegnanti cercheranno di trovare forme di comunicazione e modi per facilitare l’inserimento: l’importante è avere un atteggiamento di disponibilità così da far sentire da subito il nuovo alunno parte della classe. 


 


6.b Compiti del consiglio di classe


 


1- favorisce l’integrazione nella classe del nuovo alunno


2 - Individua modalità di semplificazione o facilitazione linguistica per ogni disciplina da usare appena l’alunno acquisisce una minima conoscenza   dell’italiano


3 - programma o prende informazioni sui percorsi di alfabetizzazione o consolidamento linguistico che potranno essere attuati sulla base delle risorse disponibili (docenti con ore a disposizione, insegnanti volontari, fondi ex-i.d.e.i., progetti di istituto e finanziamenti extrascolastici) in orario scolastico ed extrascolastico e prevede la possibilità di uscita dal gruppo classe per interventi individualizzati di supporto in piccolo gruppo insieme ad alunni di altre classi anche in orario curriculare. 


4   mantiene i contatti con i docenti che seguono l’alunno nelle attività di recupero.


 


6.c Strumenti e risorse


 


-  A tutte le classi che hanno alunni stranieri saranno forniti, su richiesta,  una sorta di pronto soccorso plurilingue “Parole per accogliere” e vocabolari bilingue.   


-  L’alunno della stessa nazionalità che ha assistito il compagno neoarrivato durante la prima fase di accoglienza, potrebbe essere coinvolto, soprattutto nei primi tempi, con la funzione di tutor,  “un compagno di viaggio” a cui anche gli insegnanti potranno rivolgersi nelle situazioni di difficoltà linguistica.


 


- Già da alcuni anni sono stati attivati nella scuola corsi tenuti da insegnanti volontari e della scuola ai quali hanno partecipato  alunni di varie classi :


      - un corso di alfabetizzazione  per alunni del primo livello


      - un corso di consolidamento per alunni del secondo livello


Finchè ci sarà la possibilità, si continuerà ad attivare nella scuola tali corsi.


 


-  Ci sarà infine la possibilità di consultare un archivio (cartaceo e informatico) che raccoglie: testi semplificati di argomenti di varie discipline, esercitazioni, schemi e sintesi, testi di lezioni tradotti in altre lingue (inglese, francese…), indicazioni bibliografiche ecc.


Tale archivio si arricchirà di anno in anno dei contributi dei docenti che vorranno mettere a disposizione dei colleghi il loro lavoro.


 


-  Sono disponibili alla consultazione e al prestito corsi di italiano come lingua 2,  testi di narrativa bilingue, libri di educazione interculturale, rivista “Intercultura”, testi per l’apprendimento della “Erikson”, CD ecc (acquistati dalla fine dell’anno scolastico 2002/03 e ora presenti in  biblioteca).


Allegato: a corredo del seguente protocollo si allega il documento sulla valutazione degli alunni stranieri e  percorsi individualizzati 


 


I.I.S. “C. Cattaneo”, Modena


A.S. 2002 / 2003   COMMISSIONE INTERCULTURA


Documento sulla valutazione degli alunni stranieri e percorsi individualizzati


 

·                    Sarà cura dei Consigli di Classe operare affinché gli alunni stranieri di recente immigrazione che hanno una conoscenza più o meno limitata della lingua italiana  e che dunque partono da una evidente situazione di svantaggio possano avere una valutazione, almeno nelle materie pratiche e meno legate alla lingua come educazione fisica, ed. musicale, disegno, L.T.T. (in alcuni casi lingua straniera) e matematica.


Nelle materie i cui contenuti sono più discorsivi e presentano maggiori difficoltà a livello linguistico (come diritto, economia aziendale, psicologia, metodologia operativa, scienze, storia…) qualora alla fine del primo quadrimestre gli alunni non abbiano raggiunto competenze linguistiche sufficienti ad affrontare l’apprendimento di contenuti anche semplificati, e pertanto non possono essere valutati, solo in tal caso si potrà mettere N.C. sulla scheda di valutazione,  spiegandone poi le motivazioni a verbale.


 


·                    Il Consiglio di Classe potrà altresì  prevedere un percorso individualizzato che contempli la temporanea esclusione dal curriculum di alcune discipline che presuppongono una più specifica competenza linguistica. In loro luogo verranno predisposte attività di alfabetizzazione o consolidamento linguistico. Ne consegue che tali discipline, nel primo quadrimestre,  non verranno valutate.


 


·                    Il lavoro svolto dagli alunni nei corsi di alfabetizzazione o di sostegno linguistico  diventa parte integrante della valutazione di italiano (intesa come materia curriculare) o anche di altre discipline, nel caso in cui durante tale attività sia possibile l’apprendimento di contenuti. L’attività di alfabetizzazione, come anche il lavoro sui contenuti disciplinari, sarà  oggetto di verifiche orali e scritte (da svolgere in classe) predisposte dal docente del corso di alfabetizzazione e  concordate con l’insegnante curriculare.


 


 


·                    Quando sarà possibile affrontare i contenuti delle discipline curriculari, essi dovranno essere opportunamente selezionati, individuando i nuclei tematici irrinunciabili, e semplificati in modo  da permettere almeno il raggiungimento degli obiettivi minimi  previsti dalla programmazione.


