Destinatari: | Docenti Dirigenti Famiglie |
Grado scuola: | Primaria Sec. I grado |
Data evento: | Permanente / A richiesta |
Partecipazione: | |
- Internet | https://www.videocorsodsaebes.it/video-corso-didattica-inclusiva-dsa-bes-personale-scuola-docente/ |
- In presenza | Italia |
Natura evento: | Corso, aggiornamento, formazione professionale |
Promotore: | Fondazione / Ente privato |
Titolo: | VIDEO CORSO ONLINE 'DIDATTICA INCLUSIVA DSA E BES' - riconosciuto MIUR |
Video Corso di formazione online per genitori, insegnanti, educatori e operatori | |
Descrizione: |
Il Centro Servizi Scolastici Sapere Più presenta il: VIDEO CORSO ONLINE "DIDATTICA INCLUSIVA DSA E BES - versione riconosciuta MIUR Questa versione del Video Corso online "Didattica Inclusiva DSA e BES" è riconosciuta dal M.I.U.R. e rilascia un attestato valido ai sensi della Legge 170/2016 che attesta 20 ore di formazione online. Il Video Corso fornisce una formazione di base sui principali aspetti clinici relativi ai BES e ai DSA e sulle esigenze concrete degli alunni in relazione agli apprendimenti nell'ambito delle discipline scolastiche. Si tratta di uno strumento utile per genitori, insegnanti, docenti, psicologi, pedagogisti, educatori e logopedisti. Il Video Corso è composto da un'introduzione, 12 Video Lezioni + 4 Video Tutorial + materiale da scaricare + esercitazioni di approfondimento. Ogni Video Lezione prevede un video accompagnato da slide e con materiale didattico da scaricare. Una volta acquistato il Video Corso, e ricevute le credenziali di accesso, le Video Lezioni saranno sempre disponibili online e consultabili in qualsiasi momento, senza date prefissate. Non è prevista nessuna data di scadenza. Per ottenere l'Attestato finale è necessario compilare il questionario online delle "Certificazione delle Competenze" Questi gli obiettivi di approfondimento: - Cosa differenzia DSA e BES. - Che cos'è una Diagnosi, come si compone e come si legge. - Come affrontare gli argomenti di base della scuola primaria e secondaria di primo grado in - modo che tutta la classe sia attenta ed apprenda. - Come valutare gli alunni DSA e BES: è necessaria una valutazione differenziata? Sono - necessari obiettivi differenziati? - Che cosa sono gli strumenti compensativi e le misure dispensative. - Cos'è il PDP ed in cosa si differenzia dal PEI. - Quale metodo di studio per l'apprendimento dal testo scolastico può rivelarsi utile con - Gli alunni della classe o supportati individualmente. |
Approfondimento: | https://www.videocorsodsaebes.it/video-corso-didattica-inclusiva-dsa-bes-personale-scuola-docente/ |
Contatti: |
Contatti tel: 02.29.40.85.52 cell: 335.13.55.706 info@videocorsodsaebes.it |
Compilatore: | Sapere Pił - Video Corso |