Oltre il senso delle parole, e ricordando ben altri eroi …
Aldo Ettore Quagliozzi - 24-04-2004
( … ) E Critone, ciò udendo, al fante che stava presso ritto in piedi, fe’ cenno: e il fante uscì.
E, stando buona ora, tornò, menando colui che aveva a dare il veleno, il quale portava pesto dentro a un calice.
Socrate, vedendo colui, disse : - O buono uomo, tu che te ne intendi, di’ che è quello che si dee fare?
Rispose: - Niente altro che, dopo che tu hai bevuto, passeggiare, insino a che tu non senta le gambe tue venire gravi; allora ti coricherai; e così farà il suo effetto - . E così dicendo, porse a lui il calice; ed egli lo prese; e, sereno, o Echecrate, non tremando niente e non mutando né il colore né l’aspetto, ma, secondoché era solito, con quei taurini occhi guardando colui per la faccia, disse: - Credi tu di questa bevanda potere noi fare libagioni ad alcuno? È egli lecito, o no?
E colui rispose: - Noi, Socrate, ne pestiamo solo quanto ci pare che s’abbia a bere.
Ed egli: - Intendo; ma, se non altro, pregare gli Iddii egli è lecito e anzi conviene, acciocché da qui a là si faccia buono passaggio; e così io prego; e così sia -. E, cotali parole dicendo, appressò il calice alla sua bocca e bevve securamente d’un fiato.
E noi, che i più insino allora ci eravamo fatti forza di non piangere, come lo vedemmo bere e che aveva già bevuto, non potemmo più; e a me subito dagli occhi sgorgarono forte le lacrime, e mi copersi la faccia col pallio; piangeva me, non già lui; piangeva la mia disgrazia; rimanendo io abbandonato da tale amico.
Critone, anche prima di me, si leva su, non potendo tenere le lacrime. Apollodoro poi, che insino allora non aveva fatto che piangere, scoppia in urli e fa sì doloroso lamento, che niuno fu di quelli che erano ivi, al quale non si spezzasse il cuore; eccetto Socrate.
Il quale a noi disse: - Che fate, o maravigliosi? Ma io, oltre alle altre ragioni, ne mandai via le donne principalmente per questa, acciocché non avessero a dare in simili eccessi; perocché io ho sentito dire ch’egli si conviene finire con allegri augurii. Via, quetatevi e state con l’animo forte.
E noi, udendo lui, avemmo vergogna, e restammo di piangere.
Ed egli passeggiava: e poi disse che sentivasi aggravare le gambe, e posesi in sul letto, supino, secondoché aveva detto colui che gli aveva dato il veleno. Il quale, dopo un poco, lo toccò e guardagli i piedi e le gambe; e poi, premendo un piede fortemente, dimandollo se ne risentisse.
Ed egli: - No, - rispose.
E di nuovo gli premette le gambe, e, scorrendo in su con la mano, mostravaci com’egli già raffreddava ed intirizziva.
E di nuovo lo toccò e disse: - Quando gli prende il cuore, allora se ne anderà.
Già le parti di giù attorno al ventre erano fredde; ed ecco, scoprendosi, ché si era aperto, cotali parole disse, che furon le ultime: - Critone, dobbiamo un gallo a Esculapio: dateglielo, e non ve ne dimenticate.
Ma sì – disse Critone; - ma vedi se tu hai a dire alcun’altra cosa -.
E stando lui così a domandare, egli più non rispose. Ma, dopo un poco, si mosse; l’uomo l’ebbe scoperto: e lo sguardo gli s’impietrò.
Critone, ciò vedendo, gli chiuse la bocca e gli occhi. ( … )
“ ( da Dialoghi del “ Fedone “ di Platone )

La stupenda pagina di Platone ci riporta lontani nel tempo ed in luoghi ancora leggendari. Ma seppur lontani quei luoghi e quei tempi, riporta alla nostra memoria ed alla nostra coscienza di uomini del ventunesimo secolo la figura di un uomo di pace combattente per la libertà, ma preso tutto anche dalla sua quotidianità; un gallo da rendere al buon Esculapio!
Fu un eroe quell’uomo? E nella sua serena determinazione di uomo di pace e di pensiero, riesce ancora tutt’oggi ad indicarci la via del riscatto di una completa umanità?
Nel suo conto di vita non vi era di certo il calcolo di un rischio preventivato, e pertanto ben remunerato; egli pensa solo a saldare i suoi debiti con gli altri uomini, prima che il veleno lo porti via da questo mondo.
Ed agli amici che prostrati piagnucolano, e li rende vergognosi quasi della loro umana debolezza, infonde forza morale.
Si può essere eroi anche in siffatta maniera? O alla eroicità di un uomo abbisogna oggi il palcoscenico mediatico che tutto snatura e travisa, depauperando anche dei più nobili propositi qualsiasi umana azione?
Egli allontana le donne ed intrattiene i discepoli; ed anche con il suo carnefice si mostra bonario e pieno di quella umanità che al suo indirizzo lo fa esclamare: “ O uomo buono … “ affinché gli abbia a spiegare come ingurgitare la mortale pozione che quello diligentemente gli aveva preparato e gli porgeva.
Di siffatti misteri e grandezze della natura umana oggi ne siamo deprivati; eppure, e ne sono profondamente convinto, di eroi di questa pasta ne è pieno il pianeta intero, che nel quotidiano bevono il loro veleno ed il cui sacrificio non serve ai tanti potenti pronti ad innalzare altari di gloria per un miserevole temporaneo tornaconto.
Lasciamo che le parole abbiamo il senso, il significato e la leggerezza propria dell’animo umano, affinché tramite esse siano lodati, come evangelicamente vien detto, soprattutto i poveri in spirito, i mansueti, tutti coloro che sono dediti alle opere di pace e di vita e che rifuggono dagli scenari di morte che affollano e tempestano il pianeta Terra.
Infelice è il Paese che non ricerca i suoi eroi tra quegli uomini che hanno fatto e fanno del rispetto della vita, delle regole comuni, dell’impegno quotidiano in opere di pace, i comandamenti primi del loro vivere e forse anche del loro morire, senza preventivarsi anzi tempo ricompensa alcuna, false e magniloquenti celebrazioni, l’innalzamento nel cerchio degli eroi senza eroicità!

interventi dello stesso autore  discussione chiusa  condividi pdf