Insegnare una lingua seconda: le competenze degli insegnanti nella riforma
Condividi questo articolo








(L'offerta formativa per i docenti di inglese della scuola dell'infanzia e primaria, risultato di integrazioni e consistenti implementazioni di puntoedu formazione dm 61. )


Il piano di formazione si estende anche ai docenti di lingua inglese, francese,spagnolo e tedesco del primo anno della scuola secondaria per i quali sono proposti non solo contributi ed attività specifiche relative alla lingua insegnata ma anche attività trasversali su argomenti e problematiche che accomunano e riguardano tutti di docenti di una L2.

All'interno dell'area "inglese e seconda lingua comunitaria" sono stati individuati quattro obiettivi di apprendimento:



  1. Favorire la centralità dell'allievo nel processo di apprendimento linguistico
  2. Sviluppare competenze metodologico-didattiche per l'insegnamento di una L2
  3. Sviluppare competenze atte a promuovere la dimensione interculturale nel processo di apprendimento linguistico
  4. Promuovere la progettazione, la documentazione e la valutazione delle attività di lingua

1. Favorire la centralità dell'allievo nel processo di apprendimento linguistico

Porre gli allievi al centro del processo di apprendimento-insegnamento di una lingua straniera (L2) significa capire cosa vuol dire per loro, comunicare, tenendo conto che imparare a "dire", nella lingua materna come in una L2, è imparare a conoscere, condividere, esprimere i significati attribuiti a determinati aspetti della realtà.
Le attività e i materiali di studio proposti, elaborati da docenti del mondo scolastico ed accademico, associazioni disciplinari e professionali, intendono attivare una riflessione e sviluppare le competenze intorno ai seguenti ambiti:


  • la sperimentazione e realizzazione di percorsi atti a favorire la comunicazione e l'interazione sociale nei primi livelli di scolarità;

  • le circostanze ambientali ed educative in grado di sostenere gli aspetti motivazionali ed affettivi nell'apprendimento di una L2, con particolare riguardo alla promozione di atteggiamenti di autostima nelle proprie capacità espressive ed interesse per l'altro e il nuovo, sperimentando anche percorsi atti all'utilizzo veicolare della L2;

  • l'organizzazione delle attività di lingua ed del gruppo di allievi in modo differenziato per favorire la personalizzazione dell'apprendimento, in funzione dello sviluppo delle potenzialità di ciascun allievo. 

2. Sviluppare competenze metodologico-didattiche per l'insegnamento di una L2

Le diverse fasi di un itinerario didattico - dall'individuazione degli obiettivi, del syllabus, delle metodologie, fino alla scelta degli specifici supporti operativi, sottendono sempre principi di tipo psicologico, pedagogico, metodologico, didattico, organizzativo.
I contributi proposti intendono attivare una riflessione e sviluppare le competenze intorno ai seguenti ambiti:



  • l'approccio comunicativo e approccio lessicale;

  • l'approccio ludico;

  • la sperimentazione di metodologie atte a trasferire conoscenze, competenze e processi cognitivi da una prima ad una seconda lingua;

  • strategie e tecniche per promuovere la scrittura e la lettura;

  • l'organizzazione e la gestione degli ambienti di apprendimento linguistico, dei materiali e dei sussidi didattici;

  • l'applicazione della multimedialità per facilitare l'apprendimento di una L2.
3. Sviluppare competenze atte a promuovere la dimensione interculturale nel processo di apprendimento linguistico

Il processo di apprendimento di una L2 si realizza nella consapevolezza dell'esistenza di un'alterità linguistica e culturale, legata anche allo sviluppo dei linguaggi e delle capacità comunicative nella lingua materna.
Il contatto con la lingua straniera, la scoperta del concetto di "cultura" e del rapporto tra cultura, linguaggio verbale ed altri linguaggi, e delle implicazioni sociali e culturali della coesistenza nel mondo di più lingue e di più culture, costituiscono la base per lo sviluppo di un'educazione linguistica interculturale.
I contributi proposti nell'obiettivo intendono attivare una riflessione e sviluppare le competenze intorno ai seguenti ambiti:


  • la sperimentazione e la realizzazione percorsi didattici che evidenzino il rapporto tra lingua e cultura, per accrescere la consapevolezza dell'allievo e aiutarlo a superare gli stereotipi sulle altre lingue-culture;

  • la sperimentazione e la realizzazione di itinerari ed attività mirate a promuovere analisi comparative tra le lingue, fondate sulle somiglianze e non solo sulle differenze;

  • favorire la capacità di interpretare codici culturali diversi e di valorizzarli in un'ottica di reciproco scambio.
4. Promuovere la progettazione, la documentazione e la valutazione delle attività di lingua

Il processo di apprendimento ed insegnamento di una L2 prevede delle specifiche fasi di lavoro sulle quali il docente è chiamato a riflettere per arricchire le proprie competenze. I contributi proposti intendono richiamare l'attenzione sull'importanza dei seguenti ambiti:


  • la progettazione delle attività di lingua;

  • la documentazione dell'apprendimento, e delle attività di lingue;

  • la valutazione ed autovalutazione delle competenze linguistiche acquisite dall'allievo.

