 |
silvana giardina
- 06.06.2009
|
Così noi lo ricordiamo
Non è mai stato facile, ai più, fare corrispondere i comportamenti agli orientamenti ideologici e, tanto meno, ai proclami.
Non così è stato per Dani Scaini, almeno per la conoscenza che di lui abbiamo avuto nella comune partecipazione alle attività on line di Alinet e, soprattutto, per l'esperienza esperita nel corso di un incontro di lavoro, anni addietro, a Rimini.
E così non è stato, non solo perché fu persona composta e seria, aliena da proclami e grida, ma soprattutto perché capace di fare corrispondere, con naturalezza e discrezione, la profonda adesione ai principi di democrazia, innovazione, rispetto per l' "altro" (i più giovani, per esempio), alla propria pratica di uomo di scuola e di cultura.
Alfonso Cardamone
Silvana Giardina
(redazione di graffinrete.it)
|
Simonetta Adolfo
- 02.06.2009
|
Il ricordo di Dani è sempre vivo. Quello che lui mi ha insegnato professionalmente continua ad essere importante. I suoi progetti scolastici, inventati una decina di anni fa, sono ancora attualissimi. Purtroppo Dirigenti Scolastici come lui ce ne sono veramente pochi. Un abbraccio a Marica. Simonetta. |
|
 |