ROMA. “Se il governo pensa di passarla liscia, si sbaglia: stiamo preparando il ricorso e andremo fino in fondo, decisi a vincerlo, come già accadde con l'Isee, nel 2016. Perché la norma sul
reddito di cittadinanza è incostituzionale e discriminatoria nei confronti dei nuclei con disabilità”:
ROMA. "Oggi vede finalmente la luce una sinergia importante tra il Governo e l'Inps che permette alla macchina dello Stato di funzionare come si deve e nell'interesse degli italiani". Così Vincenzo
Zoccano, sottosegretario con delega alla disabilità, intervenendo al convegno su 'Inps e la tutela assistenziale dei minori’.
L'approfondimento settimanale del Giornale Radio Sociale fa il punto sull'applicazione in Italia dei principi della Convenzione, a dieci anni dalla sua ratifica: i principi e le leggi in cui questi
sono stati tradotti.
Con l’approvazione in seconda lettura al Senato del decreto legge su reddito e pensione di cittadinanza, si conclude in modo infelice il percorso legislativo di un provvedimento su cui la FISH
e il movimento delle persone con disabilità avevano chiesto significativi emendamenti.
CATANIA. Si è tenuto nell’hotel Plaza, un partecipato convegno sui DSA organizzato dalla senatrice del Movimento Cinque Stelle Tiziana Drago.
L'idea realizzata grazie ai sensori che leggono il linguaggio dei segni e a una applicazione che associa a ogni movimento una parola.
Costa di più un montascale a poltroncina o a piattaforma? Quanto incide sul prezzo la lunghezza della scala? Come calcolare quanto si andrà a spendere se si installa una soluzione di qualità per il
superamento delle barriere architettoniche? La nostra intervista all’esperta.
Pubblicata l’ordinanza sugli esami conclusivi del II ciclo di istruzione: date, modalità ed indicazioni operative, anche per alunni con BES.
Sono Salvatore Nocera, presidente del Comitato dei Garanti della f i s h. Ho letto sul Vostro Numero dell’8 Marzo 2019 la replica ad un mio articolo ( pubblicato anche su Superando della f i s
h )di risposta ad un gruppo di Collaboratrici e Collaboratori scolastici a firma del Segretario della UIL Antonio Lacchei.
La disabilità è oggetto di uno dei dieci disegni di legge delega approvati dal Consiglio dei Ministri.