Pro juventute informa sui diritti dei bambini nella vita di ogni giorno Unico nel suo genere: l'opuscolo sui diritti dei bambini pubblicato in dieci lingue
 In Svizzera i diritti dei bambini fissati nella Convenzione dell'ONU sui diritti del fanciullo sono vincolanti anche per le famiglie. Che cosa significhi per la convivenza quotidiana di genitori e bambini e come questi diritti influiscano sulla vita familiare di tutti i giorni viene illustrato in un opuscolo pro juventute unico nel suo genere «I diritti dei bambini nella vita di ogni giorno», pubblicato in ben dieci lingue.
A prima vista sembra che in Svizzera ai bambini non manchi nulla. In realtà, nel nostro paese non tutti i bambini hanno le stesse opportunità, ad esempio per quanto riguarda il diritto a un'istruzione completa o la possibilità di sviluppare appieno la propria personalità. Il 24 febbraio 1997 la Svizzera ha ratificato la Convenzione dell'ONU sui diritti del fanciullo. Da allora, nel nostro paese i diritti dell'infanzia sono parte integrante dell'ordinamento giuridico.
Strumento di orientamento e base di discussione La mamma ha il diritto di dare un'occhiata alla mailbox di Nina? Che fare se Simona non vuole intraprendere la stessa carriera dei genitori? E dopo il divorzio dei genitori Giovanni ha il diritto di vedere suo papà? Il nuovo opuscolo pro juventute «I diritti dei bambini nella vita di ogni giorno» spiega ai genitori e alle persone interessate mediante diversi esempi come vanno intesi e applicati i diritti dell'infanzia nella vita di tutti i giorni. L'opuscolo vuole promuovere la tematizzazione dei diritti dell'infanzia, stimolare la discussione sui diritti e le responsabilità esistenti nonché favorire l'eventuale elaborazione di nuove regole. Non esistono tuttavia ricette generalmente valide poiché ogni famiglia è diversa.
Prima pubblicazione di informazioni concrete in dieci lingue Il fondo «Per i diritti dell'uomo - Contro il razzismo» del Dipartimento federale dell'interno ha finanziato questo opuscolo informativo unico nel suo genere sul tema dei diritti dell'infanzia pubblicato in ben dieci lingue. Singoli esemplari dell'opuscolo «I diritti dei bambini nella vita di ogni giorno» possono essere ordinati gratuitamente presso pro juventute (disponibile in tedesco, francese, italiano, inglese, spagnolo, portoghese, serbocroato, turco, albanese e tamil): tel. 044 256 77 33, vertrieb@projuventute.ch.
Anche i bambini imparano a conoscere i loro diritti L'opuscolo «I diritti dei bambini nella vita di ogni giorno» è stato ideato nel quadro del progetto formativo «I bambini imparano a conoscere i loro diritti». Questo progetto informa i bambini in età scolare, nel quadro di una giornata apposita, sui loro diritti di base e li familiarizza con lo spirito dei diritti del cittadino.
Per saperne di più vogliate consultare il sito www.projuventute.ch. Per ulteriori informazioni: pro juventute, sede principale Yvonne Sutter, Comunicazione Seehofstrasse 15, Casella postale, 8032 Zurigo Tel. 044 256 77 22, fax 044 256 77 62 yvonne.sutter@projuventute, www.projuventute.ch
http://www.projuventute.ch/i/aktuelles/kirebrosch.html
|