Comunicato stampa [FISH Onlus] - Manovra e disabilità: prime istanze della FISH

“Il percorso per l’approvazione della legge di bilancio per il 2020 è appena iniziato, sarà sicuramente intenso e articolato, ma vorremmo che quella norma centrale per le politiche del Paese fosse contrassegnata da un cambio di passo sulla disabilità. Per questo motivo la Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap sta già avviando contatti con i Senatori che in questi giorni stanno valutando in prima lettura il disegno di legge di bilancio.”

Nessun commento

Disabilità e Governo Un appello

Fatti, promesse e aspettativeLa cronaca politica delle ultime settimane ha ingenerato forti aspettative di cambiamento fra le persone con disabilità, le loro famiglie, le associazioni e in chiunque si interessi con senso civico di disabilità.

Nessun commento

Alunni con disabilita', la Cassazione blinda il Piano Educativo Individualizzato

Di Rolando Alberto Borzetti - News - 26.10.2019

ROMA. Il piano educativo individualizzato, come definito dall'articolo 12 della legge 104/1992 e dal Dpcm 185 del 23 febbraio 2006 (Regolamento recante modalità e criteri per l'individuazione dell'alunno come soggetto in situazione di handicap), obbliga l'amministrazione scolastica a garantire agli alunni con disabilità il supporto per il numero di ore programmato, senza lasciare ad essa il potere discrezionale di ridurne l'entità in ragione delle risorse disponibili. 

Nessun commento

Redattore Sociale - Insegnanti di sostegno. Cresce la precarieta', insieme agli alunni disabili

Dopo l'annuncio del ministro dell'Istruzione Fioramonti di un'indagine interna sul tema, abbiamo provato a capire l'entità e le ragioni di un settore in cui cresce il precariato. Ianes, docente di Pedagogia e didattica speciale all'università di Bolzano: "C'è un problema di risorse, ma viene considerato anche come un serbatoio a cui attingere".

Nessun commento

Comunicato stampa [FISH Onlus] Assegno unico e dote unica: la FISH in audizione

È in discussione alla Camera una proposta di legge (Atti della Camera 687) che prevede di affidare al Governo una delega per riordinare e potenziare le misure a sostegno dei figli a carico attraverso l’assegno unico e la dote unica per i servizi.

Nessun commento

Non autosufficienza, c'è l'accordo sul Piano: nel 2019 sono 573,2 milioni

Di Rolando Alberto Borzetti - News - 12.10.2019

ROMA. "Eliminare le diseguaglianze territoriali e costruire un percorso condiviso", questi gli obiettivi individuati dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Nunzia Catalfo riportate nella nota del Ministero, in apertura dell'incontro della Rete per la protezione e l'inclusione sociale in cui è stato illustrato, per la consultazione

Nessun commento

Manca insegnante sostegno, via da scuola e raccontata su Fb dal genitore, post virale

Di Rolando Alberto Borzetti - News - 05.10.2019

L'insegnante di sostegno non c'è e la madre di una studentessa la ritira dalla scuola. E' accaduto in un istituto del Sassarese ad una giovane disabile di 19 anni. La vicenda viene raccontata dalla mamma su Facebook in alcuni post diventati virali.

Nessun commento

Redattore Sociale - App per persone con disabilita', "attenzione alle conseguenze pericolose"

A parlare è Giulio Nardone, presidente di Adv onlus: il riferimento è alla app "Il mio ospedale" dell'Ospedale di Piacenza. "Le informazioni ottenibili dalla app sono da considerarsi come un'aggiunta e non come una sostituzione delle sicure e affidabili piste tattilo-vocali" 

Nessun commento

Comunicato stampa FISH - Ci sia nel DEF attenzione alla disabilità

Nelle prossime ore il Consiglio dei Ministri sarà chiamato alla prima analisi per la predisposizione del DEF, il Documento di Economia e Finanza, atto di estrema rilevanza per la prossima legge di bilancio e le strategie economiche (spese, investimenti, gestione del deficit dei prossimi anni).

Nessun commento

Comunicato stampa FISH - Disabilità: occorre fare presto e bene

In queste settimane la Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap ha mantenuto costanti interlocuzioni, anche per le vie brevi, con la Presidenza del Consiglio dei Ministri riguardo alla disabilità e alle modalità per garantire congruenti politiche e necessarie riforme.

Nessun commento

Articoli: trovati 2145 / visualizzati 51-60   
Vai a pagina: Precedente Successiva | 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 ...