I materiali e le attività proposte all'interno dell'area in oggetto saranno implementati, completati e integrati con ulteriori contributi.


http://puntoedu.indire.it/riforma/1a.htm



Condividi questo articolo

in Italiano Lingua Migrante: L'anima e il profitto - di Emanuele Severino70mila alunni stranieri in più nelle scuole italiane - L'esperto: l'essenziale è superare l'ostacolo della linguaCertificazione di Italiano come Lingua Straniera (CILS) - Linee guidaItaliano come lingua straniera: la certificazioneChiara Zamboni - Derrida, tra lingua materna e lingua dell’altroInsegnare italiano agli stranieri: Video IntervisteInsegnare una lingua seconda: le metodologieInsegnare una lingua seconda: le competenze degli insegnanti nella riformaInsegnare una lingua seconda: la glottodidattica per la risoluzione dei problemi di insegnamento/apprendimento di una seconda lingua - uno schemaLe rapport du député Bénisti, un vrai scandale !Idee per un curricolo di educazione linguistica democratica oltre i provvedimenti del ministro MorattiLa linea dura di Blair. Immigrati? Soltanto se utili all’economia e se sanno l’ingleseA Siena si parlano 50 lingue:  con gli immigrati l'italiano cambiaPER UN REALE APPRENDIMENTO LINGUISTICO NELLA SCUOLA ITALIANA. Le scelte relative all’italiano L1 e L2 - cultura, culture, interculturalità - Proposta dell’associazione lendIl Parlamento Europeo sull'integrazione degli immigrati in Europa grazie alle scuole e a un insegnamento plurilingueUN APPROCCIO COMUNICATIVO NELL'INSEGNAMENTO  DELL'ITALIANO COME LINGUA STRANIERAMINORANZE LINGUISTICHE ESCLUSE DALLA LEGISLAZIONE ITALIANA DI TUTELADalla Regione Lazio corsi di lingua italiana per stranieriAnche la Liguria finanzia corsi d'italiano per stranieriLa diversa appartenenza culturale può influire sull'apprendimento di una seconda lingua?<b>Puglia - ''Italiano lingua seconda: lingua di contatto e lingua di culture''</b>. Attività di formazione destinate a docenti per l'a.s. 2004/05<b>Campania</b> Italiano lingua seconda: lingua di contatto, lingua di cultureCaratteri essenziali del progetto nazionale ''ITALIANO L2: LINGUA DI CONTATTO E LINGUA DI CULTURE''La formazione degli insegnanti di italiano L2: una ricognizione <b>di Paolo E. Balboni </b>SPERIMENTAZIONE MINISTERIALE L2 italiano - Milano e Brescia<b>Insegnare la grammatica in modo intuitivo</b>Lo choc culturaleImparare a parlare in italiano: note pedagogicheDalla competenza comunicativa alla competenza comunicativa interculturaleIl costruttivismo nell'insegnamento-apprendimento delle lingue straniereLINGUISTICA E SEMIOTICA: UNA RICOGNIZIONEAntonio Prete -<b> Stare tra le lingue<b/> Sul confine, Migrazioni, Traduzioni, SingolaritàLETTERA DAL BUNKER di O. FARFAGLIUSOCHIARA ZAMBORLIN - DISSONANZE DI ATTI LINGUISTICI: UN CONFRONTO PRAGMATICO TRANS-CULTURALE ALLA RICERCA DEI PRESUPPOSTI DELLA SCORTESIA VERBALE INVOLONTARIAItaliano addio, sconfitto in EuropaLingua morta, identità negataLe parole lasciano impronte: una campagna ed uno spazio forumTRE PARAGRAFI SULLA DECOLONIZZAZIONE LETTERARIA DEGLI EUROPEI<b>''Gli altri che sono venuti a trovarci, che hanno imparato la nostra lingua, ci obbligano a un incontro e a un ascolto che deve convincerci a una nuova co-scienza...</b> - di  Armando Gnisci  


Copyright © 2002-2011 DIDAweb - Tutti i diritti riservati