Tag: - anno scolastico 2021-2022
Invisibili di Federico Di Cicilia
Lucio Garofalo - 06-05-2022
"Invisibili" di Federico Di CiciliaL'altra sera ho visto l'ultimo film di Federico Di Cicilia, "Invisibili", proiettato presso la multisala Cinema Nuovo di Lioni. Sinceramente, il film mi è piaciuto, ma senza sconvolgermi oltremisura, come accadde, ...
Governo ladro
Lucio Garofalo - 01-05-2022
Il mio stipendio mensile, dopo oltre 30 anni (!) di carriera nell'ambito dell'insegnamento, non solo non ha ricevuto un incremento adeguato, ma è stato ridotto da questo governo di ladri: un comitato di affaristi.
La scuola del presente ripudia il mondo antico (e distrugge se stessa)
Danilo Falsoni - 26-03-2022
Nell'ormai dominante visione mediocremente aziendalistica, superficialmente banalizzante e conformisticamente propagandistica dell'istruzione italiana, appare ovvio che lo studio del mondo antico...
Educare alla guerra?
Giovanna Lo Presti - portavoce Cub SUR - 18-03-2022
Commentiamo, con l'ingenuità di chi non è esperto di geopolitica e nemmeno stratega militare, un paio di affermazioni del generale Graziano, presidente del Comitato militare dell'Unione europea. Intervenuto domenica scorsa alla trasmissione ...
Priapo in salsa russa
Gigi Monello - 10-03-2022
L'energetico infoiato belluino cerca l'avventura qualunque capace di elevarlo. Lo scopo è "arrivare". Il gioco riesce quando la congiuntura offra le frustrazioni di una massa grigia di cui, come nessun altro (è parto della stessa madre), sa ...
Angoscia e Tribalismo
Gigi Monello - 18-02-2022
Nel suo chalet bavarese Hitler aveva voluto una grande vetrata direttamente affacciata sull'Untersberg, una roccia verticale di 1370 metr
Nel giorno della memoria
Laura Alberico - 24-01-2022
Le commemorazioni sono spesso eventi ripetitivi che aprono un piccolo spiraglio al ricordo, un giorno datato che racchiude in se' emozioni di un tempo passato al quale eventi e suggestioni cercano di dare un contenuto di valore storico e collettivo. ...
Lacrimevole fine di un peto in mano cortigiana
Gigi Monello - 23-01-2022
Casa Bianca, metà Giugno 2009, Berlusconi a Washington, conferenza stampa finale. Obama illustra l'esito delle conversazioni, atmosfera distesa, cordiale, brillante. All'improvviso un poderoso peto squarcia l'aria. Tutti si girano di scatto verso Mr. ...
Uccellacci e uccellini
Lucio Garofalo - 16-01-2022
Uccellacci e uccellini"Uccellacci e uccellini" è un film ironico, poetico e surreale, uscito nel 1966 per la regia di Pier Paolo Pasolini, con protagonisti una coppia di interpreti formata da Totò (in un ruolo inedito) e l'esordiente e simpatico ...
Non avere le mani legate rispetto ai docenti contrastivi
Ioannis Lioumis - 06-01-2022
Solo per non dimenticare........
Nel dicembre 2015, a pochi mesi dall'approvazione della L. 107/2015, l'Associazione Nazionale Presidi (ANP), in una slide presentata ad un seminario scrisse un'espressione destinata a futura memoria
Il tempo dei rimorsi o dei rimpianti?
Lucio Garofalo - 26-12-2021
Il tempo dei rimorsi o dei rimpianti?Quando il tempo dei rimpianti è già trascorso, mentre il tempo dei ricordi è ancora lontano, vuol dire che è sopraggiunto il tempo dei rimorsi. Il che non significa necessariamente che si è arrecato del male, ma ...
La Madonna de lo fuoco
Lucio Garofalo - 08-12-2021
I caratteristici falò della "Madonna de lo fuoco" rappresentano un'antica tradizione legata alla religiosità popolare, che a Lioni, il mio "borgo natio", si celebra ogni anno in occasione della festività dell'Immacolata...
Teorie, macchie ed andazzi
Gigi Monello - 08-12-2021
C'è in Italia un'Associazione che difende i diritti dei "deboli": le persone che per malattia, disagio psichico o vecchiaia non sono pienamente capaci di provvedere a sé stesse. Si chiama "Diritti alla Follia",
Chi ha fatto la scelta legittima di non vaccinarsi non deve essere trattato come untore
Giovanna Lo Presti - portavoce Cub scuola - 27-10-2021
La notizia è stata diffusa da giornali e telegiornali nazionali: una docente "non vaccinata" avrebbe dato origine a un focolaio di Covid in una scuola di Bologna. Sul Fatto quotidiano si legge il seguente titolo: "Docente non vaccinata (ma on green pass): focolaio in una scuola a Bologna, 300 studenti tornano in dad". Sulle pagine bolognesi del Corriere della sera: "Scuola, prof non vaccinata: focolaio a Bologna. Trecento studenti in Dad.
Un popolo di Santi, Poeti, Amministratori...
Gigi Monello - 13-10-2021
La sigla suona vagamente iettatoria, ricorda la malattia che decenni orsono si portò via il grande Freddie. ADS significa "Amministrazione di sostegno" ed è l'Istituto creato da un illustre giurista di Trieste, Paolo Cendon, a suo tempo collaboratore di Franco Basaglia.
PEERS4FOOD -TORINO
Chiara Menardo - 11-10-2021
PEERS4FOODINSIEME PER PROMUOVERE UNO STILE DI VITA SANO, DIVERTENDOSI Andare a scuola ogni mattina e, oltre alle materie curricolari, dedicare del tempo a imparare i principi di un'alimentazione salutare e di una vita attiva, con un approccio ...
La scuola di oggi
Tomaso Bozzalla - 05-10-2021
In occasione della GIORNATA MONDIALE DEGLI INSEGNANTI, come professore vorrei condividere una riflessione sulla scuola di oggi, frutto di molti dibattiti con i miei colleghi.
Alcune considerazioni sugli effetti della Pandemia Covid 19
Danilo FalsoniI - 03-10-2021
E' indubbio ormai che il febbraio 2020 passerà alla storia come una data spartiacque, non solo per l'Occidente democratico e prospero, ma per l'intera umanità; e questo per le conseguenze della pandemia mondiale originatasi dalla Cina e diffusasi poi ovunque nel giro di pochissimi mesi.
Inseguendo la libertà
Laura Alberico - 28-09-2021
Sul concetto di libertà c'è molto da dire, per questo gli opinionisti si dividono uniformando le proprie idee a presupposti più o meno coerenti e adeguati al contesto...
Insegnare col green pass
Tomaso Bozzalla - 12-09-2021
Sono un insegnante e considero la questione del green pass da un punto di vista educativo. Sono preoccupato perché sembra mancare tra i professori un pensiero critico su quanto sta avvenendo. Io sono a favore del vaccino per gli adulti e ho fatto le mie due dosi, ma sono contrario al green pass come lasciapassare nelle scuole.
GPS: la scuola percepita dal ministro Bianchi e la scuola reale
Giovanna Lo Presti - portavoce Cub Scuola - 06-09-2021
A questo punto serve un ripasso: riportiamo i titoli di alcuni quotidiani, che ci ricordano quel che succedeva un anno fa, nella difficile stagione delle nomine annuali.