D.D. Garzilli - 30-05-2003
COLLEGIO DEI DOCENTI
CIRCOLO DIDATTICO “N.GARZILLI”
PALERMO
Mozione del Collegio dei Docenti sulla Legge Delega, la bozza di Decreto Delegato del Ministro dell’Istruzione Moratti e su linee guida e formazione
I docenti del Circolo Didattico “N.Garzilli” di Palermo, nella riunione dell’organo collegiale del 29 maggio 2003, in riferimento ai documenti sopra riportati
ESPRIMONO
il loro profondo disagio e la loro disapprovazione al Programma di riforma degli ordinamenti scolastici e dei documenti preparatori ai previsti corsi di formazione/aggiornamento ad esso correlati.
Senza volere entrare nel merito dei contenuti (soppressione dell’organizzazione modulare, riduzione dell’orario scolastico a 27 ore per tutti gli alunni a fronte di un aumento smisurato di contenuti, eliminazione dell’attività collegiale e collaborativa tra docenti faticosamente costruita durante gli ultimi 15 anni, gerarchizzazione dei docenti, delle discipline e delle conoscenze, con conseguente disconoscimento dell’unitarietà del processo di formazione/apprendimento, processo di privatizzazione della scuola statale),
GLI INSEGNANTI
manifestano la loro disapprovazione sulle procedure connesse all’avvio della riforma, di cui è prevista l’attuazione già dal prossimo anno scolastico, pur se in assoluta mancanza di un quadro legislativo definito e completo;
manifestano la loro disapprovazione sulla realizzazione di un corso di formazione, privo di qualsiasi carattere di obbligatorietà, che in 20 ore, dovrebbe consentire ai docenti di conoscere, informarsi, formarsi, assimilare e padroneggiare qualcosa sulla quale poggia un cambiamento così radicale per tutta l’organizzazione della nuova scuola primaria e dell’infanzia, da applicare dal prossimo settembre.
Ritengono, altresì, opportuno che tutto il Collegio abbia modo di conoscere i documenti finora elaborati per avere consapevolezza di quanto essi contengano;
pertanto,
stabiliscono di dedicare le ore di formazione previste per attività di informazione su quanto è stato al momento elaborato.
Il Collegio dei Docenti delibera di approvare la presente mozione a maggioranza con 71 voti favorevoli, 0 contrari e 2 astenuti, espressi per alzata di mano.
Il Collegio delibera, altresì, che il presente documento venga trasmesso al Ministro della Pubblica Istruzione, al Direttore Scolastico Regionale, al dirigente del C.S.A. e alla Stampa.
Palermo 29 maggio 2003 Il Collegio Docenti del Circolo
Didattico “N.Garzilli” - Palermo
Silvana Ferreri, docente di Didattica, Univ. di Viterbo - 31-05-2003
|
Complimenti agli Insegnanti della D.D. Garzilli.
Oltre a leggere i documenti prodotti sulla riforma, suggerirei di produrre una sintesi di quanto avete elaborato in questi anni, evidenziado le fatiche e i risultati raggiunti nell'esercizio della vostra professione.
Inoltrerei il documento così redatto all'attenzione del Ministro, affinché Ella - assegnatele pure 20 ore - sia indotta a leggere quanto di buono si è fatto e si fa nelle scuole, progettando, programmando e discutendo con se stessi e con gli altri nell'interesse dei bambini e della cultura. |