Scintilla |
 | "...Siamo un gruppo di studenti di Brescia (universitari e liceali)
che ha alle spalle un'esperienza giornalistica indipendente
e che ha deciso di tentare un'impresa:
... parlare di scuola non come problema sindacale,
di qualità dell'insegnamento e dell'offerta formativa, o della famigerata riforma Moratti, ma di ciò che accade quotidianamente al suo interno, delle dinamiche e delle piccole battaglie, delle storie, delle ingiustizie e delle persone che sono in grado di tentare di dare un senso a insegnamento e apprendimento..." |
|
Un inizio di Fuoriregistro |
Raccontare la scuola di Andrea Tornago |
Lo sguardo altrove. Preistoria di un giornale di Giulia Gamba |
|
n u m e r o u n o |
Il domani: un affare di città di Chiara Loda |
Sciogliendo i fili della maschera di Ilaria Bernocchi |
Da che parte? di Marianna Cavalli |
Iskra di Luigi Piotti |
18 aprile 1839 di Giulio Merici |
Prigione invisibile di Valeria Spadini |
n u m e r o due |
Ritardi di Redazione Scintilla |
L'utile e il delittuoso di Stefano Cortese |
Cervelli di troppo di Matteo Pati |
Una rivoluzione senz'armi di Marianna Cavalli |
Privati di Chiara Loda |
Sotto il potere niente di Luigi Piotti |
dibattito |
Dal sergente Artman senza rancore di Venceslao Boselli |
La realtà studentesca che smonta il dominio di redazione scintilla |
n u m e r o tre |
Hanno fatto un deserto e l'hanno chiamato cooperazione di Luigi Piotti |
L'eredità di Clem di Giulia Maninetti |
Una risata ci seppellisce di Giulia Gamba |
Forzatamente ignavi di Matteo Pati |
eventi |
Brescia, studenti denunciati per l'occupazione di redazione scintilla |
n u m e r o quattro |
Milano città prefetta di Luigi Piotti |
Il Parini, una scuola più serena di Stefano Cortese |
Il Parini, una scuola più serena di Stefano Cortese |