Dedicato a tutti quelli che si battono per la scuola pubblica
C'è chi non è soddisfato che Tremonti e soci con la finanziaria regalino altre 130 milioni alle scuole
private". Non gli basta. E' incredibile, ma è così. Con uno splendido lavoro reso possibile da Tina d'Amicis, Luigia Pasi, Anna Camposampiero, Ivano De Ponti, Emanuela Donat-Cattin di "
Rifondazione - Federazione Lombardia" ci aiuta a capire quale Paese ha in mente oggi la Destra:
8° Rapporto sul buono scuola 2009
Riservato alle scuole private. Garantisce Formigoni
Cosa direste se qualcuno vi raccontasse che una Regione destina in via esclusiva l'80% dei suoi fondi per il diritto allo studio ai soli studenti della scuola privata, che rappresentano soltanto il 9% della popolazione scolastica regionale? E se aggiungesse che questo è accaduto non soltanto ieri, ma che continua ad accadere tranquillamente anche oggi, quando le scuole pubbliche, frequentate dal 91% degli studenti, subiscono il più vasto taglio alle risorse della storia repubblicana? E se, infine, vi dicesse addirittura che, con supremo spregio per la situazione di crisi, vengono elargiti sussidi pubblici anche a chi dichiara al fisco 200mila euro di reddito e risiede nelle zone più prestigiose e costose delle nostre città?
Probabilmente pensereste di essere di fronte ad un racconto di fantapolitica o, al massimo, a una storia che riguarda una Regione che non è la vostra. Invece sbagliereste, perché
tutte queste cose accadono davvero, proprio qui in Lombardia, nella Regione governata dal leader di Comunione e Liberazione, Roberto Formigoni (da 15 anni), in alleanzacon la Lega Nord (da 10 anni).
Il rapporto continua e non ci sono dubbi, val pena di leggerlo:
www.prclombardia.it
ilaria ricciotti - 05-12-2009
|
E' assurdo che, dopo anni ed anni, c'è ancora chi si meraviglia.
|