Convegno di studi Accademia dei Concordi - Rovigo Venerdì 11 e Sabato 12 Aprile 2008
Bruno Migliorini L'uomo e il linguista (Rovigo 1896 - Firenze 1975)
Nato a Rovigo nel 1896 e presidente dell'Accademia della Crusca dal 1949 al 1963, Bruno Migliorini nel 1938 viene chiamato a ricoprire presso l'Università di Firenze la prima cattedra di Storia della lingua italiana. A settant'anni di distanza, la sua città natale lo ricorda con un convegno che, grazie al contributo di studiosi di fama e livello internazionale, ne ripercorre le vicende umane e scientifiche, ribadendo l'attualità e l'imprescindibilità delle sue ricerche.
PROGRAMMA
Venerdì 11 aprile - Mattino (Accademia dei Concrodi)
9.30 Saluti delle autorità 9.50 Matteo SANTIPOLO (Università di Padova - Accademia dei Concordi) - Migliorini, Rovigo e i Professori "Concordi" Apertura dei lavori 10.05 Paolo MIGLIORINI (Università di Cassino) - Un ricordo di mio padre 10.20 Maria Grazia MIGLIORINI (Accademia dei Concordi) - Migliorini e l'Accademia dei Concordi
L'uomo e lo studioso
10.30 Francesco SABATINI (Accademia della Crusca - Univ. di Roma Tre) - Migliorini e l'Accademia della Crusca 11.00 Massimo Luca FANFANI (Università di Firenze) - La prima stagione di «Lingua nostra» 11.30 Pausa
11.45 Piero FIORELLI (Università di Firenze) - A lezione da un giovane Migliorini 12.15 Rossana MELIS (Università di Siena) - Tra la guerra e la pace. Lettere a Migliorini degli anni Quaranta 12.30 Davide COLUSSI (Università di Ferrara) - Note di lingua e stile sulla prosa di Migliorini 12.45 Dibattito
Venerdì 11 aprile - Pomeriggio (Cen.Ser)
Migliorini linguista e storico della lingua italiana
15.00 Intitolazione a Bruno Migliorini della piazza antistante alla sede del Consorzio Università Rovigo
16.00 Edgar RADTKE (Università di Heidelberg) - Migliorini e la descrizione della lingua contemporanea 16.30 Rosario COLUCCIA (Università del Salento) - Migliorini e la storia linguistica del Mezzogiorno 17.00 Pausa
17.15 Riccardo TESI (Università di Bologna) - La vocazione europeistica di Bruno Migliorini 17.45 Ivano PACCAGNELLA (Università di Padova) - Il Quattrocento di Migliorini 18.15 Michele CORTELAZZO (Università di Padova) - Un secolo di parole: il Seicento 18.45 Dibattito
Sabato 12 aprile - Mattino
Migliorini lessicologo
9.30 Max PFISTER (Università di Saarbrucken) - Migliorini e la lessicologia 10.00 Manlio CORTELAZZO (Università di Padova) - Migliorini e la neologia 10.30 Carla MARCATO (Università di Udine) - Migliorini e l'onomastica 11.00 Dibattito 11.15 Pausa
Le altre lingue e l'educazione linguistica
11.30 Carlo MINNAJA (Università di Padova) - Migliorini esperantista 12.00 Elisa GREGORI (Università di Padova) - Migliorini francesista 12.15 Matteo VIALE (Università di Padova) - Migliorini tra grammatica ed educazione linguistica 12.30 Dibattito e conclusioni del convegno
DIREZIONE SCIENTIFICA Matteo Santipolo (Università di Padova - Accademia dei Concordi) Matteo Viale (Università di Padova)
ORGANIZZAZIONE Accademia dei Concordi Piazza Vittorio Emanuele II, 14 - 45100 Rovigo (Italia) tel. 0425.21654 - 27991 fax 0425.27993 E-mail: concordi@concordi.it - www.concordi.it
Per ulteriori informazioni: http://www.concordi.it/migliorini.htm
|