D - anno scolastico 2016-2017
Ufficio Stampa Assoc. Beni Italiani Patrimonio Mondiale UNES - 29-08-2017
Con l'inizio della scuola per l'anno 2017/2018 festeggia il suo primo compleanno il progetto "Patrimonio Mondiale nella #scuola", curato e promosso dall'Associazione Beni Italiani Patrimonio Mondiale UNESCO in collaborazione con il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo.
Alfonso Indelicato - 03-06-2017
Le recenti manifestazioni dei dirigenti scolastici volte a protestare contro il blocco del FUN (Fondo Unico Nazionale) hanno innescato, di rimbalzo, la polemica degli insegnanti ...
Precari Scuola - Docenti in lotta contro la 107 - Cobas - 16-05-2017
Sono passati due anni da quel 5 Maggio di ribellione in cui 650.000 docenti, studenti e lavoratori della Scuola pubblica scesero in piazza per difendere la propria dignità e il proprio ruolo educativo...
Alfonso Indelicato - 20-04-2017
Durante un pubblico incontro recentemente svoltosi a Torino, il Leader della Lega Matteo Salvini avrebbe fatto la seguente dichiarazione: "Per la scuola siamo l'unico paese che fa tre mesi di vacanze consecutive e, se non ci sono i nonni, siamo fregati".
Denise Ciccardi - 21-02-2017
Il panorama generale della situazione iscrizioni al prossimo a.s. rende evidente una carenza di programmazione, i numeri delle/degli obbligati si conosce da tempo, perché non si sono messe in campo risposte strutturali e non emergenziali?
Riccardo Ghinelli - 19-01-2017
La continuità didattica nella scuola italiana non c'è più dal 2003 perché il Ministro Moratti, presa forse da un impeto di giustizia ma più probabilmente da più concrete esigenze di cassa, decise di far sparire le "cattedre orario", cioè quelle con orario inferiore alle diciotto ore.
Genitore e Docente - 16-11-2016
Troppa curiosità scientifica, eccessivo attaccamento alla scuola in cui insegno da 12 anni, forte timore di non aver orientato al meglio i miei figli nelle loro scelte scolastiche, mi inducono a capire con quali criteri è stata impiantata l'indagine statistica da cui è scaturita la temuta classifica.
Giocondo Talamonti - 28-10-2016
E' necessario equilibrare bene le ore dedicate ai contenuti della conoscenza, e quelle dedicate alla pratica perché uno sbilanciamento in uno o nell'altro senso può incidere sui comportamenti lavorativi e professionali futuri.
Alessandro Palmi - 24-09-2016
La questione dell'organico emerge come uno dei temi principali della "nuova scuola". Quali saranno i docenti nel "luminoso scenario" inaugurato dalla legge 107? Proviamo a passarli in rassegna.