Anno scolastico 2019-2020 - mese di maggio
Lucio Garofalo - 26-05-2020
Una riflessione sincera sulla DaDOrmai siamo alla conclusione di un anno scolastico anomalo e temo che i bambini siano esausti. Sarò una sorta di bastian contrario, ma è già tanto se gli alunni hanno avuto la pazienza di seguire fino ad oggi la DaD. ...
Rodrigo Catalani - 17-05-2020
Dopo due mesi e mezzo di Didattica a Distanza, con l'approssimarsi della fine dell'anno scolastico, l'allentamento delle misure d'emergenza, e la crescente preoccupazione per l'avvio del nuovo anno scolastico, emergono nuove percezioni collettive, in ...
Rodrigo Catalani - 14-05-2020
Come per tanti altri provvedimenti o strategie messe in campo per fronteggiare la pandemia, anche per la Didattica a Distanza stanno emergendo, dopo due mesi e mezzo, nuove percezioni collettive, in un percorso che vede di settimana in settimana ...
Lucio Garofalo - 14-05-2020
Se la scuola ha un merito (la vera scuola), è proprio quello di incentivare e formare lo spirito critico e dialettico, attraverso il dialogo ed il confronto de visu, abituando le giovani menti anche alla polemica verbale. È il principale compito ...
Leggere Forte - 06-05-2020
"Leggere: forte! Ad alta voce fa crescere l'intelligenza" si arricchisce di voci note che leggono sto-rie per bambini e ragazzi. Ci sono attrici come Laura Morante e attori come Nicola Rignanese o Giovanni Anzaldo, scrittori come Antonio Ferrara e ...
galassia scuola
Spazio aperto alle riflessioni e alle opinioni personali su quanto avviene nella scuola in generale, nella nostra scuola in particolare, nelle piazze e nei palazzi in cui la scuola è all’ordine del giorno. Insegnanti, ma anche studenti, operatori, genitori … possono dar vita a un confronto su tematiche attuali, a patto che la discussione sia corretta.
Astenersi anonimi e perditempo!
La Redazione
Tag correlati