 


·                    Nel caso che gli alunni stranieri abbiano una buona conoscenza di una lingua straniera (inglese o francese), essa, almeno in un primo tempo, potrà essere utilizzata come lingua veicolare per l’acquisizione dei contenuti e l’esposizione degli stessi, previa la predisposizione di opportuni materiali.


 


   Si ricorda che per tutti gli alunni, e quindi anche per gli alunni stranieri, il voto/valutazione sommativa non può essere la semplice media delle misurazioni rilevate con le varie prove, ma deve tener conto del raggiungimento degli obiettivi trasversali che sono comunque disciplinari quali impegno, partecipazione, progressione nell’apprendimento e eventuali condizioni di disagio. Per la valutazione degli alunni stranieri inoltre è opportuno prendere in considerazione la situazione di eventuale svantaggio linguistico e rispettare i tempi di apprendimento dell’italiano come L2.


 


 


 

Documento approvato dal Collegio Docenti nell’anno scolastico 2002/03.


Condividi questo articolo

in a scuola: LETTERATURA D’EMIGRAZIONE COME REINVENZIONE IDENTITARIALe famiglie immigrate: sì alla scuola pubblica<b>Figli di stranieri o figli di nessuno?</b> LORETO: Ottavo Meeting Internazionale sulle Migrazioni - il documento finale.I figli degli immigrati saranno un milione nel 2015Un percorso didattico attraverso il tempo:
DONNA TRA STORIA e ATTUALITA’
VERIFICA DI UN MODO DI ESSEREPERCHE’ NON POSSO ANDARE IN UNA SCUOLA NORMALE?Lettera a Fatima - Una riflessione di Paolo Branca sulle reazioni seguite all'iniziativa di un liceo milanese di istituire una classe per soli studenti musulmani.Un Intervento di Prima Accoglienza, Inserimento ed Alfabetizzazione di 1° livello - Documentazione a cura dell'insegnante: Romina Evangelista<b>LA SCUOLA COMUNICA </b>- Dossier per le comunicazioni scuola -famiglia disponibile in varie lingue, per alcune con supporto audioDIDATTICA E AMBIENTE - Strategie ricognitive sul territorio...per conoscersi meglio<b>LE DIVERSITA’ NEL MONDO…DELLA SCUOLA</b> Servizio di psicologia dell’apprendimento e dell’educazione in età evolutivaIl modello sistemico: Come comunicare con gli altri nell'ottica della complessitàMULTICULTURALITA’, MULTICULTURALISMI, MULTICULTURALa scuola e l’educazione interculturale. Aspetti quantitativi e analisi delle ''buone pratiche''40 studenti albanesi potranno frequentare le lezioni all’IPSIA. Otterranno il visto d’ingresso in Italia per frequentare le lezioni all’IPSIA di San Benedetto del Tronto i 40 studenti albanesi già iscritti dall’inizio dell’anno scolastico.Alunni con cittadinanza non italiana - Anno scolastico 2004/2005Studenti stranieri nelle UniversitàIntercultura  -  È L'ORA DELLE RELIGIONI!UNA LINGUA DIFFICILE - La lotta prima nella quale ogni insegnante deve impegnarsi non è nel fare accettare, ma proprio nel non far rifiutare la lingua dei testi che sottopone ai suoi studentiPer una didattica interculturale della letteratura

Donatello Santarone
Facoltà di Scienze della Formazione Università degli Studi Roma TreLA MEDIAZIONE A SCUOLAGli stranieri? Scomparsi5 OTTOBRE: COMUNICATO CONGIUNTO delle ASSOCIAZIONI PROFESSIONALI degli INSEGNANTIScuola, nelle professionali di Milano 4 studenti su 5 sono stranieriVarese - Parte in tre scuole della provincia il progetto di mediazione culturale sostenuto dall'Anolf<IMG src=http://www.meb.gov.tr/image/logo/arma_eurydice.gif border=0> <br>L’integrazione scolastica dei bambini immigrati in EuropaCENTRO DI RICERCA ED EDUCAZIONE ALLO SVILUPPO.MITI D’OGGI NELL’EDUCAZIONE E OPPORTUNE CONTROMISURE La scuola e i ruoli educativiConosco bambini che vengono a scuola volentieri - La parola ''accoglienza'' sembra aver sostituito ''tolleranza''DIDATTICA E COMPETENZE SOCIALIMUSEI, ECOMUSEI, E DIDATTICA: SVILUPPO CULTURALE, STORICO E TERRITORIALE - Le trasformazioni dell'identità culturale originariaStranieri nelle scuole di PratoEducare alle differenze - L’INTENZIONALITA’ EDUCATIVA. L’interpretazione della realtà.A SCUOLA DI ARABOIL COLORE DELL’ACQUADIRE FARE MANGIAREPROTOCOLLO DI ACCOGLIENZAGriot: a scuola di mondo con i popoli indigeniProgetto di Ricerca DUE  LINGUE SONO MEGLIO DI UNAScuola multietnica, a Piacenza il Comune arruola “mediatori”.Vocabolario Multilingue Multimediale: progetto aperto.Insegnare Italiano Lingua Straniera con Internet  


Copyright © 2002-2011 DIDAweb - Tutti i diritti riservati